venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeIguanasLe iguane hanno i denti?

Le iguane hanno i denti?

I rettili hanno denti sorprendentemente specializzati e diversi. Che siano lucertole, serpenti, tartarughe o persino coccodrilli, tutti i rettili, comprese anche le iguane, hanno i denti! Usano principalmente i denti per mangiare e strappare materia vegetale e insetti. Tuttavia, le iguane le usano occasionalmente anche per autodifesa.

Che tu possieda un’iguana da compagnia, stia pianificando di adottarne una o semplicemente la ammiri come animale, probabilmente avrai molte domande sulla sua dentatura. Ad esempio, le piccole iguane nascono con i denti? Quanto sono forti le loro mascelle? Le iguane usano i denti per mordere e quanto è fastidiosa la forza del loro morso? Continua a leggere mentre esploriamo cosa sta succedendo nella bocca di un’iguana! Daremo uno sguardo approfondito a come i loro denti crescono e funzionano di seguito.

Che tipo di denti hanno le iguane?

verde-iguana-bocca-aperta-sfondo-bianco
Tutte le specie di iguane hanno denti pleurodonti affilati.

©Susan Schmitz/Shutterstock.com

Tutti i rettili hanno uno dei tre diversi tipi di denti: tecodonte, acrodonte o pleurodonte. Questo include lucertole, tartarughe, serpenti e persino tuatara! Tutte le specie di iguane e la maggior parte delle lucertole in generale hanno denti pleurodont. Questi denti hanno attaccamenti abbastanza superficiali alla superficie della mascella. Inoltre, non crescono da alveoli molto profondi come fanno i nostri denti. Nel corso del tempo, i denti del pleurodonte si consumano e si sostituiscono con denti più affilati. Questi nuovi denti crescono direttamente dietro e sotto i vecchi denti.

Incredibilmente, le iguane hanno ovunque da 80 a 120 denti singoli in un dato momento! Se non sei mai stato in grado di vedere i denti di un’iguana, immagina solo il bordo seghettato di un coltello da bistecca. Le iguane hanno fondamentalmente mascelle con piccoli denti seghettati a forma di diamante attaccati a loro in file ordinate e uniformi.

Inoltre, nessuno dei loro denti è più grande dell’altro. Piuttosto che come il modo in cui gli esseri umani hanno diversi tipi di denti (molari, incisivi, ecc.), i denti delle iguane sono tutti identici. Indipendentemente dal fatto che siano posizionati nella parte anteriore o posteriore delle mascelle, i loro denti hanno tutti la stessa dimensione e forma. Anche se questo può sembrare primitivo, questi denti sono in realtà altamente specializzati (e incredibilmente affilati)! Funzionano perfettamente per strappare piante e insetti.

Sei curioso di sapere come funzionano e crescono i denti del codont e dell’acrodont? Se è così, dai un’occhiata al nostro altro articolo sulla dentatura dell’iguana qui!

I cuccioli di iguana hanno i denti?

vista laterale del cranio dell'iguana verde
I cuccioli di iguana nascono con i denti in modo che possano iniziare a mangiare da soli fin dal primo giorno.

©Guillermo Guerao Serra/Shutterstock.com

Incredibilmente, le piccole iguane nascono con denti completamente formati! Questi denti aiutano le piccole iguane a uscire facilmente dal loro guscio. Inoltre, i loro denti consentono loro di iniziare immediatamente a sgranocchiare piante (se sono una specie erbivora) e potenzialmente insetti (se sono onnivori). Dal momento che le iguane non ricevono molto sostegno dai loro genitori all’inizio, questi denti sono inestimabili per la loro sopravvivenza all’inizio!

I loro denti sono decisamente molto più piccoli di quelli delle iguane adulte, ma crescono rapidamente e sono sorprendentemente resistenti. Non appena la loro prima serie di denti inizia a logorarsi nei primi mesi di vita, stanno già crescendo nuovi denti per sostituirli. Entro il loro primo anno, le iguane possono sostituire dozzine o addirittura centinaia di denti a seconda della specie e della dieta.

I denti dell’iguana del bambino sono difficili da vedere bene, poiché sono molto piccoli e per lo più trasparenti o traslucidi nell’aspetto. Anche dalla nascita, i loro denti sono affilati e possono essere usati anche per autodifesa, se necessario. Tuttavia, è molto più probabile che la maggior parte delle piccole iguane fugga da un predatore o da una minaccia piuttosto che affrontarle direttamente.

Le iguane hanno mascelle forti?

primo piano della bocca dell'iguana dalla coda nera spinosa
Anche se mordono principalmente per autodifesa, non vuoi finire a ricevere il morso di un’iguana dalla coda spinosa!

©reptiles4all/Shutterstock.com

Nonostante il fatto che le iguane usino principalmente i loro denti per macinare piante e piccoli insetti, non devi assolutamente sottovalutare la loro forza di morso! Le iguane hanno in realtà alcune delle mascelle più forti dell’intera classe Reptilia, a parte forse varani e coccodrilli.

Anche le specie più piccole come le iguane del deserto e i chuckwallas sono in grado di esercitare una forza sorprendente con le loro mascelle. Le specie più grandi, come le iguane verdi e le iguane rinoceronte, possono persino staccarsi le dita o grossi pezzi di pelle!

Molti proprietari di rettili che amano queste enormi lucertole sono stati morsi da un’iguana che semplicemente non si lasciava andare per diversi secondi o addirittura minuti alla volta. Può essere estremamente difficile rimuovere le mascelle di un’iguana una volta che si sono attaccate al tuo braccio o al tuo dito! Questo può renderli animali domestici difficili. Fortunatamente, la maggior parte delle iguane diventa abbastanza docile e persino apertamente amichevole una volta che i loro proprietari le espongono a un trattamento delicato e alla socializzazione fin dalla giovane età.

Le iguane mordono?

Iguana dal dorso giallo
Fortunatamente, è più probabile che le iguane usino la coda per frustare le minacce percepite piuttosto che morderle.

©Charlotte Bleijenberg/Shutterstock.com

Sebbene la maggior parte delle iguane non sia molto aggressiva, morderà per autodifesa se si sente minacciata o messa alle strette o semplicemente vuole sfuggire a una situazione stressante. Tuttavia, usano principalmente le loro code forti e pesantemente appuntite per difendersi prima e poi ricorri a mordere solo se una minaccia, percepita o meno, non si è ritirata. In alternativa, possono usare i loro artigli lunghi e affilati per graffiare un predatore o un essere umano che capita di maneggiarli in modo errato piuttosto che mordere.

In generale, le iguane non mordono per difendersi a meno che non sia l’ultima risorsa. Preferiscono di gran lunga dare una frusta di coda difensiva per stordire temporaneamente i potenziali aggressori in modo che possano mettersi in salvo. Mordere può anche essere pericoloso e doloroso per loro, con conseguente perdita o danneggiamento dei denti o una miriade di altre possibili lesioni, quindi tendono ad evitare di farlo nella maggior parte delle situazioni.

Tieni presente, tuttavia, che se un’iguana ti morde, una visita al pronto soccorso potrebbe essere nel tuo immediato futuro! Molti proprietari di iguana hanno avuto bisogno di punti di sutura o addirittura di cure per il tetano una volta che si sono trovati nella sfortunata parte ricevente dei masticatori di un’iguana. Se vuoi evitare di avere a che fare con il morso di un’iguana, dovresti ammirare questi incredibili animali da una distanza di sicurezza o maneggiarli con estrema cura.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare