venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeDogsDai un'occhiata a queste 10 razze di cani senza pelo

Dai un’occhiata a queste 10 razze di cani senza pelo

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Se stai cercando un cucciolo che si distingua dalla massa, allora una razza di cane senza pelo potrebbe essere l’animale domestico perfetto per te! Sebbene richiedano cure e manutenzione uniche, le razze di cani senza pelo possono essere ottimi compagni e cani di famiglia. Inoltre, non devi preoccuparti di spazzolare i loro cappotti o di aspirare la pelliccia in tutta la casa. E poiché mancano di pelo, molti di questi cani sono particolarmente bravi a coccolare e adorano coccolarsi con i loro umani per stare al caldo. Quindi, diamo un’occhiata più da vicino a 10 di queste incredibili razze di cani senza pelo!

Prendersi cura delle razze di cani senza pelo

Fortunatamente, non devi preoccuparti di spazzolare i cani senza pelo, a causa della loro mancanza di pelo. Tuttavia, senza pelliccia per proteggerli, i cani senza pelo sono inclini a sviluppare problemi di pelle. La maggior parte delle razze senza pelo ha bisogno di protezione dal sole (come creme solari adatte agli animali domestici e indumenti protettivi), nonché dalla pioggia e dal freddo. Inoltre, mentre molte razze di cani senza pelo sono ottime per le persone con allergie, alcuni proprietari reagiscono ancora a loro a causa della saliva e del pelo del cane.

I cani senza pelo hanno anche la pelle che è spesso più sensibile alle piante all’aperto, così come le trame interne e persino le lozioni e i profumi che gli umani indossano. Hanno anche bisogno di bagni regolari per mantenere i loro pori liberi da sporco e infezioni, oltre a un’idratazione extra per evitare che la pelle si secchi. Ricercare il tipo di cane senza pelo e le sue esigenze uniche è la chiave per dargli una vita lunga, sana e felice. Quindi, quali tipi di razze di cani senza pelo ci sono là fuori? Diamo un’occhiata!

1. Terrier americano senza peli

Storia: Originario della Louisiana, l’American hairless terrier discende dalla razza di cani rat terrier. Quando negli anni ’70 nacque un rat terrier senza peli, i suoi proprietari iniziarono ad allevare selettivamente per creare una nuova razza di cani senza peli.

Aspetto: I terrier americani senza peli sono disponibili in un’ampia varietà di colori diversi, dal nero, bianco e cioccolato all’albicocca, blu, rosso e lilla. Possono anche avere un mix di colori, come bianco e nero, bianco e albicocca, rosa e grigio, ecc. I terrier americani senza pelo hanno corpi piccoli e muscolosi, e mentre la maggior parte delle volte sono senza pelo, occasionalmente alcuni cani nascono con pelo molto corto e fine.

Personalità e comportamento: I terrier americani senza peli hanno lo slancio e l’energia di un tipico terrier, oltre a un’alta preda quando si tratta di piccoli roditori. Questi cani sono molto intelligenti e amano giocare e sono ottimi animali domestici.

  • Altezza: 12 a 16 pollici
  • Peso: Da 12 a 16 sterline
  • Aspettativa di vita: 14 a 16 anni
American Hairless Terrier in piedi nell'erba
I terrier americani senza peli sono disponibili in un’ampia varietà di colori diversi, dal nero, bianco e cioccolato all’albicocca, blu, rosso e lilla.

©artnick/Shutterstock.com

2. Crestato cinese

Storia: Sebbene sia tecnicamente chiamato crestato cinese, questo cane non è originario della Cina. In effetti, è probabile che la razza di cane crestato cinese si sia evoluta dai cani senza pelo africani e poi sia stata allevata in una razza più piccola dai cinesi. Per secoli i marinai cinesi hanno viaggiato con questi cani sulle loro navi e spesso li hanno scambiati con mercanti locali. I cani crestati cinesi furono persino trovati dagli esploratori spagnoli nell’America centrale e meridionale nel 1500.

Aspetto: La razza di cane crestato cinese è uno dei cani senza pelo dall’aspetto più unico. Sebbene il loro corpo principale sia completamente glabro, questi cani hanno anche ciuffi di peli piumati o appuntiti sulla coda, sulle zampe e sulla testa. Questa razza è disponibile in due diverse varietà, entrambe possono nascere nella stessa identica cucciolata: glabra e powderpuff. I cani crestati cinesi senza peli in genere non hanno molto pelo sulla testa, sulla coda o sulle zampe, sebbene alcuni possano anche avere peli sul muso. La loro pelliccia è un unico strato e di solito molto sottile e fine. I cani crestati cinesi Powderpuff, d’altra parte, hanno un doppio strato di pelliccia che è lungo, morbido e setoso. Entrambe le varietà sono disponibili in molti colori diversi, come palomino, rosa e grigio, nero, cioccolato, bianco e albicocca.

Personalità e comportamento: I cani crestati cinesi sono animali molto attivi con corpi piccoli e snelli. Nonostante il loro aspetto esile e delicato, questi piccoli cuccioli hanno una notevole tenacia e guida e possono essere ottimi concorrenti negli eventi sportivi canini. Hanno personalità spunky e amano stare fuori. Tuttavia, essendo una razza senza peli, i cani crestati cinesi hanno bisogno di indumenti protettivi e creme solari sicure per gli animali domestici quando giocano all’aperto.

  • Altezza: Da 11 a 13 pollici
  • Peso: Da 8 a 12 sterline
  • Aspettativa di vita: 13 a 18 anni
Cane glabro crestato cinese
Sebbene il loro corpo principale sia completamente glabro, i cani crestati cinesi hanno ciuffi di pelo piumati o appuntiti sulla coda, sulle zampe e sulla testa.

©Tommy Gildseth / Creative Commons

3. Xoloitzcuintli (Pace)

Storia: Conosciuto anche come il messicano senza peli, lo Xoloitzcuintli (pronunciato “show-low-eats-QUEENT-lee”) è un’altra razza di cane molto antica che risale a 3000 anni fa all’antico impero azteco. Il suo nome deriva dal dio azteco del fulmine e del fuoco, Xolotl, e dalla parola Nahuatl itzcuintli, che significa cane.

Aspetto: Questi cani sono muscolosi, con fronti rugose e corpi aggraziati che possono essere glabri o rivestiti. Gli Xolos senza pelo hanno una pelle liscia e tesa, mentre gli Xolos rivestiti hanno un pelo corto e piatto. Entrambi i tipi sono disponibili in una varietà di colori scuri, dal nero e grigio al bronzo, rosso o fegato.

Personalità e comportamento: Sebbene siano cani robusti e muscolosi e richiedano molto esercizio e tempo di gioco, gli Xolos sono sorprendentemente calmi e pacifici in casa. Come altre razze senza peli, gli Xolos sono soggetti a danni del sole e hanno bisogno di una protezione solare sicura per gli animali domestici se stanno per stare al sole per lunghi periodi di tempo. Inoltre, i cani più giovani hanno spesso una pelle più sensibile e possono sviluppare l’acne adolescenziale. Gli Xolos sono estremamente leali e sono ottimi cani da guardia. Abbaiano solo quando sentono che è necessario e prosperano grazie a un allenamento costante e confini chiari. Sono cani incredibilmente affettuosi e affettuosi e amano passare il tempo con le loro famiglie.

  • Altezza: da 10 a 14 pollici (giocattolo); da 14 a 18 pollici (miniatura); Da 18 a 23 pollici (standard)
  • Peso: da 10 a 15 libbre (giocattolo); da 15 a 30 sterline (in miniatura); Da 30 a 55 libbre (standard)
  • Aspettativa di vita: 13 a 18 anni
Xoloitzcuintli in piedi sulla duna di sabbia
Gli Xolos senza pelo hanno una pelle liscia e tesa, mentre gli Xolos rivestiti hanno un pelo corto e piatto.

©artnick/Shutterstock.com

4. Chihuahua glabro

Storia: Un chihuahua senza peli sembra certamente unico, ma in realtà questi cuccioli dalla pelle liscia sono solo normali chihuahua sotto mentite spoglie! In altre parole, tecnicamente un chihuahua senza pelo non è una razza separata. La mancanza di pelo dei cani è dovuta a una mutazione genetica, quindi questi cani sono semplicemente normali chihuahua senza pelo. Il chihuahua è un simbolo nazionale del Messico, con una personalità che supera di gran lunga le sue dimensioni. Si ritiene che risalgano all’epoca precolombiana, questi minuscoli cani sono una delle razze più antiche delle Americhe.

Aspetto: Alcuni cani sono completamente glabri, mentre altri sono solo parzialmente glabri, con macchie calve o ciuffi di pelo in vari punti del corpo. I chihuahua senza pelo sono disponibili in molti colori diversi, come nero, rosso, crema, cioccolato o un mix di colori diversi. Come altri chihuahua, hanno corpi piccoli con occhi grandi e orecchie alte e appuntite.

Personalità e comportamento: Questi cani sono stati fedeli compagni di famiglie nel corso della storia, con personalità allegre e sfacciate. A differenza dei normali chihuahua, tuttavia, i chihuahua senza pelo sono molto più vulnerabili alle scottature e al freddo e richiedono un’attenzione speciale per mantenerli sani e salvi. In generale, i chihuahua senza pelo sono quasi sempre freddi e sono suscettibili all’ipotermia. Quando escono, hanno bisogno di una protezione solare sicura per gli animali domestici a causa della loro pelle esposta e hanno un rischio molto più elevato di sviluppare il cancro della pelle.

  • Altezza: 5 a 8 pollici
  • Peso: Di solito non più di 6 libbre
  • Aspettativa di vita: 14 a 16 anni
Chihuahua senza pelo
Un chihuahua senza pelo è un normale chihuahua senza pelo a causa di una mutazione genetica.

©iStock.com/GlobalP

5. Orchidea Inca peruviana

Storia: L’orchidea inca peruviana è una razza di cane senza pelo che proviene dall’antico Perù. È anche chiamato il glabro peruviano ed era principalmente tenuto come animale da compagnia. Sebbene questi cani fossero tenuti durante l’Impero Inca, la loro eredità risale in realtà molto più indietro nella storia alle culture pre-Inca. Ci sono persino raffigurazioni di questi cani che risalgono al 750 d.C.!

Aspetto: I cani orchidea Inca peruviani hanno corpi magri e lunghi con code basse e orecchie appuntite. Esistono varietà sia rivestite che glabre disponibili in molti colori, come bianco, marrone chiaro, nero, grigio, marrone o rosa. Alcuni possono anche avere macchie rosa. I tipi senza peli hanno la pelle liscia senza peli, a causa di una doppia mutazione letale dominante. Ciò significa che il DNA del cane ha due copie dello stesso gene, ma entrambe non possono esistere contemporaneamente. Quando ciò accade, impedisce la nascita di qualsiasi bambino con due copie del gene. Ecco perché di solito vedi il doppio dei cani senza pelo rispetto a quelli rivestiti. Alcune orchidee Inca peruviane hanno anche ciuffi di capelli sopra la testa, le zampe o la punta della coda.

Personalità e comportamento: Le orchidee Inca peruviane sono eccellenti cani da guardia e sono estremamente protettive nei confronti delle loro famiglie. Spesso soffrono di ansia da separazione, sono diffidenti nei confronti degli estranei e richiedono molto arricchimento mentale. I cani orchidea Inca peruviani hanno bisogno di bagni regolari per eliminare lo sporco e impedire l’ostruzione dei pori. Alcuni cani potrebbero persino avere punti neri, acne e pelle secca. È necessaria una cura extra attorno ai bordi delle orecchie per evitare che diventino troppo secchi o screpolati.

  • Altezza: da 9,75 a 15,75 pollici (piccolo); da 15,75 a 19,85 pollici (medio); Da 19,75 a 25,75 pollici (grande)
  • Peso: da 8,5 a 17,5 libbre (piccolo); da 17,5 a 26,5 libbre (medio); Da 26,5 a 55 libbre (grande)
  • Aspettativa di vita: 12 a 14 anni
Cane orchidea Inca peruviano
I cani orchidea Inca peruviani hanno corpi magri e lunghi con code basse e orecchie appuntite.

©Vera Reva/Shutterstock.com

6. Cane senza pelo ecuadoriano

Storia: Probabilmente un discendente del cane orchidea Inca peruviano, il cane senza pelo ecuadoriano è uno dei tipi più rari di razze senza pelo al mondo. Questa antica razza proviene dall’Ecuador e ha poco o nessun pelo sul corpo, ad eccezione di una piccola quantità sulla parte superiore della testa.

Aspetto: Questi cani hanno gambe lunghe, corpi eleganti e code corte. I cani senza pelo eucaudoriani hanno la pelle bruno-grigiastra e il poco pelo che rimane in cima alla testa è di colore leggermente rossastro. Tuttavia, a seconda di quanti capelli rimangono, possono sembrare molto più chiari. La pelliccia qui è…

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare