venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeNewsScopri la più grande centrale nucleare della Carolina del Nord (e ciò...

Scopri la più grande centrale nucleare della Carolina del Nord (e ciò che vive intorno ad essa)

Devi aver sentito parlare di molte centrali nucleari nella tua vita. Ne hai mai visto uno? Ne trovi uno? Ne hai letto uno? O forse ne hai anche visto un documentario? Certo, devi averlo! La cosa interessante è che abbiamo sempre letto o sentito parlare di centrali nucleari che sono destinate ad essere armate o sono armate. Questo blog sarà una delizia per coloro che vorrebbero vedere un cambiamento nella loro prospettiva. Li aiuterà a conoscere una centrale nucleare che genera energia e la fornisce costantemente a uno stato, la Carolina del Nord.

Le centrali nucleari sono un importante sito di attrazione per le persone curiose di imparare. Trovano interessante conoscere i diversi fatti e finzioni che circondano le centrali elettriche. Inoltre, amano indulgere nelle loro menti curiose e trovare risposte a scoperte e incidenti allo stesso modo. Quindi quale posto migliore di una centrale nucleare per dare le risposte?

Una di queste centrali nucleari, la più grande della Carolina del Nord, ha il suo gruppo di persone curiose che ne sono attratte. Questa centrale elettrica è conosciuta come McGuire ed è stata costruita nell’anno 1981.

In questo blog imparerai a conoscere la più grande centrale nucleare della Carolina del Nord, come è stata aperta, quanta energia produce e la popolazione circostante. Esploreremo anche la possibilità di un rischio sismico dovuto a questo impianto. Quindi, iniziamo subito con esso!

Storia della più grande centrale nucleare della Carolina del Nord

La stazione nucleare McGuire è la più grande centrale elettrica della Carolina del Nord
La stazione nucleare McGuire sul lago Norman è la più grande centrale elettrica della Carolina del Nord.

©Murr Rhame, CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons – Licenza

La Carolina del Nord ospita quattro delle centrali elettriche del paese, ma McGuire ha la gloria di essere la più grande dello stato. Si trova a circa 17 miglia dalla regione di Charlotte nella Carolina del Nord e si trova in cima al lago Norman. Il lago ha l’onore di essere il più grande dello stato e svolge un ruolo importante in quanto contribuisce al raffreddamento dei sistemi della centrale elettrica.

La fondazione della centrale è stata fissata nel 1971 quando è iniziata la sua costruzione. L’intero progetto è costato circa 2 miliardi di dollari e il costo delle ore uomo ha superato i 40 milioni. Tuttavia, una volta gettate le basi, il sistema era pronto per essere messo in moto. Nel 1981 iniziarono quindi le operazioni per uso commerciale di una singola unità, seguite da quella di un’altra unità nel 1984.

La proprietà della centrale è nelle mani della Duke Energy Corporation. Tuttavia, le operazioni di gestione dell’impianto sono supervisionate e gestite dalla Duke Power Company. Quindi, rimane giusto che la centrale elettrica prenda il nome dal presidente di Duke Power, il signor William McGuire. È stato presidente della società per circa 12 anni.

Le licenze di entrambe le unità dell’impianto sono scadute, ma le autorità le hanno nuovamente rinnovate. Pertanto, la centrale elettrica non rischia di essere chiusa al momento e sta funzionando con successo.

La centrale ha la capacità di produrre 2250 megawatt di potenza. L’intera potenza equivale al 44% della generazione totale di energia nucleare nello stato della Carolina del Nord. Questa potenza è gestita da due diversi reattori che trasportano un’unica fonte, Westinghouse. Sono reattori ad acqua pressurizzata che hanno una capacità termica di 2 × 3411 MW.

Dall’anno 2001 fino al 2022, i suoi dati per la generazione di energia nucleare sono stati variati. Alcuni anni hanno mostrato un tasso elevato rispetto ad altri, mentre alcuni anni hanno avuto un tasso di generazione di energia inferiore. Il tasso più alto è stato registrato negli anni dal 2016 al 2022, quando la produzione di energia ha toccato i 19.884.289 MWh. La produzione annua della centrale nucleare è di circa 19.622 GWh. Tuttavia, nell’anno 2022, la produzione annua ha raggiunto 15.955.065 MWh. Tuttavia, va notato che questi dati erano solo per 10 mesi.

Popolazione circostante

Il lago Norman aiuta a raffreddare i reattori della centrale nucleare
La centrale nucleare preleva circa un litro d’acqua dal lago Norman per raffreddare i reattori.

©KyleHohler/Shutterstock.com

Come accennato all’inizio del blog, si sente sempre parlare di centrali nucleari come una minaccia per la popolazione umana. Allora, com’è possibile che un impianto esista, fornisca una quantità adeguata di energia all’anno e rimanga un sistema docile in uso? In che modo non è un pericolo per la popolazione umana e faunistica circostante? Questo è interessante da notare perché è di questo che parleremo adesso.

Ci sono due zone di emergenza fondamentali che circondano la centrale nucleare. Uno viene creato con un raggio di 10 miglia che è noto come la zona del percorso di esposizione del pennacchio. L’altra si trova in un raggio di 50 miglia ed è nota come zona del percorso di ingestione.

La zona del percorso di esposizione del pennacchio è la regione in cui vi è un’esposizione immediata ai raggi radioattivi. Non puoi essere all’interno di quel raggio senza dispositivi di protezione e aspettarti di non essere esposto a questi raggi. Trasporta i componenti aerotrasportati radioattivi che hanno contaminato completamente quella zona.

La zona successiva è la zona di ingestione. È l’area che trasporta componenti radioattivi che possono danneggiare il cibo o il liquido che ingerisci. Pertanto, si consiglia di non assumere cibo o liquidi all’interno di questo intervallo.

C’è una certa popolazione che vive all’interno di questi intervalli. Inoltre, la popolazione non è limitata ma è aumentata negli ultimi anni. Secondo un censimento del 2019, il raggio di 10 miglia ha visto un aumento del 66,8% della popolazione. Per quanto riguarda il raggio di 50 miglia, la popolazione è aumentata di un tasso del 23,3%. Questi dati sono stati calcolati dall’anno 2000 al 2010. Potrebbero essere vecchi, ma mostrano solo quanto deve essere aumentato fino ad oggi.

Ci sono molte città che si trovano entro un raggio di 50 miglia dalla centrale nucleare. Le città principali di questi includono Charlotte. Tuttavia, l’intera Charlotte non è interessata dalla pianta. Piuttosto, 17 miglia dal centro città si trovano in un raggio di 50 miglia, rendendo l’area contaminata.

La centrale nucleare preleva circa un litro d’acqua dal lago Norman per raffreddare i reattori. L’acqua viene rimandata al lago dopo il processo di raffreddamento nel lago. Quest’acqua è calda rispetto a quella prelevata dal lago. Quindi, aiuta l’ecosistema dei pesci riscaldando il loro ambiente a una temperatura adeguata.

C’è anche una comunità per gli operai e gli impiegati della centrale. Risiedono lì. Inoltre, nelle vicinanze c’è un museo che accoglie molti visitatori. È un sito per aiutare a educare le persone sui reattori, l’impianto e il suo impatto sulla produzione di energia dello stato.

Fauna selvatica intorno alla centrale elettrica

farfalla ammiraglio rosso sui fiori
Farfalle come l’ammiraglio rosso si possono vedere lungo il sentiero naturalistico del Lago Normanno.

©iStock.com/Tinieder

Penseresti che una centrale nucleare non avrebbe visitatori accoglienti intorno a sé. Tuttavia, la storia della centrale McGuire è molto diversa. Questa pianta è ciò che la gente chiama WAIT – Wildlife and Industry Together.

C’è un terreno di 700 acri che circonda la centrale elettrica che è un sito preferito per gli animali. Da uccelli e farfalle a vari piccoli animali, è un santuario sia per gli esseri umani che per la conservazione della fauna selvatica. Tutto questo è possibile grazie al lago Norman che circonda l’impianto. Fornisce uno spazio sicuro per le persone da visitare.

C’è anche un sito esclusivo nelle vicinanze per i visitatori. Si trova sul lago Norman e offre mostre pratiche, un percorso naturalistico lungo un miglio pieno di panorami di farfalle e uccelli, habitat della fauna selvatica che puoi fotografare, strutture per picnic, un film sul lago Norman e il suo impatto, e un tour autoguidato per aiutarti a imparare mentre esplori.

La radiazione della pianta è dannosa?

Per quanto riguarda le radiazioni, non sono così dannose come ci si aspetterebbe. In generale, le radiazioni sono una parte importante del nostro ecosistema. Ad esempio, riceviamo radiazioni dal sole e siamo esposti ad esso per lunghe ore ininterrottamente. Allo stesso modo, una centrale nucleare non produce radiazioni dannose per i residenti intorno alle zone emergenti. Di fatto, la radiazione annuale prodotta dalla centrale nucleare è inferiore a quella che riceveresti durante un volo da costa a costa.

Impatto della centrale nucleare

Diga di Cowans Ford
Il lago Norman è stato creato quando la diga di Cowans Ford è stata costruita sul fiume Catawba.

©James St. John / Flickr – Licenza

Il lago Norman è un lago artificiale costruito dalla società che gestisce la centrale elettrica. Ciò è stato fatto nel 1963 per aiutare la centrale elettrica a funzionare in sicurezza fornendo un sistema di raffreddamento stabile. Il lago è stato creato mettendo dighe nel fiume Catawba con la stazione idroelettrica di Cowans Ford.

La centrale elettrica produce quasi la metà dell’elettricità dello stato. Non è così sorprendente perché la maggior parte dell’elettricità senza emissioni di carbonio dell’America è prodotta grazie alla generazione di energia nucleare. La gente stima che la centrale elettrica sia in grado di produrre elettricità equivalente a due città delle dimensioni di Charlotte.

La centrale elettrica è gestita da oltre 950 dipendenti che contribuiscono a garantire che l’energia generata dall’impianto funzioni correttamente giorno e notte, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza ritardi stagionali. Pertanto, eventuali cambiamenti meteorologici non creano un impatto diretto sulle sue operazioni.

Rischio sismico

L’associazione della centrale nucleare con un terremoto può essere piuttosto disastrosa per l’intero paese. Inoltre, può avere effetti distruttivi in ​​lungo e in largo. Quindi, ci dovrebbe essere un’analisi del rischio sismico dell’impianto in movimento per prevenire e valutare tale situazione in anticipo.

Il rischio sismico per la centrale è di 1 su 32.258. Mostra che la centrale elettrica non è molto a rischio di un terremoto intenso che è in grado di danneggiare l’impianto.

Lo stato non è tipicamente soggetto a terremoti. Tuttavia, nell’anno 1886 fu registrato un terremoto di magnitudo 7.3, che indusse le autorità a progettare un piano per la centrale nucleare. La National Regulatory Commission, o NRC, gestisce questo piano. Progettano persino attacchi multipli organizzati ma gestiti da ex militari per vedere se la centrale elettrica è in grado di resistere a quel tipo di pressione.

Conclusione

Tutto sommato, la centrale nucleare di McGuire è un sito di produzione di energia per circa il 44% dello stato. È un mezzo per mantenere in funzione l’ecosistema per i pesci e un modo per fornire elettricità adeguata alla comunità circostante. Inoltre, non vi è alcun rischio sismico per la centrale che potrebbe distruggerla. La comunità circostante ha visto un aumento della popolazione, ma le zone emergenti sono state predisposte per garantire la sicurezza delle persone.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare