venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeBirdsDurata della vita degli uccelli: quanto tempo vivono gli uccelli?

Durata della vita degli uccelli: quanto tempo vivono gli uccelli?

C’è una gamma così ampia nella durata della vita di un uccello se consideriamo tutte le specie sia selvatiche che domestiche. Gli uccelli possono vivere da quattro a cento anni!

Per questo articolo, esploreremo la domanda: “Quanto vivono gli uccelli?” sia per gli uccelli selvatici che per quelli domestici. Per ora, facciamo un’immersione più profonda e analizziamo la durata della vita dei primi 5 uccelli domestici negli Stati Uniti

Uccelli da compagnia: i 5 uccelli da compagnia più popolari e la loro aspettativa di vita

Tipi di uccelli da compagnia - Lovebird mascherato
Simpatico inseparabile mascherato seduto sul dito della ragazza. Questi tipi di uccelli da compagnia prendono il nome dall’intenso legame che si forma tra una coppia.

©JCM Photos/Shutterstock.com

Cinque degli uccelli da compagnia più popolari includono:

  1. Parrocchetti
  2. Piccioncini
  3. Fringuelli
  4. Calopsitte
  5. Pappagallo grigio africano

Quanto vivono gli uccelli? La durata della vita di queste specie di uccelli che sono animali domestici popolari varia da 5 anni fino a 50 anni. Gli uccelli possono vivere fino a età molto avanzate. Come vedrai tra poco, un cacatua ha raggiunto gli 83 anni!

Se stai cercando un uccello domestico, è importante sapere per quanto tempo potrebbero vivere i tuoi compagni. Immergiamoci in ciascuno di questi cinque uccelli e nella loro durata di vita.

Parrocchetti – In cattività, i parrocchetti (pappagallini) ben curati possono vivere dai 5 ai 15 anni. Questo pone i parrocchetti in fondo alla scala della longevità rispetto ad altri uccelli. Il parrocchetto più vecchio del mondo si chiamava Charlie e visse fino a 29 anni.

Tipi di uccelli da compagnia - Princess of Wales Parrocchetto
Uno dei più belli tra i diversi tipi di uccelli da compagnia, il parrocchetto della principessa del Galles sembra un sorbetto volante.

©Ian Peter Morton/Shutterstock.com

Piccioncini – La maggior parte dei piccioncini vive da 10 a 25 anni in cattività, tuttavia, questo dipende dalla loro specie e da come vengono accuditi. Questi uccelli possono avere aspettative di vita simili ai loro parenti selvatici.

Gli animali più romantici
La monogamia nei piccioncini è essenziale per la stabilità sociale degli stormi e sottende gran parte del loro comportamento sociale.

©iStock.com/apichon_tee

Canarie – I canarini domestici possono vivere fino a 15 anni, anche se la maggior parte vive tra i 9 e i 10 anni. I canarini selvatici possono vivere molto più a lungo se evitano i predatori e hanno cibo in abbondanza.

Tipi di uccelli da compagnia - Canarie
Il canarino giallo, Crithagra flaviventris, è un piccolo uccello passeriforme della famiglia dei fringuelli. Questo tipo di uccello domestico è uno degli uccelli domestici più popolari.

©iStock.com/johnandersonphoto

Calopsitte – In natura, il cockatiel ha un’aspettativa di vita di 10-15 anni. Un cockatiel domestico ben curato può sopravvivere da 20 a 25 anni, grazie a una dieta buona e nutriente.

Pet giallo Cockatiel seduto su una mano umana.
Pet giallo Cockatiel seduto su una mano umana.

©iStock.com/sapozhnik

Grigi africani – In natura, i pappagalli grigi africani vivono per 25 anni. Possono vivere in cattività fino a 50 anni con la corretta alimentazione e cura. In natura, si ritiene che i pappagalli grigi africani vivano oltre gli 80 anni in alcuni casi estremi.

Misteriosi animali grigi - pappagallo grigio africano
Uno degli animali grigi più noti, un pappagallo grigio africano, si erge su un trespolo di legno naturale.

©iStock.com/n1kcy

Quale uccello domestico è noto per avere la durata di vita più lunga?

Pappagalli più grandi - Ara blu e gialla
Gli Ara hanno la durata di vita più lunga di tutte le specie di pappagalli. Possono vivere fino a 50 anni, anche se si dice che alcuni superino i 100 anni!

L’uccello vivente più antico era un cacatua di nome Cookie che viveva in uno zoo vicino a Chicago. Cookie aveva 83 anni quando è morto. Ci sono segnalazioni di cacatua che hanno raggiunto età ancora più elevate (uno secondo quanto riferito ha vissuto fino a 120 anni), ma verificare se queste età fossero reali è difficile, quindi Cookie prende la corona come l’uccello più antico del mondo.

Un altro diritto alla corona degli uccelli viventi più antichi appartiene a Charlie l’ara. Il proprietario di Charlie afferma che l’uccello ha raggiunto i 114 anni e una volta apparteneva a Winston Churchill. Tuttavia, alcune delle affermazioni sull’età e sul passato di Charlie sono state contestate.

Gli Ara sono tra le specie di pappagalli con la durata di vita più lunga. Se sono in buona salute, i pappagalli Ara possono vivere fino a 50 anni.

Modi efficaci per aumentare la durata della vita dei tuoi uccelli domestici

Per aumentare la durata della vita del tuo uccello domestico, dagli da mangiare cibo per uccelli di alta qualità. Purtroppo, la nutrizione che mangiano gli uccelli in cattività è la principale causa di problemi.

E non dimenticare di dare loro un po’ di attività fisica. Gli uccelli richiedono molto tempo fuori dalle loro gabbie.

Inoltre, è importante fare buoni amici con il tuo uccello. Non ignorarli, hanno bisogno e prosperano per la tua attenzione!

Quali sono le cause più comuni di morte negli uccelli domestici?

I motivi più comuni per la morte improvvisa includono veleno, un virus o problemi con gli organi interni, che di solito sono genetici.

Lo sapevate?

Quando un uccello muore senza una ragione ovvia, il veterinario esegue una “necropsia”. (Questo è il termine usato per un’autopsia su una specie animale.)

Segni che un uccello domestico è malato o sta morendo:

  • Cambiamenti nelle abitudini alimentari e alcoliche
  • Variazione o differenza nella respirazione
  • Cambiamenti nelle gambe e/o nei piedi
  • Cambio di piume
  • Cambiamento dell’aspetto della testa
  • Cambiamento di colore, consistenza, volume degli escrementi
  • Cambiamento di atteggiamento o comportamento
  • Cambiamenti nell’aspetto

Uccelli selvatici: i 5 uccelli selvatici più comuni e la loro aspettativa di vita

Non sono solo gli uccelli domestici ad avere incredibili variazioni nella loro durata di vita. Anche gli uccelli selvatici vivono per periodi di tempo molto diversi. Immergiamoci nella durata della vita di cinque uccelli comuni.

  1. Colomba in lutto
  2. Cardinale settentrionale
  3. Pettirosso americano
  4. Corvo
  5. Ghiandaia Azzurra

Colomba in lutto – Una colomba in lutto vive in media solo 1,5 anni. Molti muoiono entro il primo anno di vita. Ogni anno muoiono circa il 58% degli adulti e il 69% delle giovani colombe in lutto. Se non cacciate o predate, le colombe in lutto possono raggiungere età avanzate. Una colomba in lutto cingolata visse 31 anni!

lutto colomba con le ali spiegate
Paloma ha perfettamente senso per questo uccello considerando che il mondo si traduce in “colomba”.

©iStock.com/Janet Griffin-Scott

Cardinale settentrionale – Il cardinale del nord vive allo stato selvatico per una media di tre anni, anche se alcuni hanno vissuto fino a 15 anni.

cardinale settentrionale in volo nevoso
Il cardinale è l’uccello di stato della Carolina del Nord.

©iStock.com/Lynnae_Lowe

Pettirosso americano – La durata media della vita di un pettirosso americano in natura è di due anni, ma si sapeva che un pettirosso selvatico raggiungeva i 14 anni.

Pettirosso americano
Pettirosso americano

©iStock.com/Silfox

Corvo – Il corvo vive per circa 7-8 anni in natura, ma è noto che vive fino a 30 anni in cattività.

Corvo appoggiato su una balaustra.
Corvo appoggiato su una balaustra.

©Cesar Quesada Contreras/Shutterstock.com

Ghiandaia Azzurra – La ghiandaia blu più vecchia studiata dai ricercatori in natura aveva 17 anni e 6 mesi, anche se la durata media della vita di una ghiandaia blu è di circa sette anni. Una femmina in cattività ha avuto una durata di vita di 26 anni e 3 mesi.

La ghiandaia blu si è appollaiata sul ramo con la schiena alla telecamera
Faggi e querce sono i luoghi più comuni in cui le ghiandaie blu si nutrono.

©iStock.com/BrianEKushner

Quali sono le cause più comuni di morte negli uccelli selvatici?

Gli uccelli selvatici muoiono a causa di collisioni con costruzioni umane, avvelenamento chimico e ambientale e attacchi di gatti e altri animali. Alcuni esempi di malattie sono il botulismo e il virus del Nilo occidentale in rapida diffusione.

Quali sono alcuni modi umani per rimuovere gli uccelli selvatici senza far loro del male?

Un problema di uccelli indesiderati può essere risolto in diversi modi umani, tra cui:

  • Deterrenti visivi per uccelli
  • Deterrenti per uccelli sonici
  • Punte per uccelli in plastica

Questi possono essere tutti usati per distrarre, intimidire e bloccare gli uccelli.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare