venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeNewsScopri il serpente più grande trovato in Giappone

Scopri il serpente più grande trovato in Giappone

Pensi di conoscere i serpenti?
Rispondi al quiz sui nostri serpenti

Il Giappone non è un luogo spesso conosciuto per i suoi serpenti, ma molte persone rimarrebbero sorprese dalla sua diversità di rettili! Serpenti grandi, piccoli, velenosi e non velenosi vivono quasi ovunque in Giappone. In effetti, ci sono oltre 47 specie di serpenti originarie delle otto distinte regioni del Giappone. Oggi ci concentreremo su uno di essi. Scopriamo il serpente più grande trovato in Giappone!

Qual è il serpente più grande trovato in Giappone?

Scopri il serpente più grande trovato in Giappone
L’Hime habu è probabilmente il serpente più grande mai registrato in Giappone.

reptiles4all/Shutterstock.com

Il serpente più grande del Giappone è probabilmente l’Hime habu, altrimenti noto come Pitviper di Okinawa.

Il Giappone ospita molti grandi serpenti, sebbene la maggior parte di essi sia piuttosto piccola rispetto ad altre parti del mondo. Tuttavia, un serpente si distingue come il più grande di tutti. L’Hime habu (Ovophis okinavensis) è una vipera velenosa originaria del paese ed è uno dei serpenti più pericolosi del Giappone.

La maggior parte degli habus sono pallidi e si presentano nei toni del marrone-verdastro o del giallo-oliva e hanno grandi macchie marroni sul dorso e macchie più piccole lungo i fianchi. Inoltre, la testa dell’habu è appiattita e grande, simile a una punta di freccia.

In media, l’habu cresce fino a circa 5 piedi di lunghezza, sebbene il record sia molto più grande. Trovare una fonte autorevole è difficile, ma alcuni rapporti hanno un habu da record che cresce fino a un enorme 7,9 piedi. L’unico altro serpente di dimensioni simili in Giappone è il serpente di ratto giapponese, ma anche i serpenti di ratto più grandi mai registrati in Giappone non possono competere con l’habu che detiene il record. Un’altra fonte pone il record per un habu a 9,8 piedi, anche se questo è difficile da confermare.

Dove vive l’Hime habu?

Scopri il serpente più grande trovato in Giappone
L’Okinawa habu vive nelle isole Ryukyu del Giappone nella regione di Okinawa.

feathercollector/Shutterstock.com

L’Hime habu è originario del Giappone ma si trova solo nella regione di Okinawa del paese. Più specificamente, l’habu si trova solo nelle isole Ryukyu, in particolare a Okinawa e nelle isole Amami. Il luogo esatto in cui si trova di solito influisce su ciò che le persone chiamano, con nomi che includono Hime habu, Okinawa pitviper, Okinawa habu, Hon habu, habu, kufah e Niibuyaa.

All’interno della sua distribuzione, l’habu è un generalista e può essere trovato in una varietà di habitat. Gli habitat più comuni includono boschi aperti, foreste, montagne, campi e soprattutto aree agricole. In ogni habitat preferiscono generalmente aree con fonti d’acqua nelle vicinanze. Gli Habu possono anche essere trovati negli stabilimenti umani e sono pericolosi quando sono vicini agli umani.

Che tipo di veleno ha l’Hime habu?

Scopri il serpente più grande trovato in Giappone
Il veleno di Habu è pericoloso, ma raramente è mortale.

Yuya Wakita/Shutterstock.com

Come tutte le vipere, l’habu ha un potente veleno che può essere estremamente pericoloso. La maggior parte delle vipere ha un veleno simile composto da emotossine e citotossine. Le emotossine hanno un impatto particolare sul sangue, mentre le citotossine di solito hanno un impatto sui tessuti. Generalmente, il veleno di habu non è mortale, ma è comunque considerato un’emergenza medica.

Il motivo più comune per cui le persone vengono morse dall’habu è per caso. Poiché questi serpenti possono essere pigri, specialmente di notte, vengono occasionalmente calpestati quando non si muovono abbastanza velocemente. Quando un serpente sorpreso viene calpestato, può mordere come meccanismo di difesa. Inoltre, gli habus occasionalmente mordono le persone mentre lavorano nei pascoli e nelle fattorie.

Cosa mangia l’habu?

Nonostante le loro dimensioni, gli habus mangiano prede relativamente piccole. Le loro fonti alimentari più comuni sono i roditori e altri vertebrati, in particolare quelli che si trovano nei campi di canna da zucchero e intorno agli stabilimenti umani.

Fatti interessanti sull’habu

  • L’habu può scegliere se partorire bambini vivi o deporre le uova, a seconda della situazione
  • Gli Habus possono essere serpenti piuttosto aggressivi se incasinati
  • L’habu più lungo conosciuto è stato misurato a 7,9 piedi di lunghezza
  • Il veleno di Habu può causare nausea, vomito, ipotensione e possibilmente morte
  • Solo l’1% dei morsi di habu è fatale

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare