domenica, Novembre 9, 2025
HomeDogsTipi di cani di supporto emotivo

Tipi di cani di supporto emotivo

Punti chiave

  • Alcune razze di cani sono più adatte a specifici problemi emotivi rispetto ad altre.
  • Labrador e Golden Retriever possono essere ideali per le persone affette da depressione cronica.
  • Samoiedi, husky siberiani e maltesi possono essere ideali per l’ansia.

Un animale di supporto emotivo è un animale che fornisce conforto e supporto per aiutare le persone ad affrontare le sfide della vita. Non è un cane da lavoro o di servizio, ma un animale domestico, eppure riesce a vivere con il proprietario anche dove gli animali non sono ammessi. A differenza dei cani guida, i cani ESA non possono accompagnare il loro padrone nei centri commerciali e nei ristoranti. Inoltre non richiedono formazione o registrazione e includono diverse razze di piccola taglia. I cani sono i migliori animali di supporto emotivo grazie alla loro lealtà, affetto, addestrabilità, fiducia, gentilezza e calma, e alcune razze sono migliori cani di supporto emotivo rispetto ad altre. Ecco lo scoop su otto diversi tipi di cani di supporto emotivo che esistono.

1. Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)

Il disturbo da stress post-traumatico può mettere a dura prova la vita di una persona. Un ESA può fornire compagnia per aiutare a far fronte.

©iStock.com/Jason Hohnberger

Mentre secondo l’ADA (Americans with Disabilities Act), gli animali di supporto emotivo (ESA) non sono considerati animali di servizio in quanto non sono addestrati a svolgere compiti specifici per le persone con disabilità. Tuttavia, i governi statali e locali possono prevedere sistemazioni per le persone con ESA per portare i loro animali in luoghi pubblici. PTSD e C-PTSD (Disturbo da stress cronico post-traumatico) hanno un impatto sulle proprie relazioni, emozioni, energia e qualità della vita. PTSD o C-PTSD può essere una condizione temporanea o permanente con incubi, flashback, ansia intensa e altri sintomi. Un cane ESA può fornire la compagnia e l’amore incondizionato di cui qualcuno con PTSD o C-PTSD ha bisogno nella vita quotidiana per far fronte positivamente, mentre il contatto fisico e la cura del cane li aiuteranno a radicarsi.

Le migliori razze per il disturbo da stress post-traumatico

Alcune delle razze piccole possono essere più energiche delle razze medie e grandi.

  • Golden retriever
  • Labrador retriever
  • Pastore tedesco
  • Doberman Pinscher
  • Barboncino
  • Carlino
  • Cavalier King Charles Spaniel
  • Peso Apso

2. Ansia

Le persone con disturbi d’ansia provano ansia, preoccupazione o panico intensi che possono o meno essere causati da un problema di salute. Un cane ESA per l’ansia può aiutare a calmare il suo proprietario e fornire rassicurazione, stupidità, avventura e intrattenimento per farli sorridere. Essendo il compagno a cui il proprietario presterà sicuramente attenzione, il cane ESA distoglie la mente dalle preoccupazioni eccessive.

Le migliori razze per l’ansia

Si scopre che per le persone con disturbi d’ansia, i più grandi sono generalmente migliori perché i cani di grossa taglia forniscono un senso di sicurezza unico. Quindi, le razze migliori sono simili a quelle per il disturbo da stress post-traumatico, ma con l’aggiunta di quanto segue:

  • Grandi Pirenei
  • San Bernardo
  • Barboncino standard
  • Pugile
  • Samoiedo
  • Husky siberiano
  • Maltese,
  • Cane Havanese
  • Bichon Frise
  • Yorkshire Terrier

3. ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività)

ADD o ADHD possono far perdere la concentrazione. Un ESA può aiutare a rimanere coerenti.

©iStock.com/Photoboyko

Le persone con ADD o ADHD hanno difficoltà a mantenere una lunga capacità di attenzione e hanno problemi a stare fermi e ad avere autocontrollo, come la coerenza per fare le cose prontamente Si distraggono facilmente e possono avere difficoltà a socializzare. Le persone con ADD o ADHD tendono a essere diagnosticate da bambini, quindi i cani ESA per l’ADHD sono particolarmente utili per il loro sviluppo. Per gli adulti, i cani ESA danno una sana distrazione e li incoraggiano a essere coerenti.

Le migliori razze per l’ADHD

Questi cani non sono ipoallergenici e tendono ad avere il pelo lungo, la cui spazzolatura fornisce una routine quotidiana sana e confortante.

  • Jack Russell Terrier
  • Bovaro del Bernese
  • Golden retriever
  • Labrador retriever
  • Pastore tedesco
  • Grandi Pirenei
  • Cavalier King Charles Spaniel
  • Collie Ruvido
  • Samoiedo
  • alcune razze miste

4. Depressione

Per le persone che soffrono di depressione cronica, la condizione è come un enorme buco nero che minaccia di inghiottirle. A volte, è come una fossa da cui non possono uscire. La depressione può manifestarsi sotto forma di rabbia, ansia, stress, stanchezza o malessere. I cani ESA forniscono l’amore e la compagnia unici e incondizionati che un altro essere umano non può, e le razze per la depressione possono essere abbastanza allegre da alleviare i sentimenti di solitudine e aiutarli a vedere oltre le nuvole scure.

Le migliori razze per la depressione

  • Golden retriever
  • Labrador retriever
  • Cavalier King Charles Spaniel
  • Shiba Inu
  • Vizsla

5. Autismo

L’autismo ha un ampio spettro. Un ESA può aiutare a fornire supporto emotivo e stabilità.

©iStock.com/tifonimages

L’autismo è uno spettro, che può variare da ad alto funzionamento a grave. Gli individui con autismo possono avere difficoltà a gestire le emozioni o a socializzare. I cani ESA possono fornire il supporto emotivo e la profonda connessione di cui hanno bisogno per vivere una vita più equilibrata e appagante.

Le migliori razze per l’autismo

  • Golden retriever
  • Labrador retriever,
  • Pastore tedesco
  • Bovaro del Bernese
  • San Bernardo
  • Samoiedo
  • Bichon Frise
  • Beagle
  • Schnauzer nano
  • Carlino
  • Corgi

6. Disturbi dell’apprendimento

Un disturbo dell’apprendimento è una disabilità in una materia come la lettura o la matematica. È una lotta quando si affrontano le attività quotidiane, che porta a stress e turbamento. I cani ESA per difficoltà di apprendimento possono incoraggiare i loro proprietari a perseverare.

Le migliori razze per difficoltà di apprendimento

  • Golden retriever
  • Labrador retriever
  • Cavalier King Charles Spaniel
  • Grandi Pirenei
  • Barboncino standard
  • Alano
  • Corgi
  • maltese
  • Cane Havanese
  • Yorkshire Terrier
  • alcune razze miste

7. Disabilità intellettiva

Le disabilità sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. Un’ESA

©iStock.com/LightFieldStudios

Una disabilità intellettiva è quando qualcuno ha un QI inferiore alla media e ha una mancanza di capacità di vita quotidiana. Può influenzare il loro ragionamento, apprendimento, processo decisionale e risoluzione dei problemi. Come una difficoltà di apprendimento, può portare a stress e turbamento e i cani ESA possono aiutarli a orientarli.

Le migliori razze per la disabilità intellettiva

  • Golden retriever
  • Labrador retriever
  • Cavalier King Charles Spaniel
  • Grandi Pirenei
  • Barboncino standard
  • Alano
  • Corgi
  • maltese
  • Cane Havanese
  • Yorkshire Terrier
  • alcune razze miste

8. Disturbo delle capacità motorie

Il disturbo delle abilità motorie si traduce in una scarsa coordinazione fisica poiché il cervello non è in grado di trasmettere correttamente i messaggi al corpo. Porta a difficoltà a nutrirsi, camminare e correre. Un cane ESA per il disturbo delle abilità motorie è amichevole, educato, accomodante e paziente ed è desideroso di accompagnare il suo proprietario a fare una passeggiata, correre o mangiare.

Le migliori razze per il disturbo delle abilità motorie

  • Golden retriever
  • Labrador retriever
  • alcune razze miste

Cani ESA ipoallergenici

Il Bichon Frise, lo Schnauzer, il Maltese e il Barboncino sono tutti ipoallergenici. Perdono poco o niente, quindi non causano o esacerbano allergie per le persone sensibili al pelo di animali domestici. Sono buone scelte per le persone che hanno bisogno di cani ESA ma non hanno molta energia o capacità per la toelettatura quotidiana.

Cani dell’ESA contro cani da terapia contro cani guida

Con i diversi tipi di cani di supporto emotivo là fuori, è facile pensare che loro, i cani da terapia e i cani guida siano gli stessi. Non sono. I cani ESA sono animali domestici, non necessitano di addestramento o registrazione e includono razze più piccole. I cani da terapia e i cani guida sono tipi di cani da lavoro che necessitano di addestramento e registrazione, ma i cani da terapia sono considerati animali domestici in luoghi diversi da quelli in cui sono ammessi cani normali e cani da terapia. Alcuni cani guida sono cani psichiatrici per persone con problemi di salute mentale e tutti i cani guida lavorano con conduttori individuali che hanno qualche tipo di disabilità. I cani da terapia lavorano con una varietà di persone in luoghi pubblici.

I cani di supporto emotivo sono importanti come animali domestici, specialmente per le persone con disabilità o disturbi. I diversi tipi di cani di supporto emotivo mostrano che alcune razze sono migliori per determinate disabilità o disturbi. I cani ESA non hanno bisogno di addestramento e registrazione perché non sono cani di servizio, terapia o lavoro, invece di fare affidamento sui loro istinti naturali e tratti della personalità per confortare i loro proprietari.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare