venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCobraCobra Arabo

Cobra Arabo

Il cobra arabo è l’unica vera specie di cobra che si può trovare nella penisola arabica.

Risiedendo in profondità all’interno di uno degli ecosistemi più caldi del mondo, il cobra arabo è visto raramente dalle persone e rimane sfuggente in natura. Sono considerati estremamente pericolosi e hanno la capacità di uccidere una persona. Questo articolo tratterà alcuni fatti interessanti sulle dimensioni, l’aspetto, la dieta e il comportamento del cobra arabo.

3 fatti sorprendenti sul cobra arabo

  • Il cobra arabo ha avuto la particolarità di essere la 12.000a specie aggiunta al progetto dell’arca fotografica del National Geographic. L’arca fotografica mira a fotografare molti degli animali del mondo, in particolare quelli che necessitano di protezione.
  • Si conoscono pochissimi fatti sul comportamento riproduttivo di questo cobra, ma si pensa che la femmina produca circa 40 uova alla volta.
  • Il cobra arabo tira fuori la lingua per raccogliere molecole di odore nell’aria. Ha un organo situato sul palato per percepire questi odori.

Dove trovare i cobra arabi

Il cobra arabo può essere trovato nei deserti, nelle colline e nelle pianure della parte occidentale e meridionale della penisola arabica. Si nutre spesso durante il giorno e vive in prossimità di uno specchio d’acqua. Alcuni dei paesi in cui risiede includono:

  • Arabia Saudita
  • Yemen
  • Oman

Nome scientifico del cobra arabo

Il nome scientifico del cobra arabo è Naja arabica. Oh bene è la parola sanscrita per serpente (il sanscrito è una lingua classica dell’Asia meridionale). Arabica è la forma latina dell’Arabia. Fino al 2009, questo serpente era considerato una sottospecie del cobra egiziano strettamente imparentato, che può essere trovato in tutto il Nord Africa.

Stato di conservazione e popolazione di cobra arabi

Secondo la Lista Rossa IUCN, il cobra arabo è considerato la specie meno preoccupante. I numeri della popolazione non sono mai stati stimati correttamente, ma non è noto che affronti minacce significative in natura. Tuttavia, è noto per essere sfruttato sia per l’estrazione del veleno che per il commercio internazionale di animali esotici.

Come identificare il cobra arabo: aspetto e descrizione

Il cobra arabo è facile da identificare dal colore del corpo in oro massiccio, giallo o marrone chiaro. Le costole cervicali lungo il collo formano l’iconico cappuccio per il quale è noto il cobra. Il cobra arabo ha anche una testa triangolare e occhi rotondi e scuri. Quando sono completamente cresciuti, si pensa che misurino fino a 8 piedi di dimensione.



Ecco come identificare il cobra arabo:

  • Corpo lungo e robusto che misura fino a 8 piedi di dimensione
  • Colore del corpo dorato, giallo o marrone chiaro
  • Cappuccio prominente
  • Occhi rotondi e scuri

Immagini di cobra arabo

Il cobra arabo ha una testa triangolare e occhi rotondi e scuri.
Il cobra arabo ha una testa triangolare e occhi rotondi e scuri.

rettili4all/Shutterstock.com

Il cobra arabo ha un corpo lungo e robusto che misura fino a 8 piedi ed è di colore dorato, giallo o marrone chiaro.
Il cobra arabo ha un corpo lungo e robusto che misura fino a 8 piedi ed è di colore dorato, giallo o marrone chiaro.

rettili4all/Shutterstock.com

Cobra arabo: quanto sono pericolosi?

Il veleno del cobra arabo è considerato altamente tossico e pericoloso. Il suo parente stretto, il cobra egiziano, produce una potente miscela di neurotossine (che attaccano i nervi) e citotossine (che attaccano le cellule normali). I sintomi del suo morso possono includere dolore, gonfiore, mal di testa, nausea, vertigini, necrosi e persino paralisi. È noto che si sono verificati diversi decessi a causa del suo veleno. L’antiveleno di solito è efficace nell’impedire alle condizioni della vittima di peggiorare ulteriormente se somministrato in tempo. Tuttavia, non è noto quanto veleno iniettano nel corpo in una volta.

Comportamento del cobra arabo e umani

Il cobra arabo non dovrebbe mai essere avvicinato in natura. È considerato piuttosto aggressivo e pericoloso nei confronti delle persone. Quando è minacciato, il serpente resisterà, si rialzerà, aprirà il cappuccio e fischierà forte. Può avere la tendenza a colpire e mordere in qualsiasi momento. Se ricevi un morso, dovresti consultare immediatamente un medico da un professionista.

(Domande frequenti)

I cobra arabi sono velenosi?

Sì, il cobra arabo è considerato altamente velenoso.

Come cacciano i cobra arabi?

Il comportamento di caccia del cobra arabo non è stato adeguatamente documentato, ma se è qualcosa di simile agli altri cobra, allora questo serpente è un cacciatore attivo che individua la preda con il suo eccellente senso dell’olfatto e una buona vista. Dopo che ha colpito rapidamente, il potente veleno viene utilizzato per sottomettere la preda.

I cobra arabi sono aggressivi?

Sì, il cobra arabo è considerato molto aggressivo nei confronti delle persone.

Dove vivono i cobra arabi?

I cobra arabi vivono principalmente nei deserti, nelle colline e nelle pianure della penisola arabica.

Cosa mangiano i cobra arabi?

Si pensa che la loro dieta sia composta quasi interamente da roditori, uccelli e altri piccoli animali.

Il cobra arabo è mortale?

Sì, il veleno ha il potenziale per uccidere una persona in un solo morso. Tuttavia, i numeri accurati delle vittime non sono mai stati raccolti.

Di che colori sono i cobra arabi?

Il cobra arabo è vestito con colori oro massiccio, giallo o marrone chiaro. Non ha molti segni sul corpo.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare