Le mele sono tra i frutti più dolci del nostro ambiente. Oltre a soddisfare le nostre papille gustative, le mele ci forniscono anche diversi nutrienti vitali. Noi, come amanti dei cani, potremmo voler trasferire questi dolci benefici ai nostri cani nutrendoli con mele. Ma in questo caso ciò che va bene per l’uomo non è del tutto adatto ai cani.
Quindi questo fa sorgere la domanda: i cani possono mangiare le mele? La semplice risposta è sì, i cani possono mangiare alcune parti delle mele. Alcune parti delle mele sono sicure da mangiare per i cani, mentre altre parti possono essere dannose per loro. Le mele sono snack nutrienti adatti per i cani.
Le mele nutrono l’organismo con la vitamina C, essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Sono anche fortificati con nutrienti e fibre ad alto contenuto energetico, che sono utili per il benessere di un cane.
In questo articolo, esamineremo varie cose che dovresti tenere a mente prima di dare da mangiare le mele al tuo cane.
Tutti i cani possono mangiare le mele?
Sì, tutte le razze di cani possono mangiare mele. Virtualmente tutte le specie di mele che incontri sono sicure per i cani da mangiare. Che si tratti di Gala, Fuji, Honeycrisp, Jonagold o qualsiasi altra specie, purché sia una mela, è sicuro per il tuo cane da mangiare. Inoltre, le mele sono anche sicure da mangiare per i cuccioli.
Inoltre, dovresti provare il più possibile ad attenersi alle mele biologiche. La maggior parte delle mele nei supermercati sono solitamente imbrattate con sostanze che le fanno sembrare più fresche. Inoltre, lava le mele sotto l’acqua corrente prima di affettarle per eliminare qualsiasi pesticida rimasto sul suo corpo.
Un’altra cosa fondamentale da notare è la reazione del tuo cane alle mele. Il tuo cane potrebbe essere allergico alle mele. Le reazioni allergiche possono essere pericolose per la vita in alcuni casi. Quindi, se il tuo cane mostra segni di una reazione allergica, come starnuti, tosse, difficoltà respiratorie e gonfiore, dopo aver mangiato le mele, dovresti smettere di dargli mele e consultare immediatamente il tuo medico veterinario.
A cosa dovresti prestare attenzione quando dai da mangiare alle mele del tuo cane?
Puoi nutrire i tuoi cani con fette di mela fresca e non devi staccare la pelle. Queste sono le parti adatte delle mele che puoi nutrire con il tuo cane.
Le parti principali a cui prestare attenzione sono i semi e i torsoli delle mele. Sarebbe meglio se non lo lasciassi mangiare dai tuoi cani. Tu, come persona, non dovresti mangiare i torsoli e i semi delle mele. Ecco perché; i semi di mela contengono una piccola quantità di una sostanza tossica chiamata cianuro. I cianuri sono velenosi sia per gli esseri umani che per i cani.
Prendere uno o due semi di una mela non causerà avvelenamento da cianuro. Tuttavia, quando i cani mangiano diversi semi di mela in un breve periodo, c’è la possibilità che vengano avvelenati da cianuro. Quindi, per evitare di mettere a rischio la salute del tuo cane, rimuovi i semi della mela prima di dargli da mangiare
Inoltre, i gambi delle mele potrebbero non essere commestibili per i cani, quindi sarebbe utile rimuovere i gambi delle mele prima di darli al tuo cane. Anche il torsolo delle mele non è commestibile per i cani. A causa della sua consistenza, i cani possono avere difficoltà a deglutirlo se lo masticano. Quindi sarebbe d’aiuto se lo tagliassi anche tu.
Tutti possiamo attestare che le mele contengono zucchero. E depositare troppo zucchero nel corpo è pericoloso. Quindi sarebbe utile se fossi moderato quando si tratta di nutrire i tuoi cani con le mele. L’alto contenuto di zucchero può causare diarrea, diabete e persino cancro al tuo cane.

- Un’ottima opzione per i cani che sono schizzinosi
- Ricco di calorie e proteine
- La carne cruda liofilizzata fornisce una carica energetica ricca di proteine
- Contiene probiotici aggiunti per migliorare la salute dell’apparato digerente
- Adatto a cani di tutte le età, ad eccezione dei cuccioli di taglia grande
Controlla Chewy Controlla Amazon
E i prodotti Apple?
Di solito, i prodotti che contengono mele spesso comportano altri aromi artificiali, zuccheri e sostanze chimiche. Alcuni di questi prodotti possono contenere sostanze pericolose per i cani. Inoltre, il tuo cane potrebbe essere allergico ad alcuni dei componenti.
Dovresti evitare prodotti con dolcificanti che non conosci; potrebbero essere tossici. Assicurati di leggere le etichette di qualsiasi prodotto artificiale prima di servirlo al tuo cane.
Altri prodotti ottenuti dalle mele, come la purea di mele, il succo di mela e le chips di mela, contengono meno sostanze nutritive rispetto alle mele biologiche. Inoltre, questi prodotti potrebbero essere carenti in alcuni aspetti.
Ad esempio, le patatine di mela non hanno contenuto di acqua e fibre, ma hanno più zucchero. Il succo di mela e la salsa non hanno fibre, ma contengono zucchero e acqua.
Le mele possono causare problemi ai denti nei cani?
Un’altra preoccupazione dei proprietari di cani è se le mele causano danni ai denti del loro cane a causa del loro contenuto di zucchero. È improbabile che le mele causino problemi ai denti dei cani.
Il contenuto di acqua nella mela neutralizzerà l’effetto dello zucchero lavandolo via. Inoltre, le bucce di mela possono pulire i denti grazie alla loro consistenza.

- Formula di pollo, riso e verdure in uno stufato saporito
- I vassoi monodose forniscono porzioni perfette per cani di piccola taglia
- Le proteine supportano il mantenimento muscolare
- Gli ingredienti supportano la salute del cuore e aumentano l’energia e la vitalità
Controlla Chewy Controlla Amazon
Benefici per la salute delle mele per i cani
A quanto pare, le mele sono benefiche per la salute di cani e cuccioli, e qui ci sono alcuni dei loro benefici per la salute:
Le mele sono arricchite con vitamina A e C. La vitamina A fortifica il sistema immunitario del cane. La vitamina C aiuta nello sviluppo di ossa e muscoli forti nei cani.
Inoltre, le bucce delle mele sono ricche di fibre. Questo aiuta la digestione dei cani e fornisce ai cani un peso sano. Sebbene le fibre non forniscano energia ai cani, la loro presenza nella dieta del cane può migliorare le funzioni del tratto gastrointestinale e prevenire la diarrea e la stitichezza.
Le fibre delle mele contengono una sostanza chiamata pectina. La pectina riduce la velocità con cui il sangue assorbe lo zucchero dopo un pasto. Di conseguenza, aiuta a prevenire il diabete.
Inoltre, le mele sono una buona fonte di antiossidanti. Gli antiossidanti sono composti che neutralizzano i radicali liberi nel corpo. I radicali liberi sono composti nocivi che si accumulano a causa di varie reazioni chimiche in corso nel corpo. Gli antiossidanti assicurano il corretto sviluppo delle ossa, conferiscono una buona vista e prevengono le malattie croniche.

- La formula ad alto contenuto proteico aiuta i cani anziani ad aumentare e/o mantenere il peso
- Gli ingredienti includono articoli come pollo alla griglia, tacchino, fegato di pollo e carne di organi
- I carboidrati complessi aggiungono supporto nutrizionale e migliorano la mobilità per i cani anziani
- Senza cereali e senza glutine
- Nessun mais, frumento, soia o aromi o conservanti artificiali
Controlla Chewy Controlla Amazon
Cosa fare se il tuo cane consuma le parti non sicure di una mela
Se scopri che il tuo cane ha mangiato molti semi di mela a causa della disattenzione, indurre il vomito potrebbe essere la soluzione migliore, soprattutto se non puoi accedere al veterinario. Tuttavia, l’induzione del vomito deve essere eseguita sotto la guida di un medico veterinario.
In primo luogo, informa il tuo veterinario. È sempre consigliabile ottenere l’approvazione di un veterinario prima di indurre il vomito. Se vivi vicino al tuo veterinario, probabilmente dovresti portare il tuo cane dall’ufficio del veterinario per indurre il vomito perché il tuo veterinario ha metodi migliori, più sicuri e meno irritanti per sconvolgere lo stomaco di un cane.
Ma in una situazione in cui non hai tempo per andare dall’ufficio del veterinario e il veterinario te lo permette, dovresti farlo. Sarebbe meglio se tu fossi attento al tempo. È meglio indurre il vomito in un cane entro 3 ore dall’ingestione dei semi di mela.
Metodo domestico per indurre il vomito nei cani
Il perossido di idrogeno è l’unico prodotto domestico adatto per indurre il vomito nei cani. Ma se il cane sembra privo di sensi o ha le vertigini, non indurre il vomito. Se il tuo cane mostra questi segni, può inalare la sostanza nel modo sbagliato e soffocare.
Per iniziare il processo, dai da mangiare al tuo cane una piccola quantità di cibo. Questo aiuta a ritardare l’assorbimento dei semi di mela. Successivamente, usa un contagocce per dare al tuo cane alcune gocce di una soluzione di perossido di idrogeno al 3%. Il perossido di idrogeno al 3% dovrebbe essere ancora frizzante; altrimenti, non sarà efficace. Il tuo veterinario dovrebbe istruirti sulla quantità esatta di gocce da usare.
La soluzione di perossido ha un sapore sgradevole e farà schiumare la bocca del cane. Questa soluzione di solito fa vomitare il tuo cane in meno di 5 minuti. Tuttavia, se il tuo cane non vomita dopo 15 minuti dalla somministrazione della soluzione di perossido, chiedi al tuo veterinario di istruirti su cosa fare.
Se funziona come ti aspetti, dovresti portare il tuo cane dal veterinario il prima possibile. Negli anni precedenti, sciroppi e sali di Ipecac venivano usati per indurre il vomito in un cane. Ma questi avevano effetti collaterali debilitanti. Oltre a causare malattie cardiache, provoca anche un cervello ingrossato a causa dell’avvelenamento da sale.
Come servire le mele ai cani
Dopo aver preso le mele dal tuo vegetariano, osserva attentamente i frutti. Quindi rimuovere i gambi, i semi e i torsoli. Quindi tagliare la mela a fette di media grandezza. Se vuoi, puoi congelare le fette o servirle così. Puoi aggiungere queste fette al cibo del tuo cane per un dolce regalo.
In alternativa, puoi schiacciare le fette di mela per fare la salsa di mele. La salsa di mele è sicura per il tuo cane da mangiare se non è zuccherata e dovrebbe essere somministrata a loro in quantità moderate. Allo stesso modo, puoi congelare la salsa di mele e servirla al tuo cane in una giornata calda.
Le mele possono anche essere frullate per fare un delizioso frullato. Le mele possono essere utilizzate per diverse ricette di dolcetti per cani, quindi provane alcune e vedi quale si adatta al tuo cane.
Altri frutti
- I cani possono mangiare le pere?
- I cani possono mangiare le fragole?
- I cani possono mangiare i mirtilli?
Conclusione
Il modo migliore per affrontare un problema è evitare che si verifichi. Quindi, assicurati che le mele siano al sicuro prima che il tuo cane le consumi. E se il tuo cane mangia le parti dannose di una mela, non esitare a portarle dal veterinario.