L’astrologia vedica è una tradizione astrologica originaria dell’India. Si differenzia dall’astrologia occidentale in diversi modi. Una delle differenze principali è che l’astrologia vedica ha 27 “dimore lunari” chiamate Nakshatras. Ogni Nakshatra rappresenta una costellazione lungo il piano eclittico terrestre. Sebbene le stelle delle Nakshatra facciano parte delle costellazioni astrologiche occidentali, gli antichi astrologi vedici le dividevano in modo diverso e davano loro nomi diversi.
Secondo la mitologia indù, ogni Nakshatra è la figlia di Daksha, uno degli dei creatori, chiamato anche Prajapati. Tutte le figlie sono sposate con Chandra, il dio della Luna.
Per trovare la tua Nakshatra natale, usa una calcolatrice come quella trovata su aaps.space.
Le 27 Nakshatra e il loro significato
1. Ashwini o Ashvini
Il simbolo di Ashwini è la testa di a
cavallo
.
©Chloe Mills/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Nodo Sud (Ketu)
Associato Divinità: Ashvins, gemelli con la testa di cavallo che sono i medici degli dei
Stelle associate: Sheratan e Mesarthim
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 23°46′ Ariete-7°06′ Toro
Qualità o modalità: Veloce (Laghu)
Elemento associato: Terra
Tratti della personalità: Amico leale, ambizioso, testardo, energico, sessuale, coraggioso, tradizionale in una cornice di modernità
2. Bharani

Il simbolo di Bharani è Yoni, la parola indù per gli organi riproduttivi femminili.
©magicmine/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Venere (Shukra)
Associato Divinità: Yama, il dio indù della morte
Stelle associate: Lilii Borea, 35 e 41 Areati
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 7°06′-20°26′ Toro
Qualità o modalità: Feroce (Ugra)
Elemento associato: Terra
Tratti della personalità: Calmo, amichevole, presente nel momento, schietto, onesto, indipendente, elegante, artistico, ottimista, ambizioso
3. Krittika

I coltelli sono un simbolo di Krittika.
©Candice Bell/Shutterstock.com
Pianeta dominante: Il Sole (Surya)
Associato Divinità: Agni, il dio indù del fuoco
Stelle associate: Le Pleiadi
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 20°26′ Toro-3°46′ Gemelli
Qualità o modalità: Misto (Misra)
Elemento associato: Terra
Tratti della personalità: Rapido, critico, analitico, affidabile, serio, disciplinato, guscio duro con un interno morbido, tenace
Nakshatra compatibili: Jyeshta, Dhanishta, Shatabhisha
4. Rohini

Un carro è un simbolo di Rohini.
©kurkul/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: La Luna (Chandra)
Associato Divinità: Prajapati, il dio creatore dell’Induismo
Stelle associate: Aldebaran
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 3°46′-17°06′ Gemelli
Qualità o modalità: Fisso (Sthira)
Elemento associato: Terra
Tratti della personalità: Produttivo, ama la natura, paziente, testardo, riservato, a volte edonista o materialista, attento alla salute
5. Mrigrashira

La testa di un cervo rappresenta Mrigrashira.
©iStock.com/Louise Wightman
Pianeta dominante: Marte (Mangala)
Associato Divinità: Chandra
Stelle associate: Meissa e Phi Orionis
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 17°06′ Gemelli-0°26′ Cancro
Qualità o modalità: Tenero (Mridu)
Elemento associato: Terra
Tratti della personalità: Curioso, a volte superficiale, avventuroso, loquace, cauto, forse incline all’ansia
6.Ardra

Una lacrima è il simbolo di Ardra.
©123dartist/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Nodo Nord (Rahu)
Associato Divinità: Rudra, dio del vento e delle tempeste
Stelle associate: Betelgeuse
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 0°26-13°26 Cancro
Qualità o modalità: Affilato (Tikshna)
Elemento associato: Acqua
Tratti della personalità: Responsabile, intelligente, ama imparare, analitico, a volte immaturo, sbalzi d’umore, buona memoria
7. Punarvasu

Il simbolo di Purnvasu è un arco con una faretra di frecce.
©Wirestock/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Giove (Guru)
Associato Divinità: Aditi, la dea della maternità e della fertilità
Stelle associate: Castore e Polluce
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 13°46′-27°06′ Cancro
Qualità o modalità: Mobile (Chara)
Elemento associato: Acqua
Tratti della personalità: Lavora duro, fiducioso, fortunato, ama viaggiare con uno scopo, logico e tuttofare
8. Pushya

La mammella di una mucca è il simbolo di Pushya.
©Ratthaphong Ekariyasap/Shutterstock.com
Pianeta dominante: Saturno (Shani)
Associato Divinità: Bhraspati, un saggio che dà consigli agli altri dei
Stelle associate: Asellus Borealis, Asellus Australis e Theta Cancri
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 27°06′ Cancro-10°26′ Leone
Qualità o modalità: Veloce (Laghu)
Elemento associato: Acqua
Tratti della personalità: Pacifico, espansivo, abbondante, ottimista, equilibrato, disponibile, etico, a volte sospettoso o eccessivamente protettivo nei confronti degli oggetti materiali
9. Ashlesha

Un serpente simboleggia Ashlesha.
©Dmitry Fch/Shutterstock.com
Pianeta dominante: Mercurio (Budh)
Associato Divinità: Naga, dei serpenti
Stelle associate: Delta, Epsilon, Eta, Rho e Sigma Hydrae
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 10°26′-23°46′ Leone
Qualità o modalità: Affilato (Tikshna)
Elemento associato: Acqua
Tratti della personalità: Spirituale, interessato all’occulto, ansioso, consapevole delle strutture sociali, strategico, a volte ingannevole o manipolatore
10. Magha

Un trono è il simbolo del regale Magha.
©TonyLomas/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Nodo Sud (Ketu)
Associato Divinità: Pitrs, gli antenati
Stelle associate: Regolo
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 23°46′ Leone-7°06′ Vergine
Qualità o modalità: Feroce (Ugra)
Elemento associato: Acqua
Tratti della personalità: Regale, ambizioso, idealista, sicuro di sé, a volte prepotente o sfacciato
11. Purva Phalguni

Il simbolo di Purva Phalguni è la parte anteriore di un letto.
©Liudmila Chernetska/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Venere (Shukra)
Associato Divinità: Bhaga, un dio della ricchezza
Stelle associate: Zosma e Chertan
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 7°06′-20°26′ Vergine
Qualità o modalità: Feroce (Ugra)
Elemento associato: Acqua
Tratti della personalità: Calmo, ama riposare più degli altri, è rilassato, ha una forte rabbia ma solo quando viene provocato
12. Uttara Phalguni

Un intero letto rappresenta Uttara Phalguni.
©BrilliantEye/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Il Sole (Surya)
Associato Divinità: Aryaman, il dio dei costumi e delle abitudini
Stelle associate: Denebola
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 20°26′ Vergine-3°46′ Bilancia
Qualità o modalità: Fisso (Sthira)
Elemento associato: Fuoco
Tratti della personalità: Malizioso, creativo, dignitoso, coraggioso, dignitoso, ama aiutare gli altri, a volte egocentrico
13. Hasta

Una mano è il simbolo di Hasta.
©Photology1971/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: La Luna (Chandra)
Associato Divinità: Surya, il dio del sole
Stelle associate: Alchiba, Kraz, Algorab, Minkar
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 3°46′-17°06′ Bilancia
Qualità o modalità: Veloce (Laghu)
Elemento associato: Fuoco
Tratti della personalità: Pratico, non romantico, irrequieto, attento ai dettagli, critico,
14.Chitra

Chitra è simboleggiato da un gioiello.
©photo-world/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Marte (Mangala)
Associato Divinità: Vishvakarma, un dio artigiano
Stelle associate: Spica
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 17°06′ Bilancia-0°26′ Scorpione
Qualità o modalità: Tenero (Mridu)
Elemento associato: Fuoco
Tratti della personalità: Preoccupato delle apparenze, attento ai dettagli, ansioso, logico, laborioso, orientato agli affari
15. Swati o Svati

Swati è simboleggiato da un filo d’erba mosso dalla brezza.
©scol22/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Nodo Nord (Rahu)
Associato Divinità: Vayu, il dio del vento
Stelle associate: Arturo
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 0°26′-13°46′ Scorpione
Qualità o modalità: Mobile (Chara)
Elemento associato: Fuoco
Tratti della personalità: Di mentalità aperta, equilibrato, socievole, indeciso, lungimirante, buoni pianificatori
16. Vishaka

Un arco vittorioso è il simbolo di Vishaka.
©TomasSereda/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Giove (Guru)
Associato Divinità: Indra, re di tutte le divinità
Stelle associate: Zubenelgenubi, Zubeneschamali, Gamma e Iota Libris
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 13°46-27°06′ Scorpione
Qualità o modalità: Misto (Misra)
Elemento associato: Fuoco
Tratti della personalità: Ama le feste, invidioso degli altri, tiene i problemi per sé, deciso, orientato agli obiettivi
17. Anuradha

Un fiore di loto rappresenta Anuradha.
©pzAxe/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Saturno (Shani)
Associato Divinità: Mitra, dio della collaborazione e dell’amicizia
Stelle associate: Acrab, Dschubba e Fang
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 27°06′ Scorpione-10°26′ Sagittario
Qualità o modalità: Tenero (Mridu)
Elemento associato: Fuoco
Tratti della personalità: Timido, ha alcuni amici intimi ma mette in contatto facilmente le persone, ha una mentalità scientifica e matematica, si adatta facilmente, ama viaggiare
18. Jyeshtha

Jyestha è rappresentato da orecchini o da un ombrello.
©iStock.com/MadKruben
Pianeta dominante: Mercurio (Budh)
Associato Divinità: Indra
Stelle associate: Antares, Paikauhale e Sigma Scorpionis
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 10°26′-23°46′ Sagittario
Qualità o modalità: Affilato (Tikshna)
Elemento associato: Aria
Tratti della personalità: Rispettoso, apprezza gli oggetti materiali, maturo, a volte manca di prospettiva, si lamenta, aiuta i meno fortunati
19. Mula o Moola

La coda di a
Leone
è un simbolo di Mula.
©Simoneemanphotography/iStock tramite Getty Images
Pianeta dominante: Nodo Sud (Ketu)
Associato Divinità: Nirrti, dea della distruzione
Stelle associate: Larawag, Sargas, Shaula, Jabbah e Zeta, Eta, Iota, Kappa e Mu Scorpionis
Posizione corrispondente nello zodiaco occidentale: 23°46′ Sagittario-7°06′ Capricorno
Qualità o modalità: Affilato (Tikshna)
Elemento associato: Aria
Tratti della personalità: Senso dell’umorismo persistente, impulsivo, a volte vanitoso, non violento, timido e secco
20. Purvashada o Purva Ashada

Uno dei simboli di Purva Ashada è un
elefante
zanna.
©Ocean Eloy/Shutterstock.com
Pianeta dominante: Venere (Shukra)
Associato Divinità: Apah, un dio dell’acqua
Stelle associate: Kaus Media e…