venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCrocodilesDenti di coccodrillo: tutto ciò che devi sapere

Denti di coccodrillo: tutto ciò che devi sapere

I coccodrilli sono i più grandi rettili sulla terra. Vivono in tutte le Americhe, in Africa, in Asia e in Australia e sono a loro agio sia nell’acqua salata che nell’acqua dolce. Tutti i coccodrilli (almeno 18 specie in tutto il mondo) sono membri della famiglia Crocodylidae, insieme ad alligatori e caimani.

I coccodrilli sono predatori semi-acquatici e aggressivi che usano le loro impressionanti mascelle sia per abbattere la preda, sia per trasportare i loro piccoli. Qui esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui denti di coccodrillo, sul loro morso schiacciante e su come usano quelle spaventose mascelle per cacciare. Quindi, scopriremo una specie estinta di coccodrillo che aveva denti delle dimensioni di coltelli da bistecca. Infine, scopriremo se i coccodrilli e i loro denti sono pericolosi per l’uomo.

Che tipo di denti hanno i coccodrilli?

La maggior parte dei coccodrilli ha 60-70 denti, la maggior parte dei quali spunta quando chiudono la bocca.

©cath91800 / Flickr

I coccodrilli hanno denti conici leggermente ricurvi che rivestono entrambi i lati delle mascelle. La maggior parte delle specie ha circa 60-70 denti, ma alcuni possono averne fino a 100 stipati nelle mascelle. I coccodrilli d’acqua salata hanno addirittura 66 denti; 36 in alto e 30 in basso.

A differenza degli alligatori, che hanno mascelle larghe, i coccodrilli hanno bocche strette, con una mascella superiore leggermente più stretta di quella inferiore. Quando un coccodrillo chiude la bocca, quasi tutti i suoi denti sono visibili, sia sulla mascella superiore che su quella inferiore. Quando un alligatore chiude la bocca, tuttavia, sono visibili solo i suoi denti superiori.

Inoltre, il quarto dente nella bocca di un coccodrillo è massiccio (come il canino di un lupo). Questo dente sporge distintamente nel lato della mascella superiore, creando un’ammaccatura chiamata costrizione.

Crescere nuovi denti

I coccodrilli possono vivere fino a 75 anni (e anche di più in cattività). È molto tempo che i denti durino, motivo per cui il coccodrillo ha 4-5 set di riserva. I denti sono spesso persi o rotti, solo per essere presto sostituiti da un nuovo dente che cresce da sotto il vecchio dente. Quando il nuovo dente è pronto, spinge semplicemente il dente rotto fuori dall’alveolo e – voilà, un set perfetto di bianchi perlati.

Per Cosa Usano I Denti I Coccodrilli?

I coccodrilli sono predatori di agguati; i grandi adulti sono in grado di abbattere ungulati come zebre e gnu. Ma non usano i denti allo stesso modo di altri grandi cacciatori, come i grandi squali bianchi. Invece, usano i loro denti come morsetti per impedire alla preda di scappare. Una volta che un coccodrillo ha una buona presa su un animale, quasi nulla aprirà le fauci.

Poiché i coccodrilli usano i denti per tenere, non per tagliare, ciò significa che non possono nemmeno usarli per masticare. Per questo motivo, quando un coccodrillo riceve un boccone di qualcosa di troppo grande da ingoiare in un solo boccone, utilizza un metodo unico per tagliare la carne.

Il rotolo della morte

Poiché i denti dei coccodrilli non sono fatti per essere strappati, devono usare altri mezzi per strappare bocconi di carne. Il loro metodo scelto è appropriatamente chiamato un tiro della morte. Coinvolge il coccodrillo, una volta attaccato a una carcassa troppo grande per essere inghiottita, usando la coda per capovolgere tutto il corpo. Il coccodrillo continua a girarsi, rotolando su un lato come se si stesse avvolgendo su un tappeto, finché lo slancio e la presa simile a una morsa delle mascelle non staccano un boccone di carne. Il coccodrillo inghiotte felicemente il suo premio e, se ha ancora fame, torna indietro per prenderne dell’altro.

L'animale più mortale del mondo: i coccodrilli
I coccodrilli usano i loro denti per trattenere la preda, piuttosto che strappare la carne.

©Phil Hyde/Shutterstock.com

I denti dei coccodrilli sono affilati?

Sebbene grandi e spaventosi, i denti dei coccodrilli non sono affilati. Cioè, potresti toccarne uno con il dito (purché non sia nella bocca di un coccodrillo vivo) e non ti taglierebbe. Potresti persino far scorrere il dito lungo il dente o tenerlo nel palmo della mano e saresti al sicuro. Non sono seghettati come i denti dei draghi di Komodo.

Invece, i denti dei coccodrilli sono sorprendentemente smussati. Questo può sembrare strano, ma se consideri il metodo di caccia dei coccodrilli, ha senso. Se i denti di un coccodrillo avessero bordi affilati, taglierebbero semplicemente qualsiasi animale stiano cercando di trascinare nell’acqua e l’animale scapperebbe. I denti smussati dei coccodrilli sono perfetti per aggrapparsi e non lasciarsi mai andare.

Forza del morso

I coccodrilli hanno la forza del morso più forte di qualsiasi creatura vivente sulla terra. La forza del morso è misurata in libbre per piede quadrato (lbf); i coccodrilli adulti possono mordere con 5.000 libbre. Per confronto, un cane rottweiler morde con circa 300 lbf.

Questa incredibile forza del morso, unita ai denti smussati, consente al coccodrillo di masticare e trattenere tutto ciò che vuole, senza paura che scappi.

Antichi denti di coccodrillo

I più grandi coccodrilli di sempre Deinosuchus
Deinosuchus aveva denti lunghi quanto coltelli da bistecca; probabilmente predavano grandi dinosauri.

©Daderot / CC0 1.0 – Licenza

I coccodrilli moderni sono piuttosto impressionanti; ma quando si tratta di forza del morso, i denti dell’estinto Deinosuchus non possono essere battuti.

Deinosuchus (un parente dei moderni coccodrilli e alligatori) visse durante il tardo Cretaceo. Gli adulti avevano una lunghezza stimata di 30-40 piedi e avevano denti che raggiungevano gli otto pollici di lunghezza. Questi enormi predatori avevano una forza di morso da eguagliare; oltre 20.000 lbf, secondo le stime degli scienziati.

I coccodrilli sono pericolosi per l’uomo?

I coccodrilli sono i predatori all’apice dei loro ambienti acquatici. Sono cacciatori e rappresentano una minaccia per tutti gli esseri umani che entrano nel loro territorio. Ciò è particolarmente vero per i coccodrilli del Nilo e di acqua salata aggressivamente territoriali. I coccodrilli attaccano decine di persone ogni anno e, sfortunatamente, ci sono vittime.

È importante ricordare che i coccodrilli, sebbene siano predatori e possano ferire o addirittura uccidere gli esseri umani, non sono malvagi. Sono creature incredibili, con fauci stupefacenti piene di muscoli mascellari e denti immensi, e meritano il nostro rispetto. Ricorda: se incontri un coccodrillo in natura, ammiralo da una distanza di sicurezza.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare