mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeGeneral7 cose che dovresti sapere sui procioni

7 cose che dovresti sapere sui procioni

Per aiutarti, metti insieme le sette domande più comuni relative al procione che i nostri specialisti della fauna selvatica ricevono. Inizieremo con risposte veloci a ognuna prima di espandersi in spiegazioni più dettagliate. Per informazioni più dettagliate, fai clic sul link per passare alla risposta completa di seguito:

  1. Sono roditori di procioni? No, i procioni appartengono a una famiglia di animali diversa chiamata Procyonids.
  2. I procioni hanno i pollici? Non esattamente, ma le loro zampe altamente flessibili danno loro un controllo incredibile.
  3. Perché i procioni toccano tutto? Il loro senso del tatto è potente. Si basano sulle loro zampe per esplorare il mondo, quasi come una seconda serie di occhi.
  4. Cosa fanno i procioni durante il giorno? In genere si riposano in tane o aree nascoste. Se ne individui uno in giro, è meglio rimanere cauti.
  5. I procioni sono pericolosi? In generale, i procioni non sono aggressivi a meno che non vengano sostenuti in un angolo o si sentono in pericolo. Tuttavia, possono comunque rappresentare un rischio.
  6. I procioni mangiano gatti? Mentre sono in grado di danneggiare un gatto, di solito non li vedono come prede e preferiscono pasti più facili.
  7. Cosa posso fare sui problemi di procione? Concentrati sulla rimozione di tutto ciò che li attira. Sigillare le macchie di rifugi e tagliare le fonti di cibo e acqua.

Domande frequenti sui procioni

Diamo un’occhiata più da vicino ad alcune delle domande più frequenti che le persone hanno sui procioni. Se la tua domanda non è elencata, siamo sempre qui per aiutarti. Allontanati! Di seguito, esploreremo ogni risposta in modo più dettagliato:

Sono roditori di procioni?

I procioni possono assomigliare a grandi roditori, ma in realtà appartengono alla famiglia Procyonid. I loro parenti più vicini includono Oliingo, Coati e Kinkajou, animali per lo più originari del Sud America. Negli Stati Uniti, l’unico altro procyonide oltre al procione è il gatto dalla coda ad anello, occasionalmente individuato nel sud-ovest. Sebbene siano spesso scambiati per roditori o piccoli orsi, i procioni sono solo lontanamente correlati a gatti, cani e orsi, condividendo un antenato evolutivo comune con quest’ultimo.

Altamente adattabili e impressionanti, i procioni sono noti per le loro intelligenti capacità di risoluzione dei problemi. Possono rapidamente capire come aprire bidoni della spazzatura, contenitori sbandato o accedere alle fonti alimentari, rendendo particolarmente importante proteggere la spazzatura se i procioni sono attivi nella tua zona.

I procioni hanno i pollici?

Molte persone credono erroneamente che i procioni abbiano pollici opponibili. Anche se non è vero, le loro zampe anteriori e posteriori sono incredibilmente agili. Questa destrezza naturale consente loro di afferrare e manipolare facilmente gli oggetti, rendendoli abili nel foraggiamento e noto per entrare in bidoni della spazzatura. Le loro zampe sono anche altamente sensibili, aiutandoli a “vedere” al buio solo al tatto.

Perché i procioni toccano tutto?

I procioni sono per lo più attivi di notte, basandosi non solo sulla loro acuta visione notturna ma anche sui nervi ultra sensibili nelle loro zampe. Ecco perché si sentono sempre in giro; Usano il tocco come un secondo set di occhi. Questa abilità li aiuta a rilevare e accedere al cibo, anche in spazi stretti o difficili.

Cosa fanno i procioni durante il giorno?

I procioni di solito si riposano durante il giorno, spesso nidificando in tane vicine a fonti alimentari affidabili. A volte, i procioni di madre possono essere attivi alla luce del giorno mentre cercano cibo per i loro piccoli o cercano un posto più sicuro per rifugiarsi.

Se un procione si comporta insolitamente durante il giorno, mantieni la distanza. Potrebbe essere malato, forse con la rabbia. I segnali di avvertimento includono movimenti instabili, stanchezza estrema, un cappotto trasandato e un’insolita mancanza di paura verso gli umani. Non avvicinare mai a un animale che mostra questi sintomi, poiché la rabbia è mortale.

I procioni sono pericolosi?

I procioni possono rappresentare un vero pericolo se avvicinati. È meglio ammirarli da lontano e non tentare mai di toccarli o gestirne uno. Nonostante le loro dimensioni, i procioni sono forti, armati di denti e artigli affilati e possono scontrarsi se si sentono minacciati da umani o animali domestici.

Possono anche diffondere malattie gravi, tra cui rabbia, cimurro e parvovirus. Queste malattie vengono trasmesse attraverso morsi o contatto con fluidi corporei. Se i tuoi animali domestici escono, soprattutto nelle aree con procioni, assicurati di essere vaccinati contro Dimpemper e Parvo. Gli escrementi di procione possono anche trasportare il tino rotondo, che può diffondersi a persone e animali.

È importante riconoscere i segni della rabbia nei procioni, in quanto sono un importante vettore della malattia in quest’area e la rabbia può essere fatale. Guarda i seguenti sintomi:

  • Aspetto diurno: I procioni sono in genere notturni, quindi individuarne uno durante il giorno è un forte segnale di avvertimento che qualcosa non va.
  • Comportamento audace o ostile: Avvicinarsi alle persone o agli animali domestici senza esitazione, agire in modo aggressivo o attaccare senza causa può indicare una malattia.
  • Movimenti confusi: Vagare in cerchi, che appare disorientato o muoversi in modo non coordinato sono segni di problemi neurologici.
  • Problemi di mobilità: I problemi di camminare, inciampare, trascinare gli arti o segni di paralisi, specialmente nelle zampe posteriori, dovrebbero sollevare preoccupazione.
  • Sbavare o schiuma: La saliva eccessiva, la schiuma alla bocca o la deglutizione dei problemi sono sintomi classici di infezione da rabbia.
  • Strani rumori: Vocalizzazioni insolite come chiacchiere, strilli o ringhio possono segnalare angoscia o problemi neurologici.
  • Autolesionismo: I procioni che mordono, graffi o artigliano a se stessi possono reagire a gravi disagio o malattia.

I procioni mangiano gatti?

Sì, i procioni possono danneggiare i piccoli gatti, in particolare i gattini, anche se raramente li cacciano deliberatamente. Come spazzini, i procioni mangeranno animali morti se si imbattono in loro. Sebbene non siano predatori naturali di gatti o cani, sono estremamente territoriali. Un procione che si sente minacciato può sferzarsi in modo aggressivo, mettendo gli animali domestici a rischio grave di lesioni.

Cosa posso fare sui procioni problematici?

Evitare i procioni problematici inizia rimuovendo le cose che li attraggono. Come opportunisti, i procioni sfrutteranno eventuali fonti alimentari o nascondigli che lasci aperti. Ecco i metodi migliori per eliminare il loro accesso a cibo, acqua e riparo:

  • Sicurezza della spazzatura: Assicurare bidoni della spazzatura con serrature, cavi per bungee o coperchi aderenti per evitare l’accesso ai procione.
  • Riparazioni strutturali: Correggi eventuali buchi o lacune in capannoni, mazzi, fondazioni o altri potenziali punti di rifugio.
  • Alimentazione per animali domestici: Evitare di nutrire gli animali domestici all’esterno; Se necessario, rimuovere i piatti di cibo e acqua prima del calar della notte quando i procioni sono più attivi.
  • Care del giardino: Scegli frutti e verdure maturi prontamente per rimuovere le fonti di cibo facili.
  • Cleanup del cantiere: Spazzare gli uccelli caduti e altri detriti che potrebbero attrarre procioni.
  • Aiuto professionale: Se i problemi di procione persistono, contattare un Specialista di controllo dei procione per la rimozione e la prevenzione.

Controllo di procione professionale con la rimozione della fauna selvatica di Xception

È allettante provare a risolvere i tuoi problemi di procione da solo. Mentre potresti riuscire di tanto in tanto, assumere un trapper di procione professionale è più efficace. I professionisti comprendono i modi legali e umani per gestire la rimozione dei procione.

RELATED ARTICLES

Più Popolare