venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeBearsDurata della vita dell'orso polare: quanto tempo vivono gli orsi polari?

Durata della vita dell’orso polare: quanto tempo vivono gli orsi polari?

Gli orsi polari sono uno degli orsi più conosciuti in tutto il mondo. Questi orsi sono i preferiti da molte persone, dalla loro folta pelliccia bianca ai loro artigli incredibilmente grandi. C’è molto di più di quanto sembri quando si tratta di orsi polari. Scopri tutti i fatti affascinanti che rendono questo orso così unico mentre esploriamo la durata della vita dell’orso polare.

La carrellata sugli orsi polari

Baby Polar Bear - Orso polare con mamma
Gli orsi polari possono viaggiare a velocità fino a 25 miglia all’ora sulla terraferma e 6 miglia all’ora in acqua.

©Lamberrto/Shutterstock.com

Sapevi che gli studi hanno dimostrato che gli orsi polari derivano dagli orsi bruni durante le ere glaciali? Quando gli antenati degli orsi polari iniziarono a diffondersi lungo il nord, avevano bisogno di apportare cambiamenti evolutivi per sopravvivere al freddo.

Gli orsi polari sono originari del circolo polare artico e lungo l’Oceano Artico. Questi orsi giganti possono pesare da 700 a 2000 libbre, le femmine sono solo la metà delle dimensioni dei maschi. La cosa più interessante da notare è che gli orsi polari hanno due strati di pelliccia, che usano per sopravvivere al freddo. Le temperature nell’Artico possono variare tra -30 e -40 gradi.

I loro cappotti a due strati impediscono loro di perdere calore, a volte funzionando così bene al punto da surriscaldarli durante l’attività fisica. Molte persone potrebbero anche non sapere che la pelliccia di un orso polare non è in realtà bianca! La pelliccia di un orso polare è tecnicamente considerata traslucida e riflette la luce.

Gli orsi polari hanno anche zampe incredibilmente grandi che misurano circa 12 pollici di diametro. I loro piedi sono incredibilmente importanti nella loro capacità di camminare sulla neve e sono usati come incredibili pagaie quando nuotano nell’oceano. Le zampe di un orso polare contengono piccole protuberanze conosciute come papille. Queste piccole protuberanze impediscono all’orso di scivolare mentre cammina lungo il ghiaccio e aiuta a evitare che cada attraverso strati sottili. Gli artigli di un orso polare possono misurare circa 5 cm e sono cruciali nel modo in cui catturano prede scivolose come le foche.

Quanto tempo vivono gli orsi polari?

Il morso di animale più forte è l'orso polare
Gli orsi polari possono vivere fino a quarant’anni in cattività.

©Zhiltsov Alexandr/Shutterstock.com

La durata media della vita dell’orso polare va dai 20 ai 30 anni. In cattività, alcuni possono vivere fino a 40 anni, a seconda della dieta e della salute. L’orso selvatico più anziano mai registrato è morto all’età di 32 anni, mentre il più anziano in cattività è morto all’età di 41 anni.

È stato nominato il più antico orso polare registrato in cattività Debbie. Ha vissuto in cattività al Parco Zoo Assiniboine in Canada. Debby ha vissuto fino a 41 anni ma purtroppo è deceduta nel 2008 a causa di una sindrome da disfunzione d’organo. Guinness dei primati l’ha riconosciuta nell’agosto 2008 non solo come l’orso polare più anziano, ma anche come uno dei tre individui più antichi mai documentati in tutte e otto le specie di orsi.

I ricercatori possono determinare l’età di un orso polare vivente estraendo un piccolo dente premolare vestigiale. Ogni anno, un piccolo strato di cemento viene applicato a ciascun dente di un orso polare man mano che cresce. L’età di un dente può essere calcolata ispezionandone una piccola fetta e contando gli strati.

Il ciclo di vita medio dell’orso polare

Ora che conosciamo molte più informazioni sulla durata della vita dell’orso polare, impariamo tutto sull’affascinante ciclo di vita di un orso polare! Il ciclo di vita di un orso polare si compone di quattro diverse fasi, che iniziano, ovviamente, con la nascita.

Nascita

Gli orsi polari tendono a partorire durante i mesi da novembre a gennaio. I cuccioli di orso polare sono conosciuti come cuccioli e nascono sordi, ciechi e con una pelliccia fine, non isolata. Un cucciolo può pesare ovunque da 16 a 25 once. Una madre orso polare può dare alla luce fino a 3 cuccioli contemporaneamente, ma più comunemente partorisce solo due gemelli.

Infanzia

I primi due anni di vita di un orso polare sono incredibilmente importanti. La madre cucciolo deve essere sempre vicino ai suoi cuccioli e non lasciarli mai incustoditi. Quando va a caccia, porta con sé i suoi cuccioli e li porta anche sulla schiena quando iniziano a stancarsi. Anche le femmine di orso polare posizionano i cuccioli sulla schiena mentre nuotano, poiché i cuccioli di orso polare non hanno ancora sviluppato la loro pelliccia isolata.

Adolescenza

Alla fine di marzo o all’inizio di aprile, i cuccioli inizieranno a emergere dalla loro tana. A questo punto, i cuccioli possono camminare correttamente da soli. Tuttavia, le loro madri devono ancora tenerli d’occhio. Durante questa fase, i cuccioli trascorrono la maggior parte del loro tempo giocando e correndo. Sono anche allattati dalla madre fino a quando non raggiungono i tre anni e possono quindi iniziare a gustare cibi solidi. I cuccioli continuano a vivere nella tana con le loro madri e iniziano a imparare dai suoi metodi di caccia.

Età adulta

Una volta raggiunta l’età adulta, gli orsi polari adulti attraversano l’Artico da soli. Ora dovranno cacciare, nuotare e camminare da soli. La loro pelliccia isolata è completamente cresciuta a questo punto. Sono inoltre attrezzati per sopravvivere al duro ambiente dell’Artico.

Quali fattori riducono la durata della vita di un orso polare?

orso polare nella grotta di neve
Gli orsi polari possono diventare malnutriti per mancanza di prede.

©iStock.com/AndreAnita

La causa della morte degli orsi polari in natura è ancora un mistero per molti ricercatori. Questo perché le carcasse di orsi polari adulti selvatici si trovano raramente nell’ambiente gelido della specie. Nonostante ciò, possiamo ancora determinare alcuni fattori che hanno un impatto negativo sulle loro vite.

Di seguito sono riportati i principali fattori che influenzano la durata della vita degli orsi polari in natura:

  • Fattore ambientale: Il cambiamento climatico nell’Artico è un’enorme crisi in corso. L’innalzamento della temperatura, gli spostamenti del ghiaccio e gli schemi delle precipitazioni giocano un ruolo enorme nel declino della popolazione di orsi polari. Quando la temperatura aumenta, il ghiaccio all’interno del mare nell’Artico inizia a sciogliersi, rendendo più difficile per prede come le foche utilizzare il ghiaccio come piattaforma. Con meno prede che si arrampicano sul ghiaccio, questo rende molto più difficile per gli orsi polari catturare i pasti. Questo può portare a orsi polari estremamente malnutriti.
  • Fattore umano: La caccia è uno dei maggiori contributori al declino degli orsi polari. Ci sono state prove di cacce umane all’orso polare in rovine risalenti a 2.500-3.000 anni fa. Gli orsi polari sono stati a lungo cacciati per cibo, vestiti, biancheria da letto e usi religiosi dai popoli artici.
https://www.rapidstdtesting.com/get-xanax-online/

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare