giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeInvertebratesChe aspetto hanno le zecche?

Che aspetto hanno le zecche?

Cerchiamo di essere onesti, le zecche sono semplicemente disgustose. Trovare qualcosa che assomigli a una zecca sulla pelle o sui vestiti è più che disgustoso: è spaventoso! L’identificazione è fondamentale, ma ci sono molti insetti che sembrano zecche e anche molte specie di zecche. Allora, che aspetto hanno le zecche? Il modo più semplice per capire se hai un segno di spunta sui vestiti, sul corpo o sugli animali domestici è presumere che qualsiasi piccolo insetto rotondo di colore scuro con otto zampe sia un segno di spunta.

Anche se non sei sicuro, rimuovere immediatamente la zecca sospetta è più importante dell’identificazione! Tuttavia, alcune specie di zecche causano gravi malattie come la malattia di Lyme quando una persona viene morsa. Una volta rimosso un segno di spunta, è il momento di identificare il segno di spunta e determinare se un morso ha bisogno di cure!

Che aspetto hanno le zecche: le basi?

Tick ​​Header - Tick scavato dentro
Le zecche sono aracnidi, come ragni e scorpioni.

©Evgeniyqw/Shutterstock.com

Ci sono circa novecento specie distinte di zecche trovate in tutto il mondo e novanta specie solo nel Nord America. Esistono due tipi principali di specie di zecche; duro e morbido. Questo si riferisce al fatto che la specie abbia un esoscheletro che copre il corpo. Può essere facile scambiare insetti più innocui per zecche. Per fortuna, ci sono parecchi modi in cui tutte le specie di zecche possono essere identificate e un’ispezione più ravvicinata chiarisce facilmente le cose!

Le zecche sono aracnidi, non insetti

Le zecche sono aracnidi, la stessa classe di animali che comprende altre specie come ragni e scorpioni. Pertanto, le caratteristiche fisiche comuni a tutti gli aracnidi aiutano facilmente a identificare una zecca adulta. Le zecche adulte avranno sempre quattro paia di zampe, sebbene le zecche larvali e le ninfe più giovani possano averne tre. Le zecche sviluppano la loro quarta serie di zampe nello stadio di ninfa, che è lo stadio finale prima della piena maturità.

Come la maggior parte degli aracnidi, anche le zecche di tutte le specie avranno un cefalotorace fuso, il che significa che le sezioni centrale e inferiore del corpo sembrano essere una sezione. Ciò conferisce alle zecche un aspetto distintamente rotondo, che è più pronunciato quando sono gonfie di sangue.

Zecche contro altri aracnidi o insetti

Zecca di Big Dog, piena di sangue, con uova sul corpo.
Gli esseri umani e gli animali domestici tendono a raccogliere ninfe e adulti per la maggior parte, e le ninfe mancano della quarta serie di zampe che si trova negli adulti.

©wilddog.prg/Shutterstock.com

Le zecche adulte non hanno l’antenna, che è un altro modo per distinguere questi aracnidi dagli insetti. Le zecche possono anche essere identificate dal loro scutum, una macchia a forma di scudo sul dorso direttamente sotto la testa. Entrambe le specie di zecche dure e molli hanno questo scudo.

Identificare le zecche per ciclo di vita

Le zecche hanno quattro stadi di vita, uovo, larva, ninfa e adulto. A parte lo stadio delle uova, le zecche sono parassitarie e si nutrono di sangue durante tutti gli altri tre stadi. Per ogni fase, una zecca cerca un nuovo ospite e rimane su di esso per una media di 24-48 ore. Gli esseri umani e gli animali domestici incontrano le zecche principalmente durante la fase ninfa o adulta.

Ricorda, tratta sempre una zecca sospetta trovata sui vestiti, sul corpo o sui tuoi animali domestici come se fosse una zecca. Se possibile, rimuovere il segno di spunta e metterlo in un contenitore sigillato prima di tentare l’identificazione. Se non sei sicuro che la zecca sia una delle specie che causano malattie, consulta un medico!

Come identificare le zecche pericolose?

Se ritieni che la zecca che hai incontrato sia una specie che presenta il rischio di malattia, rivolgersi a un medico è fondamentale! Le zecche che causano un grave rischio di malattia trasmettono tali malattie entro 24-48 ore dall’attaccamento a un ospite. Tuttavia, se ti trovi in ​​una situazione in cui non è possibile un trattamento immediato, è importante sapere come identificare le specie più pericolose.

È anche importante notare che tutte le specie di zecche sono motivo di preoccupazione. Mentre specie come la zecca del cervo sono noti diffusori di malattie pericolose, qualsiasi animale parassita comporta dei rischi. Le zecche di qualsiasi specie comportano il rischio di infezione o addirittura una reazione allergica.

Zecca di cervo

Una zecca di cervo femmina adulta che striscia su un pezzo di paglia.
L’addome della zecca di cervo diventa grigio quando è gonfio.

©Steven Ellingson/Shutterstock.com

Le zecche di cervo sono zecche piccole e dure della dimensione media di un seme di sesamo quando non vengono nutrite. Sono facilmente identificabili dalle zampe e dalla testa nere e dal corpo bruno-rossastro. Tuttavia, l’addome di una zecca di cervo gonfio di sangue diventa di colore grigio. Le zecche dei cervi sono una delle specie più pericolose. Ciò è dovuto all’elevata probabilità di trasmettere la malattia di Lyme all’uomo.

Zecca di legno delle montagne rocciose

Rocky Mountain Wood Tick, Dermacentor andersoni su un filo d'erba.
Le zecche del legno delle Montagne Rocciose variano nella colorazione a seconda del sesso, con i maschi che hanno macchie beige e uno scudo marrone chiaro.

©South12th Photography/Shutterstock.com

Questa specie può essere trovata solo ad altitudini di 4.000 piedi o superiori e si trova principalmente vicino alla catena montuosa da cui prende il nome. Cercano un ospite umano solo da adulti. Le zecche del legno delle Montagne Rocciose hanno zampe e addome bruno-rossastro con un motivo di macchie beige sul maschio e sette zampe segmentate con punte simili ad artigli. I maschi hanno anche uno scutum marrone chiaro, mentre le femmine sono dello stesso colore su tutto l’addome. Le zecche del legno delle Montagne Rocciose hanno le dimensioni della testa di un fiammifero quando non sono nutrite e sono i principali diffusori del virus della febbre da zecca del Colorado.

Zecca della stella solitaria

Lone Star Tick (Amblyomma americanum) su uno sfondo bianco.
Le zecche solitarie sono pericolose a causa delle loro dimensioni molto piccole da adulto, il che le rende più difficili da trovare fino a quando non sono completamente gonfie.

©iStock.com/epantha

Questa specie è estremamente piccola e difficile da individuare ad occhio nudo. Le zecche solitarie sono di colore bruno-rossastro medio, quasi traslucido in tutto il corpo. Solo le femmine hanno un punto bianco distinto sull’addome. Sebbene non sia noto come un serio rischio per malattie come la malattia di Lyme, questa specie di dimensioni estremamente ridotte le rende pericolose. Ciò è dovuto a una probabilità molto inferiore di rilevarli fino a quando non sono già gonfi.

Zecca del cane americano

Femmina American Dog Tick, Dermacentor variabilis, seduto su una roccia.
La zecca del cane americano è il principale diffusore della febbre delle Montagne Rocciose.

©Elliotte Rusty Harold/Shutterstock.com

Questa specie è di colore marrone mogano con segni di abbronzatura screziati sui maschi e assomiglia molto al segno di spunta del legno delle Montagne Rocciose per colore e dimensioni. Identificare queste zecche può essere difficile a causa della loro somiglianza con le zecche del cane e le zecche del cane marrone. Hanno teste più corte e più larghe e un corpo più ovale rispetto ad altre specie di zecche. Le femmine sono prive di chiazze e sono di colore marrone scuro con uno scudo marrone chiaro. Le zecche del cane americano sono i principali diffusori della febbre delle Montagne Rocciose.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare