venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeNewsPopolazione animale invasiva per stato

Popolazione animale invasiva per stato

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Le specie animali invasive possono sembrare nient’altro che un termine coniato dagli scienziati. Ma, in realtà, gli animali intrusi hanno un impatto terribile sull’ecosistema. Per entrare negli Stati Uniti, ci sono diverse rotte nazionali e internazionali per animali invasivi, come anfibi, uccelli, pesci, mammiferi e rettili.

Due tratti definiscono le specie invasive; sono tipicamente estranei all’ecosistema abitante e la loro presenza danneggia o si prevede che danneggi l’ambiente, la salute pubblica e l’economia. In genere, non hanno nemici naturali e possono riprodursi rapidamente. Ciò consente loro di aumentare la loro popolazione in pochissimo tempo.

La loro esistenza rappresenta anche una sfida per gli animali nativi. La National Wildlife Federation stima che le specie invasive mettano a rischio circa il 42% delle specie in via di estinzione o minacciate.

Le specie invasive rappresentano una minaccia per le specie autoctone, la sicurezza pubblica, la proprietà, gli ecosistemi, la biodiversità, le infrastrutture, le risorse idriche, le attività ricreative e molti altri aspetti dell’esistenza umana. Inoltre, il costo del controllo delle specie invasive e le conseguenti perdite economiche sono stimate in 120 miliardi di dollari all’anno.

Come vengono introdotte le specie invasive?

Le specie invasive sono ora più un problema a causa della globalizzazione. Gli animali migrano tra i continenti da eoni, ma il viaggio umano globale ha notevolmente accelerato questo processo.

Quando i coloni europei si recarono nelle Americhe, alterarono le popolazioni animali preesistenti e ne introdussero di nuove.

Le specie invasive hanno storicamente avuto un impatto sugli Stati Uniti perché le persone hanno portato nuovi animali per la ricerca, la pelliccia, lo sport o l’estetica.

La diffusione di nuove specie esotiche ha coinciso con i modelli di migrazione umana in tutto il mondo, portando a una diminuzione delle specie autoctone nei continenti in cui hanno avuto origine.

Mentre le nuove specie invasive possono aumentare il numero di specie in ogni continente, ci sarà un inevitabile declino delle popolazioni di specie autoctone.

In che modo gli esseri umani contribuiscono alle popolazioni animali invasive

In molti modi, le azioni umane portano all’introduzione di animali invasivi. Ad esempio, potrebbe essere introdotto intenzionalmente per il controllo biologico dei parassiti, come selvaggina o per altri scopi.

Ad esempio, la specie di storno europeo, originaria dell’Europa, dell’Asia e del Nord Africa, è stata introdotta in Nord America come controllo dei parassiti per gli insetti e come animale domestico per alcune persone.

I produttori di canna da zucchero hawaiani introdussero piccole manguste asiatiche nelle loro isole nel 1883 dopo aver appreso che le fattorie giamaicane avevano rilasciato il predatore per ridurre la popolazione di ratti. Sfortunatamente, le manguste aliene e i ratti presi di mira non sono mai entrati in contatto perché le prime sono creature diurne mentre i secondi sono notturni. Di conseguenza, la mangusta ha iniziato a mangiare gli uccelli nativi invece dei topi.

Altre specie animali invasive sono entrate nel paese come clandestini o dopo essere state rilasciate in natura. Ad esempio, i pitoni birmani da compagnia sono stati rilasciati nelle Everglades, una palude nel sud della Florida. Il serpente, originario delle foreste pluviali del sud-est asiatico, ha poco o nessun predatore naturale nel suo nuovo habitat e mangia una varietà di specie locali, tra cui il limpkin e l’ibis bianco.

Anche le specie di animali domestici come conigli, cammelli, gatti, cani, maiali e cavalli che sono stati lasciati vagare costituiscono specie invasive.

Impatti delle specie invasive sulla fauna selvatica nativa

Le specie esotiche battono gli animali nativi per il cibo disponibile in natura e altre risorse. Di conseguenza, distruggono la flora nativa, diffondono malattie, depredano le specie autoctone e i loro piccoli e impediscono persino la riproduzione nelle specie autoctone.

Il fiume Missouri nel Nord America ospita diverse specie di pesci di grandi dimensioni, tra cui la carpa bighead e la carpa argentata, fuggite dagli allevamenti ittici negli anni ’90. Il plancton, un piccolo animale acquatico, è la principale fonte di cibo per questi pesci. È anche la fonte di cibo di molte specie locali, tra cui il pesce spatola.

I pesci spatola hanno un ciclo di alimentazione più lento rispetto alle carpe. Pertanto, i pesci sono attualmente nutriti in modo insufficiente a causa dell’abbondanza di carpe nel fiume.

Gli alieni pongono anche rischi indiretti. Ad esempio, possono alterare la rete alimentare in un ecosistema offrendo poco o nessun valore alimentare, sconvolgendo così l’equilibrio tra animali che dipendono l’uno dall’altro per il cibo o altre necessità.

Oltre a ridurre la loro diversità o abbondanza, le specie invasive possono anche influenzare il valore dell’habitat di altre specie per la fauna selvatica autoctona.

Nel 1900, gli allevatori importarono nutria, roditori indigeni sudamericani, in Nord America per allevarli per la pelliccia. Sfortunatamente, il fallimento degli allevatori ha lasciato che alcune nutrie si liberassero allo stato selvatico.

In questi giorni, sono un serio fastidio nelle regioni della costa del Golfo americano e della baia di Chesapeake, danneggiando la catena alimentare e l’ecosistema locali.

La nutria mangia giunchi ed erbe alte, che aiutano a stabilizzare il suolo, i sedimenti ed evitare l’erosione del suolo. Inoltre queste piante sono essenziali per le zone umide paludose della zona; servono come fonti di cibo, luoghi di nidificazione e rifugi per molti organismi.

Popolazione animale invasiva per stato

Alabama: 20

Cinghiale, Sus scrofa che fiuta terreno
I cinghiali vivono in Alabama, ma sono una specie introdotta lì, non nativa.

©iStock.com/sow

L’Alabama è dotata di una vasta gamma di ambienti terrestri, dalle coste del golfo ai monti Appalachi inferiori, che contribuiscono all’incredibile diversità naturale dello stato. Anche le zone umide e le risorse idriche sono abbondanti nel cuore di Dixie.

Il delta del fiume Mobile-Tensaw è il più grande delta fluviale e zona umida dell’Alabama. È il secondo delta più grande negli Stati Uniti contigui, che copre un’area di 40 miglia per 10 miglia e circa 260.000 acri.

Con la variegata fauna selvatica supportata da questi habitat, l’Alabama è regolarmente classificata tra i migliori stati più ricchi di biodiversità del paese.

Gli animali invasivi trovano casa nei ricchi habitat dell’Alabama nelle sue 67 contee. Alcune specie aliene includono cinghiale, rana toro americana, verme da giardino dalla testa di pala, carpa bighead, geco mediterraneo, nutria, cursore dalle orecchie rosse, gatto selvatico, rana serra, storno europeo e molti altri.

Alaska: 1

Granchio verde europeo - Animali invasivi per stato
Il granchio verde europeo è l’unica specie invasiva dell’Alaska.

©

La fauna selvatica abbonda in Alaska, tanto varia quanto la topografia dello stato. Mammiferi, rettili, uccelli e pesci fanno tutti affidamento sulla penisola dell’Alaska come ecosistema essenziale. La foresta boreale settentrionale ha anche una vasta gamma di fauna.

Il suo vasto sistema fluviale garantisce un gran numero di zone umide di confine. Inoltre, ci sono habitat ripariali e pianure alluvionali lungo ogni fiume.

Il granchio verde europeo è l’unica specie animale invasiva nello stato, con una copertura del 16%.

Arizona: 8

Cursore dalle orecchie rosse
Il cursore dalle orecchie rosse è una specie introdotta in Arizona.

©foto d’archivio efficaci/Shutterstock.com

Le foreste, i deserti, le praterie, le montagne rocciose, la tundra e le pianure alluvionali lungo il fiume Colorado all’interno dell’Arizona contribuiscono alla ricchezza degli ecosistemi dello stato. Questi diversi habitat ospitano anche fauna selvatica unica e comune nello stato.

Molte specie di uccelli e l’inafferrabile giaguaro possono essere trovati nella regione di Sky Island, nel sud dell’Arizona, mentre gli animali che vivono in montagna si trovano all’interno delle foreste di San Francisco Peaks, nell’Arizona settentrionale.

Le specie esotiche nello stato includono Coati dal naso bianco, maiali selvatici, lumache di fango della Nuova Zelanda, rane toro americane, cursori dalle orecchie rosse, topi domestici e gechi mediterranei.

Arkansas: 15

Uno storno europeo che canta in natura
Gli storni europei sono imitatori eccellenti e possono imitare altri uccelli, macchinari e persino il linguaggio umano.

©Soru Epotok/Shutterstock.com

Grazie alle sei regioni naturali dello stato, gli animali selvatici dell’Arkansas hanno accesso a migliaia di acri di vari habitat. Le zone umide occupano circa l’8% dello stato, quindi ci sono molte paludi, foreste di latifoglie, praterie e pianure alluvionali del Mississippi per far prosperare la fauna selvatica.

Nello stato esistono 15 specie animali non autoctone con una copertura percentuale variabile. Includono maiali selvatici, storno europeo, nutria, verme da giardino con la testa a pala, rana toro americana, pesce luna verde, geco mediterraneo, gatto selvatico, topo domestico, cursore dalle orecchie rosse, passero domestico, piccione selvatico e 3 specie di carpa (comune, argento , e testa grossa).

California: 27

Oca egiziana sull'erba verde.  La colorazione prevalentemente marrone aiuta questo uccello a mimetizzarsi con l'erba nelle aree fluviali.
La colorazione prevalentemente marrone delle oche egiziane le aiuta a mimetizzarsi con l’erba nelle aree fluviali.

©LeonP/Shutterstock.com

Il Golden State è dominato da 27 specie invasive, da rettili e vermi a mammiferi e pesci. Gli esempi sono; la lumaca di fango della Nuova Zelanda, il verme da giardino dalla testa di pala, il topo domestico, il topo dei tetti, il maiale selvatico, il pitone palla, l’oca egiziana, il gambero rosso della palude, la carpa testa grossa e il cigno reale.

A causa delle sue dimensioni e della sua geografia, la California ha ecosistemi lungo la costa, nel deserto, paludi, praterie, boscaglie e foreste.

Colorado: 7

nuova-zelanda-fango-lumaca
La lumaca di fango della Nuova Zelanda ha radula, o minuscoli denti di mollusco.

©iStock.com/Heather Broccard-Bell

  • Lumaca di fango della Nuova Zelanda
  • Rana toro americana
  • Suino selvatico
  • Cursore dalle orecchie rosse
  • Topo domestico
  • Carpa comune
  • Storno europeo

Queste specie possono essere trovate in diversi habitat statali, come praterie, praterie, cime alpine, foreste, montagne, deserti e zone umide.

Connecticut: 6

Ratto norvegese nell'habitat naturale
I residenti nel Connecticut potrebbero avere il piacere unico di condividere il proprio spazio con l’invasivo topo norvegese.

©JaklZdenek/Shutterstock.com

Aree costiere, paludi e foreste sono solo alcuni degli abbondanti ecosistemi a disposizione della fauna selvatica di Nutmeggers. Il Connecticut presenta sei animali invasivi:

  • La rana toro americana
  • Ratto norvegese
  • Granchio verde europeo
  • Planaria errante a testa larga
  • Passero domestico
  • Cursore dalle orecchie rosse

Delaware: 7

Verme martello
Se vedi un verme martello nel Delaware, potresti aver importato materiali paesaggistici per ringraziare per la sua compagnia.

©zaidi razak/Shutterstock.com

Il Delaware ne ha sette, a differenza del suo vicino orientale New Jersey con 28 specie aliene. Includono la planaria terrestre a tre linee, il verme martello a più linee, la planaria errante a testa larga, il topo domestico, la lumaca di fango della Nuova Zelanda, la rana toro americana e il cursore dalle orecchie rosse.

Florida: 360

Anatra muschiata femmina con anatroccoli che camminano attraverso l'erba
Le anatre mute, invasive in Florida così come sono, possono incrociarsi con altre specie di anatre o trasmettere malattie.

©iStock.com/Orest Lyzhechka

La fauna selvatica è incredibilmente varia in Florida. È tra i primi cinque stati in termini di specie endemiche, con oltre 4.000 specie animali identificate. Gli ecosistemi e gli habitat dello stato devono ringraziare per il notevole livello di diversità. Quindi, non sorprende che il Sunshine State ospiti ben 360 animali invasivi.

L’anatra muta, la tartaruga africana speronata, l’anole marrone, il pavone indiano, il pitone birmano, il pesce leone e l’armadillo a nove bande sono alcuni esempi.

Georgia: 48

Tegu bianco e nero argentino a Rio Claro, Brasile
I tegu argentini bianchi e neri sono animali straordinari, ma…
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare