venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeInvertebratesCosa mangiano i granchi di sabbia? 9 cibi che potrebbero sorprenderti

Cosa mangiano i granchi di sabbia? 9 cibi che potrebbero sorprenderti

Lungo solo circa 2 pollici durante la sua vita, il granchio della sabbia è un piccolo ma necessario abitante della spiaggia che potresti aver visto o meno. Si nascondono sotto la sabbia e mangiano un numero sorprendente di cose.

Allora, cosa mangiano i granchi di sabbia? I granchi di sabbia mangiano alghe, plancton, molluschi e altri animali in decomposizione.

Ma i granchi di sabbia hanno dei predatori nel loro ambiente naturale? E quale impatto può avere qualcosa di piccolo come un granchio di sabbia sul suo ecosistema locale? Impariamo ora a conoscere il granchio della sabbia!

Cosa mangia un granchio di sabbia?

Cosa mangiano i granchi di sabbia?
I granchi di sabbia mangiano alghe, plancton, molluschi e altri animali in decomposizione.

©iStock.com/Cwieders

Un granchio di sabbia mangia plancton microscopico, molluschi, altri granchi più piccoli, alghe e altro ancora. Sono conosciuti come spazzini e spesso non mangiano nulla che non sia facilmente accessibile a loro nascondendosi nelle loro case sabbiose.

L’American Midland Naturalist riferisce che i granchi di sabbia mangiano con le loro grandi antenne piumate, spingendole fuori dalla sabbia per catturare qualsiasi potenziale cibo che si ritira con le maree oceaniche.

I granchi di sabbia si muovono anche su e giù per la spiaggia o il litorale durante il giorno per aumentare l’assunzione di cibo. Cercano nuove posizioni in concomitanza con la marea, in modo da poter massimizzare le loro opportunità di alimentazione.

Dato che la maggior parte di questo viaggio avviene sotto la sabbia, probabilmente non noterai il granchio di sabbia al lavoro. Tuttavia, questi ragazzini sono guidati dallo stomaco e senza dubbio noterai le loro bolle d’aria che spuntano dalla sabbia mentre l’acqua di marea e le onde si ritirano!

Un elenco completo di 9 alimenti che mangiano i granchi di sabbia

È noto che i granchi di sabbia mangiano le seguenti cose:

  • Alghe
  • Molluschi
  • Plancton
  • Altri granchi
  • Piccolo pesce
  • Piccole tartarughe
  • Uccelli marini in decomposizione
  • Mammiferi in decomposizione
  • Alimenti lasciati sulle spiagge dall’uomo

Data la loro natura di scavenging, i granchi di sabbia mangeranno praticamente tutto ciò che è alla loro portata dalla sicurezza delle loro case sabbiose. Ciò può significare che qualsiasi numero di alimenti finirà per essere digerito dal granchio della sabbia, non molto diverso dai normali granchi.

Potresti considerare i granchi di sabbia onnivori per questo motivo. Sono mangiatori molto opportunisti, con una strategia in mente quando si tratta della loro alimentazione quotidiana. La loro capacità di seguire le maree è solo uno dei tanti fatti interessanti sui granchi di sabbia.

Secondo le riserve marine dell’Oregon, il granchio della sabbia viene spesso utilizzato negli studi neurologici perché ha i più grandi neuroni sensoriali trovati in qualsiasi animale. Pensa: questo minuscolo granchio può anche giovare ai nostri sforzi di ricerca!

Cosa mangia un granchio di sabbia?
Un granchio di sabbia mangia plancton microscopico, molluschi, altri granchi più piccoli, alghe e altro ancora.

©iStock.com/EvolKitty

I granchi di sabbia hanno dei predatori?

I granchi di sabbia hanno alcuni predatori, inclusi i seguenti:

  • Gabbiani
  • Altri uccelli marini
  • Altre varietà di uccelli
  • Pescare
  • Altri tipi di granchi
  • Procioni
  • Umani (se usati come esca)

Ci sono molti pesci nell’oceano che mangiano granchi di sabbia come parte della loro dieta quotidiana. Questo è il motivo per cui molti pescatori hanno iniziato a utilizzare i granchi di sabbia come esca principale. Ad esempio, il pesce persico barrato, un tipo di pesce, mangia quasi esclusivamente granchi di sabbia!

I gabbiani eseguono una danza specifica o si trascinano con i piedi per portare alla luce i granchi di sabbia dalla sicurezza delle loro case. A meno che un granchio di sabbia non riesca a rintanarsi sotto la sabbia abbastanza velocemente, è probabile che venga mangiato dai gabbiani.

Secondo The Wilson Journal of Ornithology, molte anatre domestiche stanno iniziando a mangiare granchi di sabbia nonostante i potenziali rischi per le loro diete stabili. Tuttavia, i granchi di sabbia sono un’ottima fonte di proteine, quindi forse i benefici superano i rischi!

I granchi di sabbia hanno la capacità di evitare i predatori scavando velocemente o nuotando all’indietro usando le loro zampette. Tuttavia, questo spesso non è sufficiente per salvare i granchi di sabbia dal loro destino.

Inoltre, questo particolare crostaceo non è noto per sopravvivere più di due o tre anni in natura. La loro durata di vita è breve e i granchi di sabbia non possono riprodursi nel primo anno di vita. Tuttavia, se dovessero sopravvivere, le femmine di granchio della sabbia sono in grado di produrre oltre 30.000 uova in un anno!

Il Wilson Journal of Ornithology menziona anche i corvi come predatori unici del granchio della sabbia. La loro ricerca suggerisce che i corvi sono in grado di percepire i granchi che trasportano le uova, scegliendo di uccidere il granchio ma non di consumarlo, mangiando solo le uova sulla schiena del granchio.

Dato che i granchi di sabbia si accoppiano e depongono le uova durante la primavera e l’estate, in questo periodo dell’anno potresti vedere più uccelli che tentano di nutrirsi sulle spiagge e sulle coste oceaniche.

In che modo la loro dieta influisce sulle altre specie?

Cosa mangiano i granchi di sabbia?
I granchi di sabbia hanno la capacità di evitare i predatori scavando rapidamente o nuotando all’indietro.

©iStock.com/Cwieders

I granchi di sabbia possono avere un impatto sorprendente su altre specie di granchi, pesci e uccelli. Sono una parte unica e necessaria di qualsiasi litorale o ecosistema oceanico, poiché pochissime creature possono sopravvivere su coste non protette.

Secondo il Monterey Bay Aquarium, i granchi di sabbia spesso ingeriscono acido domoico, una sostanza presente in natura che ha effetti dannosi per le creature più in alto nella catena alimentare.

Se un uccello, un pesce o anche un essere umano mangia un granchio di sabbia che ha ingerito alti livelli di questo acido, può verificarsi un avvelenamento. Per questo motivo, la dieta di un granchio della sabbia ha un grande impatto sull’ecosistema che lo circonda e può essere una risorsa utile per gli scienziati.

Sapere quanto acido domoico è presente lungo un litorale può essere uno strumento utile per testare la tossicità delle spiagge locali. Un granchio di sabbia è una delle principali risorse a cui gli scienziati guardano per testare questo acido.

A parte questo, la dieta di un granchio della sabbia non ha un grande impatto sulle altre specie. Dato che sono spazzini, questi minuscoli ragazzi mangiano spesso tutto ciò che possono ottenere. Non sono schizzinosi, anche se spesso vengono presi di mira dai predatori!

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare