venerdì, Novembre 21, 2025
HomeNewsRagno vedova nera contro ragno violino: 5 differenze

Ragno vedova nera contro ragno violino: 5 differenze

Probabilmente sai già con quali ragni non dovresti avere a che fare, ma qual è la differenza tra un ragno vedova nera e un ragno violino? Entrambi sono considerati tra le specie di ragno più pericolose che vivono oggi sul pianeta, ma come puoi imparare a distinguerli in modo da poterti tenere al sicuro?

Ragno violino del deserto

Il ragno violino è presente solo negli Stati Uniti, mentre la vedova nera è presente in tutto il mondo.

©DesertTrip / CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons – Originale / Licenza

In questo articolo, affronteremo tutte le differenze tra i ragni vedova nera e i ragni violino, incluso il loro aspetto e i loro comportamenti. Affronteremo anche dove si trovano nel mondo e quali habitat occupano in genere, in modo che tu possa rendertene conto. Cominciamo e scopriamo di più sui ragni ora!

Confronto tra ragno vedova nera e ragno violino

ragno vedova nera contro ragno violino
Nel complesso, il ragno vedova nera è più grande dei ragni violino.
Vedova nera Ragno violino
Misurare 1 ½ o 2 pollici di lunghezza 0,25-0,75 pollici di lunghezza
Aspetto Di colore nero lucido con un punto rosso o arancione sulla parte superiore dell’addome; le femmine hanno la caratteristica clessidra rossa sotto l’addome Di colore marrone o marrone chiaro con macchie dove le zampe si attaccano al corpo; ha sei occhi e peli fini sulle zampe
Posizione e habitat In tutto il mondo. Si trova nei climi più caldi e in aree ben illuminate. Preferisce l’asciutto e si nasconde sotto il disordine o i materiali esterni, purché non venga spesso disturbato. Stati Uniti meridionali o del Midwest. Spesso si trovano in aree popolate, in aree indisturbate come gli armadi o sotto pile di cartone
Durata della vita e riproduzione 1-2 anni;
Le femmine depongono 40-50 uova ciascuna in diverse sacche ovariche.

1-3 anni;
Ogni estate le femmine depongono da 100 a 400 uova ciascuna in 4-10 sacche ovariche.

Comportamento Molto aggressivo se protegge le uova o è sorpreso; morde facilmente Solitario e timido, morde solo se sorpreso o intrappolato contro la pelle.
Livello di veleno Estremamente velenoso e può mordere gli esseri umani Velenoso e capace di causare la morte dei tessuti

Differenze chiave tra il ragno vedova nera e il ragno violino

ragno vedova nera contro ragno violino

I ragni vedova nera si trovano in tutto il mondo, mentre i ragni violino vivono solo nel sud e nel Midwest degli Stati Uniti.

©Mark_Kostich/Shutterstock.com

Ci sono molte differenze fondamentali tra i ragni vedova nera e i ragni violino marrone. Il ragno vedova nera cresce più grande dei ragni violino marrone in generale. Puoi trovare i ragni vedova nera in tutto il mondo, mentre i ragni violino marrone vivono solo nel sud o nel Midwest degli Stati Uniti. Anche l’aspetto dei ragni è molto diverso, con i ragni vedova nera che hanno corpi neri lucidi e i violini marroni che hanno corpi marroni.

Ora esaminiamo più nel dettaglio tutte queste differenze.

Misurare

ragno vedova nera contro ragno violino

I ragni violino possono essere lunghi da 6 a 19 mm, mentre le vedove nere raggiungono spesso i 2,5-5 cm.

©Nick626/Shutterstock.com

Il ragno violino medio è molto più piccolo del ragno vedova nera medio. Ad esempio, i violini violini crescono da un quarto di pollice a 3/4 di pollice di lunghezza, mentre i ragni vedova nera crescono spesso da 1 a 2 pollici di lunghezza. Indipendentemente dalle dimensioni, probabilmente vorrai evitare entrambi questi ragni se ne trovi uno!

Posizione e habitat

ragno vedova nera contro ragno violino

Le vedove nere amano i climi secchi e si nascondono sotto gli arbusti, mentre le raganelle violino si trovano in zone più umide e popolate.

©Sari ONeal/Shutterstock.com

Una delle cose più uniche del ragno violino è il suo habitat o le sue posizioni limitate, mentre i ragni vedova nera si trovano in tutto il mondo. I violini violini si trovano solo nel sud o nel Midwest degli Stati Uniti. I ragni vedova nera si trovano nella stessa posizione e molto altro.

Questi due ragni hanno anche preferenze di habitat diverse. Le vedove nere amano i climi secchi e nascondersi sotto il disordine. I ragni violino si trovano in luoghi più umidi e in aree popolate. Spesso troverete un ragno violino in un capanno o in un armadio, o persino sotto pile di cartone. Le vedove nere preferiscono le aree esterne come le cataste di legna.

Aspetto

ragno vedova nera contro ragno violino

Le femmine di ragno vedova nera sono note per la loro clessidra rossa sotto l’addome, mentre i ragni violino non hanno il corpo rosso.

©Pong Wira/Shutterstock.com

Questi due ragni sono facili da distinguere una volta che sai che aspetto hanno. I ragni vedova nera hanno corpi neri lucidi, mentre i ragni violino hanno corpi marroni o marrone chiaro. Se guardi abbastanza da vicino, noterai che i ragni violino hanno sei occhi, mentre i ragni vedova nera ne hanno otto.

Le femmine di ragno vedova nera sono note per la loro clessidra rossa, che si trova sotto l’addome, mentre i ragni violino non hanno il rosso sul corpo. Tuttavia, questo non significa che non abbiano un motivo o una marcatura distintiva. I ragni violino hanno delle marcature a forma di violino dove le loro zampe incontrano l’addome, mentre i ragni vedova nera hanno delle marcature solo sulla parte superiore e inferiore dell’addome.

Durata della vita e riproduzione

Rispetto al ragno violino, i ragni vedova nera vivono più a lungo. Il primo ha una durata di vita che va da uno a due anni, mentre il secondo può vivere fino a tre anni o persino cinque. Vale la pena notare, tuttavia, che i maschi delle vedove nere vivono solo per circa un quarto o un terzo di anno.

Entrambi gli aracnidi sono riproduttori prolifici. La femmina del ragno violino solitamente si accoppia in estate e depone diverse sacche di uova, ciascuna contenente 40-50 uova ogni primavera. La sua prole appena nata impiegherà 12 mesi per raggiungere la piena maturità.

A differenza del ragno violino, i ragni vedova nera depongono le uova in estate. Durante questo periodo, una madre può deporre fino a 10 sacche di uova, ciascuna contenente 100-400 uova. I piccoli ragnetti che riescono a sopravvivere dalle uova che non sono state divorate matureranno in circa sei-nove mesi.

Comportamento

ragno vedova nera contro ragno violino

I ragni violino fanno onore al loro nome e preferiscono vivere una vita solitaria, senza conflitti.

©Jay Ondreicka/Shutterstock.com

Sebbene entrambi questi ragni preferiscano essere lasciati soli dagli umani e dagli altri animali, ci sono alcune differenze comportamentali tra i due. Ad esempio, i ragni violino sono all’altezza del loro nome e preferiscono vivere una vita solitaria senza confronti, mentre i ragni vedova nera possono essere aggressivi se proteggono le loro uova.

Anche se questa non è una regola ferrea, ed entrambi i tipi di ragni mordono se sorpresi, è più probabile che tu venga morso da una vedova nera e da un ragno violino. I violini violini spesso mordono per paura o accidentalmente quando vengono premuti contro la pelle. Le vedove nere si lanciano più spesso dei violini violini.

Livello di veleno

Un’ultima differenza tra i ragni vedova nera e i ragni violino marrone riguarda i livelli di veleno e il modo in cui il veleno interagisce con il corpo umano. Sebbene entrambi questi ragni siano molto velenosi e debbano essere evitati, i morsi della vedova nera causano gonfiore e febbre, mentre i morsi del ragno violino marrone causano morte e decomposizione dei tessuti. Non importa cosa, non ti divertirai se vieni morso da uno di questi due ragni!

Cosa tiene lontani i ragni?

Gli odori agrumati, come quelli di limone e lime, sono ripugnanti per i ragni.

©Viktory Panchenko/Shutterstock.com

Uno degli incubi peggiori di una persona è che i ragni finiscano in casa, soprattutto quelli velenosi! Il modo migliore per evitare di essere morsi da un ragno è cercare di impedirgli di entrare in casa in primo luogo. Poiché i ragni possono entrare in casa attraverso buchi e crepe, puoi controllare possibili vie di accesso con una torcia elettrica. Se la luce passa dall’interno all’esterno, dovresti riempire quel buco o quella fessura con un prodotto appropriato.

Mantenere il cortile libero da detriti e vegetazione incolta aiuta a ridurre le aree in cui i ragni potrebbero gravitare. Anche sigillare porte e finestre è una buona strategia per tenerli fuori.

I ragni odiano certi odori, quindi gli oli essenziali profumati possono aiutare a tenerli lontani, come menta piperita, melaleuca, lavanda e rosa. Puoi aggiungere 15-20 gocce di un olio particolare in una bottiglia d’acqua mescolata con acqua e spruzzarlo in giro per casa. Odiano anche l’odore di cannella e aceto, quindi questi profumi possono essere usati in modo simile.

Strofinare bucce di limone o arancia sui battiscopa lungo le pareti, sui davanzali e su altre superfici può anche tenere lontani i ragni, che detestano gli odori di agrumi. Anche i prodotti per la pulizia e la lucidatura dei mobili al profumo di limone possono aiutare.

Una pulizia regolare all’interno della casa, specialmente nelle aree buie o meno frequentate, è necessaria per impedire ai ragni di stabilirsi. È anche importante tenere d’occhio le ciotole di frutta, perché possono attrarre i ragni.

RELATED ARTICLES

Più Popolare