Tutti amiamo quei meravigliosi fiori primaverili. Ci ricordano che un inverno freddo e triste è finito e stanno arrivando giornate calde e soleggiate. Ma se vuoi una spettacolare esposizione di tulipani, narcisi, giacinti e altri favoriti primaverili nel tuo giardino, devi pianificare in anticipo.
Inizia con la selezione della lampadina. Cerca bulbi sodi, non morbidi o morbidi. Se c’è qualche segno di muffa o marciume, scarta il bulbo. I bulbi sani saranno privi di scolorimento, punti deboli o crepe. E, in generale, i bulbi più grandi hanno immagazzinato più nutrienti e daranno risultati migliori.

©Natallia Ustsinava/Shutterstock.com
Dopo aver scelto i tuoi bulbi, questo porta alla prossima domanda di fondamentale importanza: quando dovresti piantarli?
Dipende da una varietà di fattori. Analizziamolo in modo da poter piantare i tuoi bulbi al momento giusto per produrre un giardino primaverile che sarà l’invidia del tuo vicinato.
Piantare bulbi in diverse zone
La maggior parte dei bulbi dovrebbe essere piantata 6-8 settimane prima che il terreno inizi a gelare. Il tempismo dipende dalla zona di coltivazione in cui risiedi.

©Volkova Irina/Shutterstock.com
Nelle zone di coltivazione più fredde, Zone 1-3, i bulbi dovrebbero essere piantati già a fine agosto e inizio settembre.
Nelle zone 4-5, dovresti piantare i tuoi bulbi da metà a fine ottobre.
Se vivi nelle zone 6-8, aspetta fino a novembre per mettere i bulbi nel terreno.
Se vivi nella Zona 9 e oltre, probabilmente dovrai raffreddare i bulbi prima di piantare.
Molti fiori a bulbo, come crochi, narcisi e tulipani, hanno bisogno di un lungo periodo di stratificazione fredda per uscire dalla dormienza. Se non attraversano questo periodo di raffreddamento, potrebbero crescere con steli più corti e fioriture malformate, o semplicemente potrebbero non crescere affatto.
I bulbi possono ricevere questo periodo di raffreddamento naturalmente nelle zone di coltivazione più fredde, ma nelle zone più calde hanno bisogno di aiuto.
Se risiedi in queste zone più calde, puoi pre-raffreddare i tuoi bulbi in frigorifero. In generale, dovresti iniziare a raffreddare i bulbi in ottobre.
Quando raffreddi i bulbi, assicurati che non ci sia frutta nello stesso frigorifero. I frutti in maturazione emettono gas etilene che può danneggiare i fiori in via di sviluppo all’interno dei bulbi.
Vuoi anche essere sicuro che l’aria possa circolare intorno ai bulbi. Metti i bulbi in sacchetti o scatole ventilati. Non sigillarli in sacchetti di plastica, perché ciò potrebbe far sì che i bulbi trattengano l’umidità e marciscano.
Tempi di raffreddamento per diverse lampadine
Sia in frigorifero che nel terreno, la maggior parte dei bulbi deve essere refrigerata per 12-15 settimane a 35-45°F.
Ecco i tempi di raffreddamento consigliati per alcune delle lampadine più popolari.
- Croco: 15 settimane
- Giacinto: 12-15 settimane
- Narcisi: 16 settimane
- Tulipani: 10-14 settimane

©SOE/Shutterstock.com
In ritardo alla festa?
A volte ci diamo da fare. A volte dimentichiamo. La vita è così disordinata. E se ti perdessi la finestra per piantare i tuoi bulbi? Potrebbe esserci ancora tempo.
I bulbi da fiore sono generalmente piuttosto resistenti e possono perdonare se non seguiamo il loro programma ideale.
Come regola generale, se la tua zona non ha subito il primo gelo e il terreno non è impregnato d’acqua, puoi comunque piantare i bulbi.
Ciò significa che potresti *probabilmente* piantare i tuoi bulbi a fine dicembre. Forse anche gennaio, a seconda di dove vivi.
Una volta che c’è un duro congelamento, tuttavia, la finestra di semina è probabilmente chiusa per l’anno.

©Olexandr_Ft/Shutterstock.com
Bulbi piantati. E adesso?
Una volta che i bulbi sono nel terreno, ci sono alcune cose da tenere a mente per garantire una splendida fioritura primaverile.
Prima di tutto, ci sono creature a cui piacerebbe scavare i tuoi bulbi appena piantati e fare uno spuntino. Se ci sono scoiattoli, conigli, scoiattoli, cervi e arvicole intorno al tuo giardino, dovresti prendere in seria considerazione l’idea di mettere un po’ di repellente dopo aver piantato i bulbi.
I tuoi bulbi hanno bisogno di livelli di temperatura costantemente freschi durante l’inverno, quindi la pacciamatura può essere di grande aiuto. Il pacciame inibisce anche la crescita delle erbe infestanti e rilascia lentamente materiale organico nel terreno che è benefico per i tuoi bulbi.
Non avrai bisogno di annaffiare i tuoi bulbi a meno che non sia un autunno particolarmente secco. Il terreno ha bisogno di un’umidità adeguata prima del primo congelamento affinché i bulbi possano prosperare. Non bagnare il terreno, però. Nelle stagioni con precipitazioni medie, probabilmente non avrai bisogno di annaffiare molto, se non del tutto.

©Kateryna Mashkevych/Shutterstock.com
Segui queste semplici linee guida in autunno e ti ringrazierai in primavera quando ti crogiolerai nelle splendide fioriture del tuo giardino!