Uno degli uccelli domestici più popolari che potresti possedere, il parrocchetto è un animale domestico sorprendente quando si tratta di quanto tempo vive. Quanto vivono esattamente i parrocchetti? Ci sono molti fattori che influenzano questa risposta.
Piccoli, intelligenti e adorabili, i parrocchetti sono amati in tutto il mondo. In questo articolo parleremo di quanto tempo vivono esattamente i parrocchetti sia in natura che in cattività, nonché di come è il loro ciclo di vita standard. Quanto vivono i parrocchetti? Continua a leggere per scoprirlo.

©iStock.com/averess
Quanto tempo vivono i parrocchetti?
I parrocchetti vivono in media dai 5 ai 15 anni. Molti fattori influenzano questo numero, inclusa la loro cura generale in cattività, i potenziali predatori in natura e la qualità dell’allevamento. È noto che molti parrocchetti vivono più a lungo in natura che in cattività, il che non è comune per altre specie di uccelli.
Ad esempio, il parrocchetto selvatico medio può vivere ben oltre i 10 anni e talvolta può vivere più di due decenni. Mentre la maggior parte degli animali tende a vivere più a lungo in cattività, i parrocchetti sono spesso trattati ingiustamente o sono vittime di allevamenti inappropriati da parte di negozi di animali e fornitori di animali domestici.
È importante trovare un allevatore di parrocchetti rispettabile se stai pensando di portare uno di questi uccelli a casa tua. Molti parrocchetti sono consanguinei o comunque non curati adeguatamente, motivo per cui vivono più a lungo in natura.
Se adeguatamente curati, i parrocchetti possono raggiungere età molto più lunghe rispetto alla loro durata di vita tipica. In effetti, un parrocchetto di nome Charlie era il parrocchetto più anziano mai registrato e visse fino a 29 anni. Scegliendo un parrocchetto da un allevatore rispettabile e dandogli una buona cura, è come se il tuo parrocchetto potesse andare oltre la durata media della vita in cattività.
In ogni caso, sia i parrocchetti domestici che quelli selvatici hanno lo stesso ciclo di vita. Parliamone ora.

Il ciclo di vita medio dei parrocchetti
Curiosi di sapere cosa passa un parrocchetto, dal momento in cui si schiude fino alla vecchiaia? Impariamo a conoscere questi uccelli ora!
Piccoli
I parrocchetti sono unici in quanto depongono più uova contemporaneamente, ma si schiude solo un uovo alla volta. Questo porta a più taglie di parrocchetti in un nido, e i parrocchetti madre sanno istintivamente di nutrire prima gli uccelli appena nati. Ciò porta a un’elevata possibilità di sopravvivenza di un parrocchetto selvatico.
I cuccioli nascono nudi e senza l’uso dei loro sensi. Vengono nutriti con il latte della madre e sono in grado di vedere dopo 7-10 giorni. Dopo circa un mese dal giorno della schiusa, i parrocchetti inizieranno a crescere le piume e assomiglieranno di più agli uccelli che dovrebbero essere.
Giovani Parrocchetti

©Dr.MYM/Shutterstock.com
I giovani parrocchetti sono in grado di badare a se stessi e di vivere senza l’aiuto dei genitori una volta che hanno dai 3 ai 6 mesi. Tuttavia, le famiglie di parrocchetti tendono a rimanere unite e i giovani parrocchetti fanno ancora affidamento sui genitori per la socializzazione fino all’età di un anno.
I giovani parrocchetti dovrebbero essere socializzati frequentemente, soprattutto se verranno allevati come animali domestici. La maggior parte delle razze di uccelli gode di un ampio livello di socializzazione tra i propri simili e i parrocchetti non fanno eccezione. È benefico per la loro salute mentale avere altri uccelli con cui socializzare.
Parrocchetti adulti
I parrocchetti sono considerati adulti quando hanno raggiunto un anno di età, poiché ciò significa che sono pronti per riprodursi. Dovrebbero essere completamente cresciuti e lunghi pochi centimetri, ricoperti di piume e motivi dai colori vivaci.
Anche i parrocchetti adulti hanno bisogno di una socializzazione frequente, soprattutto tra i loro simili. Questo può essere difficile da realizzare se possiedi un parrocchetto come animale domestico, e potrebbe essere il motivo per cui i parrocchetti selvatici prosperano nonostante la presenza di predatori.
I parrocchetti crescono con i loro genitori e imparano da loro molti comportamenti diversi. Alcuni di questi comportamenti includono la cura, lo sfregamento e il bacio del becco e le modalità generali di gioco. I parrocchetti sono molto socievoli e loquaci, con o senza i loro simili con loro.
Se possiedi un parrocchetto domestico, ti starai chiedendo come prendertene cura al meglio con o senza altri parrocchetti con cui socializzare. Parliamo di come puoi dare ai tuoi parrocchetti la migliore vita possibile.
Come prolungare la vita del tuo parrocchetto domestico

© Uliya Krakos/Shutterstock.com
Il tuo parrocchetto fa parte della tua famiglia tanto quanto qualsiasi altro animale domestico e ha bisogno di altrettanta stimolazione e socializzazione. Parliamo di come puoi prolungare la vita del tuo parrocchetto domestico nei seguenti modi:
- Fai attenzione ai segnali di stress. I parrocchetti domestici sono animali domestici piccoli e potenzialmente nervosi. Tuttavia, non sono timidi riguardo a come si sentono. Spesso mostrano segni di stress ed energia nervosa attraverso le loro chiacchiere, il comportamento e le abitudini alimentari. È importante prestare attenzione a quando il tuo parrocchetto domestico è stressato perché questo può avere un effetto complessivo sulla sua durata. Presta attenzione a quanto è caotica la tua famiglia e se il tuo parrocchetto viene tenuto in un’area ad alto traffico o con temperatura variabile.
- Considera due parrocchetti invece di uno. I parrocchetti sono estremamente socievoli, in base al loro ciclo di vita e alla quantità di tempo che trascorrono con i loro genitori e fratelli. Ecco perché può essere necessario adottare due parrocchetti invece di uno solo. Desiderano la compagnia di altri uccelli e spesso si sentono più sicuri quando non sono soli. I parrocchetti hanno maggiori probabilità di vivere una vita lunga e felice se hanno un fratello o un amico parrocchetto con cui trascorrere del tempo. Un singolo parrocchetto continuerà a prosperare in una casa, ma è più probabile che diventi annoiato, depresso e aggravato.
- Dagli da mangiare una varietà di cose. I parrocchetti sono molto attivi e quindi richiedono un alto livello di nutrizione. Non solo hanno bisogno di semi per uccelli di alta qualità, ma dovrebbero anche essere nutriti con frutta e verdura. Assicurati di non dare loro nulla di tossico, quindi fai le tue ricerche prima di nutrire i tuoi nuovi amici. Tuttavia, un’ampia varietà di alimenti è buona per loro e sicura da mangiare.