giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeDogsIl caffè è tossico per i cani: cosa dice la scienza

Il caffè è tossico per i cani: cosa dice la scienza

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Il caffè è tossico per i cani e non dovrebbe essere somministrato ai cani in nessuna situazione. Mentre possiamo goderci una scossa di caffeina al mattino, quella scossa potrebbe essere un po’ troppo per i nostri cani.

I cani sono molto più sensibili alla caffeina rispetto agli umani. Pertanto, anche una piccola quantità di caffeina può indurre i cani a sviluppare effetti collaterali. Fortunatamente, ci vuole un bel po’ di caffeina perché i cani abbiano bisogno di cure veterinarie. Tuttavia, questo non è un motivo per sfidare il destino dando il caffè al tuo cane.

Tuttavia, il caffè non è l’unica cosa che contiene caffeina. Diversi prodotti contengono caffeina, alcuni molto comuni nelle nostre case.

Cosa succede se un cane mangia il caffè?

Cane che beve caffè
La caffeina presente nel caffè è tossica per tutti i cani.

©Javier Brosch/Shutterstock.com

La taglia del tuo cane e la quantità di caffè che ingerisce sono importanti. I cani più grandi sono meno suscettibili alla tossicità della caffeina poiché pesano di più. I cani più piccoli sono più sensibili alla caffeina a causa delle loro dimensioni. Tuttavia, il caffè è tossico per tutti i cani, indipendentemente dalla taglia o dalla razza.

Mentre gli esseri umani devono bere molto caffè per sviluppare effetti avversi (di solito), i cani devono bere molto meno. Ad esempio, i cani di piccola taglia possono aver bisogno solo di poche leccate per iniziare a sentire gli effetti stimolanti della caffeina.

Se il tuo cane beve troppo caffè, potrebbe sviluppare tossicità da caffeina. La maggior parte dei segni di tossicità della caffeina derivano dagli effetti stimolanti della caffeina. Immagina di bere quattro tazze di caffè e saprai come potrebbe sentirsi il tuo cane.

Tossicità da caffeina

Una volta che il tuo cane consuma caffeina, potrebbe avere una frequenza cardiaca più alta della media. L’iperattività, come l’irrequietezza, è comune. Potresti notare che il tuo cane vocalizza più del normale o non riesce a calmarsi. Fortunatamente, se questi sono gli unici segni che si sviluppano, dovrebbero scomparire dopo poche ore.

Tuttavia, la tossicità della caffeina si sviluppa dopo che il tuo cane ha consumato modo troppa caffeina. Ad esempio, la caffeina può aumentare la pressione sanguigna e causare altri problemi cardiaci. Questi possono essere particolarmente pericolosi. Alcuni cani possono persino perdere il controllo dei loro muscoli o avere convulsioni.

La caffeina causerà anche disturbi allo stomaco. Il tuo cane potrebbe vomitare e avere la diarrea. Il vomito non è sempre un male, in quanto può dissipare parte della caffeina dal tratto digestivo. Tuttavia, troppo vomito può causare disidratazione, che i cani con tossicità da caffeina potrebbero già avere. Gli animali domestici tendono a urinare di più poiché il loro corpo filtra la caffeina.

La caffeina può essere mortale per i cani in molti casi. Se il tuo cane mangia troppo e non riceve cure, le convulsioni possono portare al coma e alla morte.

Quanto caffè è sicuro per i cani?

I cani che consumano troppo caffè possono richiedere cure veterinarie.

©didesign021/Shutterstock.com

I cani sono molto più sensibili alla caffeina e al caffè rispetto alle persone. Il caffè è tossico per i cani in grandi quantità.

Detto questo, uno o due sorsi di caffè non sono sufficienti per causare effetti negativi. Tuttavia, le pillole di caffeina o il consumo di fondi di caffè possono esserlo. Gli arrosti di caffè più leggeri tendono ad avere più caffeina rispetto ad altri tipi di caffè. Più a lungo viene tostato il caffè, meno caffeina conterrà.

I sintomi di solito iniziano circa 30 minuti dopo che il cane ha bevuto o mangiato caffè. I segni possono durare fino a 12 ore in alcuni casi. Tuttavia, in genere passano da lievi a gravi un’ora dopo l’ingestione. Pertanto, è fondamentale portare rapidamente il cane dal veterinario.

Il caffè può contenere anche altri ingredienti, come zucchero e stimolanti. Pertanto, dovresti anche essere cauto con le altre cose nel caffè, non solo con la caffeina.

Gli effetti che il tuo animale domestico potrebbe sperimentare dipendono dalla sua taglia, da quanto ha consumato e dal suo peso. I cani più giovani, più sani e più grandi possono avere un risultato migliore rispetto a un cane anziano con problemi di fondo. Tuttavia, la caffeina può danneggiare molti organi del corpo, compresi i reni, il cuore e il cervello. Pertanto, i cani che hanno un’overdose di caffè una volta possono essere più suscettibili agli effetti se si verifica di nuovo.

Nessuna quantità di caffè è sicura per un cane. I loro organi possono essere danneggiati anche se il cane non sviluppa convulsioni. Pertanto, ti consigliamo di tenere tutto il tuo caffè e altri prodotti contenenti caffeina fuori dalla portata del tuo cane.

Come viene trattata la tossicità della caffeina?

Cane d'esame veterinario.
L’assistenza veterinaria è spesso necessaria per la tossicità da caffeina.

©Yavdat/Shutterstock.com

Il trattamento precoce è fondamentale per prevenire complicazioni dovute al consumo eccessivo di caffeina. Come ci si potrebbe aspettare, è preferibile portare il cane dal veterinario prima che si sviluppino le convulsioni. Pertanto, se sai che il tuo cane ha consumato caffè, ti consigliamo vivamente di contattare il tuo veterinario o il centro antiveleni per animali.

Preferibilmente, si desidera annotare il tipo di caffè e la quantità consumata. Ciò consente ai veterinari di determinare se il tuo cane ha bisogno di cure o meno. Tuttavia, anche se non disponi di queste informazioni, chiama immediatamente il veterinario.

Se il tuo animale domestico ha bisogno di cure veterinarie, il tuo veterinario può indurre il vomito per rimuovere quanta più caffeina possibile dal sistema del tuo cane. A volte, il carbone attivo può essere somministrato per impedire che più caffeina venga assorbita dal corpo. Tuttavia, questi metodi hanno successo solo se deve ancora essere assorbita molta caffeina. Ancora una volta, il trattamento rapido è vitale.

Nel frattempo, il veterinario può anche somministrare flebo e altri farmaci. I sintomi della tossicità dovranno essere controllati. Le flebo possono prevenire la disidratazione e i farmaci antiepilettici possono essere somministrati ai cani che consumano molti di caffeina.

Potrebbero essere necessari anche farmaci per abbassare la pressione sanguigna e sostenere il cuore. Ancora una volta, dipende dai sintomi del tuo cane. Il tuo cane dovrà essere monitorato nella maggior parte dei casi, il che spesso significa ricovero in ospedale. I casi gravi possono richiedere diversi giorni di trattamento, mentre i casi lievi possono richiedere solo 24 ore.

Conclusione

Il caffè è tossico per i cani perché contiene caffeina. La caffeina fa la stessa cosa ai cani che fa alle persone. Solo i cani sono molto più sensibili alla caffeina. Pertanto, ci vuole molto meno caffè per sviluppare la tossicità della caffeina. Pertanto, anche pochi sorsi possono indurre i cani a sviluppare effetti avversi.

Come per la maggior parte delle tossine, il trattamento rapido è vitale. Vuoi che il tuo cane venga curato prima che si sviluppino sintomi gravi. Preferibilmente, vuoi che il trattamento dissipi il contenuto di caffeina nello stomaco del tuo cane prima che possa essere assorbito attraverso le pareti intestinali. Se questo non è possibile, almeno vuoi che il tuo cane vada dal veterinario quando si sviluppano sintomi più gravi in ​​modo che possano essere curati immediatamente.

Fortunatamente, con il trattamento, il caffè di solito non è mortale. La prognosi è buona se vengono somministrati i farmaci e i trattamenti corretti.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare