martedì, Ottobre 14, 2025
HomeFish13 diversi tipi di dentici classificati per dimensione

13 diversi tipi di dentici classificati per dimensione

Nel mondo della pesca in acqua salata, niente è paragonabile a pescare un grosso dentice. Queste formidabili creature appartengono alla famiglia Lutjanidae, mostrando le loro caratteristiche distintive, come i loro denti appuntiti e forme del corpo insolite. Nonostante questi tratti, le specie di pesci dentici prosperano in innumerevoli ambienti acquatici in tutto il mondo.

Tipi di pesce dentice

Un primo piano di un pesce Snapper che nuota nell'acquario
Ci sono 113 tipi di dentici nel mondo.

©Oakland Images/Shutterstock.com

Una delle qualità più notevoli dei dentici è la loro capacità di adattarsi a diversi ambienti. Ad esempio, spaziando dai caldi oceani tropicali alle gelide acque fredde, queste specie possono resistere a un assortimento di ambienti con una resilienza impressionante. Le abilità di sopravvivenza multiuso di Snapper spiegano perché sono diventati obiettivi così popolari per i pescatori e piatti amati nei menu di tutto il mondo.

In questo post del blog, esploreremo alcuni fatti interessanti su questi pesci, come dove vivono. Imparerai anche come distinguere i tipi di dentici. Ora classifichiamo questi pesci per dimensione.

Snapper dalla coda gialla (Ocyurus chrysurus) 11-15 pollici

Dentice dalla coda gialla
Il dentice dalla coda gialla è un tipo popolare di dentice per i pescatori commerciali, grazie al suo gusto delizioso.

©iStock.com/Alberto Carrera

Ammirato per la sua vivace colorazione, il dentice dalla coda gialla occupa una posizione di rilievo nelle acque dell’Oceano Atlantico occidentale. Rinomati per il loro gusto delizioso, i dentici dalla coda gialla sono molto ricercati dai pescatori che pescano per scopi commerciali e ricreativi. Sfortunatamente, la pesca eccessiva e la distruzione dell’habitat minacciano gravemente la sopravvivenza dei dentici dalla coda gialla.

Il dentice dalla coda gialla si distingue dagli altri pesci con la sua vibrante coda gialla in contrasto con la parte superiore del corpo rossa e le regioni inferiori bianco-argentee. La sua forma snella, completata da grandi occhi, non fa che aumentare il suo aspetto distintivo.

Snapper maestro di scuola (Lutjanus apodus) 12-22 pollici

Schoolmaster Snappers nell'Atlantico tropicale occidentale
I dentici del maestro di scuola hanno un corpo grigio oliva.

©Daryl Duda/Shutterstock.com

Durante l’esplorazione delle acque costiere che si estendono dalla Florida al Brasile e ai Caraibi, si possono avvistare diverse specie di pesci maestro di scuola. I tratti distintivi del dentice del maestro includono una tinta bruno-rossastra e strisce giallastre abbinate a una fronte leggermente inclinata e ampia. Inoltre, vantano delicate squame sui loro corpi, seguite da una coda arrotondata.

I dentici dei maestri di scuola sono noti per il loro comportamento sociale unico, spesso visto in grandi scuole di centinaia. Inoltre, il maschio dominante, che di solito è il pesce più grande e aggressivo del gruppo, assume un ruolo di guida mentre guida gli altri attraverso le loro vite sottomarine.

Vermilion Snapper (Rhomboplites aurorubens) 14-24 pollici

Trovato comunemente in acqua salata, il Vermilion Snapper è anche indicato come Beeliner o Night Snapper. Questi pesci sono noti per abitare in profondità all’interno di barriere coralline e fondali rocciosi a profondità comprese tra 100 e 400 piedi. Attraversando una vasta regione dei Caraibi e delle coste orientali, può essere osservato dalla Carolina del Nord alle acque del Golfo.

Il suo naso appuntito, la coda biforcuta e la bocca larga mettono in risalto il suo corpo oblungo. Si distingue per le sue squame piccole e lisce decorate con colori dal rosso vivo al rosso arancio. Una caratteristica fisica significativa che possiedono è la linea laterale che va dalle branchie alla coda.

Snapper di mangrovie (Lutjanus griseus) 18-24 pollici

Dentici di mangrovia che nuotano sopra il corallo
Puoi identificare questi tipi di dentici osservando i loro colori contrastanti.

©John A. Anderson/Shutterstock.com

Dal Massachusetts al Brasile, il pesce dentice delle mangrovie si fa strada in diverse regioni costiere ed estuari con acqua salmastra. La presenza degli alberi di mangrovie influenza pesantemente i luoghi di dimora di questa specie ittica, poiché vi risiedono comunemente. Sono anche in grado di vivere tra barriere coralline e moli, comprese strutture artificiali come le piattaforme petrolifere.

Si possono facilmente identificare questi pesci dai loro colori contrastanti. Presentano una parte superiore del corpo scura con sfumature di grigio e marrone, mentre la parte inferiore appare di colore argento. Possiedono caratteristiche fisiche notevoli come denti grandi e potenti e un cranio appuntito che li aiutano a catturare la preda senza sforzo.

Dentice pinna vela (Symphorichthys spilurus) 19-24 pollici

Lo snapper Sailfin Symphorichthys spilurus pesce d'orata foderato di blu nuota sott'acqua nella piscina dell'acquario con la barriera corallina.  Sott'acqua, vita selvaggia, animale acquatico
Lo snapper Sailfin prende il nome dalle sue pinne.

©Katerina Maksymenko/Shutterstock.com

I dentici delle pinne vela vivono nei mari al largo del sud-est asiatico, in Australia e nelle isole dell’Oceano Indiano, poiché sono originari del Pacifico occidentale e dell’Oceano Indiano. I loro tratti includono la loro sorprendente tonalità rossa, corpi lunghi ed eleganti e alte pinne dorsali che ricordano una vela. Inoltre, mostrano squame larghe e spesse e una forma della testa leggermente concava che li distingue dalle altre specie di pesci.

Questa specie di pesce dentice usa la sua pinna dorsale nella stagione riproduttiva per comunicare con altri membri della sua specie e per attirare potenziali compagni.

Mezzanotte Snapper (Lutjanus bengalensis) 21-24 pollici

Ritratto ravvicinato di un dentice di mezzanotte a Bali, Indonesia
Questa specie di pesce dentice ha 10 spine sulle pinne dorsali.

©DJ Mattaar/Shutterstock.com

I pesci Midnight Snapper provengono dalla costa orientale dell’Africa, ma ora possono essere trovati in gran parte dell’Oceano Pacifico occidentale e centrale. Le loro caratteristiche distintive includono un corpo corto e compresso con una bocca larga e un muso appuntito. Questi pesci hanno diverse sfumature di colorazione rossa che vanno dal rosso rosato pallido al bruno-rossastro scuro.

Durante il loro periodo più attivo, che sembra essere la notte, il dentice di mezzanotte mostra un comportamento notturno di caccia. La specie è comunemente nota per nascondersi tra le fessure e le aperture all’interno delle barriere coralline durante le ore diurne. La sua abitudine alimentare è particolarmente aggressiva poiché cattura in modo sicuro la sua preda usando le sue robuste mascelle.

Lane Snapper (Lutjanus synagris) 20-25 pollici

Dentice di corsia (Lutjanus synagris) .  Golfo del Messico.
Il dentice di corsia, o dentice di caramelle, è un pesce popolare nelle acque del Golfo.

© LEGO 19861111/Shutterstock.com

Questo pesce è originario dell’Oceano Atlantico occidentale e del Mar dei Caraibi. Vive in acque poco profonde e fa la sua casa in praterie di alghe e barriere coralline. I dentici di corsia sono facilmente identificabili con colori e motivi vivaci. Vantano una testa appuntita con una mascella prominente e pinne rosa rossastre. Le distintive sfumature di rosso e rosa lungo il loro corpo sono completate da strisce gialle verticali che scendono su entrambi i lati.

La caratteristica unica del pesce dentice di corsia è la sua capacità di alterare il suo colore. Questo pesce mostra spesso un colore tenue e opaco quando è in uno stato dormiente. Tuttavia, quando si verifica stress o agitazione, la tonalità del dentice diventa più vivida e sorprendente.

Dentice pinna nera (Lutjanus buccanella) 20-30 pollici

Lutiano pinna nera(giovanile)-Lutjanus buccanella
Lo snapper pinna nera è una specie ittica autoctona nell’Oceano Atlantico occidentale.

©Peter Leahy/Shutterstock.com

Con il suo corpo curvo, il muso appuntito e la grande bocca piena di denti aguzzi, il dentice pinna nera si adatta perfettamente alle calde acque dell’Atlantico occidentale e del Mar dei Caraibi. L’anatomia elegante e allungata del pesce è caratterizzata da un ventre bianco-argenteo che contrasta nettamente con la parte superiore del corpo di colore bruno-rossastro più scuro.

Lungi dall’essere squallide, le sue squame presentano sorprendenti punti neri lungo la punta delle pinne anali e pelviche. Grazie a un bordo nero che attira l’attenzione, la pinna dorsale si distingue con un tocco ancora più drammatico.

Montone Snapper (Lutjanus analis) 20-30 pollici

dentice di montone, Lutjanus analis è una specie di pesce marino con pinne raggiate, un dentice appartenente alla famiglia Lutjanidae.
Lo snapper di montone è elencato come quasi minacciato dalla IUCN.

©John A. Anderson/Shutterstock.com

L’Oceano Atlantico occidentale e le parti meridionali del Brasile hanno una presenza abbondante di dentici di montone. Il dentice di montone ha una forma del corpo allungata, compressa lateralmente e possiede un cranio leggermente arrotondato. Inoltre, la grande bocca del pesce è caratterizzata da una mascella inferiore prominente.

Questi dentici sfoggiano una striscia nera orizzontale che corre lungo i loro corpi dal colore bruno-rossastro al marrone-grigiastro. Inoltre, le pinne dei dentici di montone hanno spesso sfumature tipicamente rossastre o giallastre. Oltre a nutrirsi di piccoli pesci e granchi, questa specie è unica perché ha un ottimo gusto per i calamari.

Seta Snapper (Lutjanus vivanus) 17-32 pollici

Nell’Atlantico occidentale, i dentici di seta sono abbondanti nei mari tropicali. In genere occupano profondità da 20 a 300 piedi, questi pesci sono comuni intorno alle barriere coralline e ai fondali rocciosi. Le caratteristiche del dentice da seta sono facilmente riconoscibili dai loro distinti tratti fisici. La loro forma del corpo è lunga ed elegante, mentre un’ampia bocca si estende nella parte posteriore degli occhi ed è abbinata a un naso affilato e appuntito.

La metà superiore del pesce mostra una vivida tonalità rosso rosato-rosato, mentre la parte inferiore mostra un colore rosa relativamente più chiaro. Le pinne sono eccezionalmente seducenti, con sfumature scarlatte e rosso-rosate che risaltano notevolmente. Inoltre, si possono notare i loro peculiari occhi gialli e le squame sottili e setose che ricoprono tutto il loro corpo.

Queen Snapper (Etelis oculatus) – 29-36 pollici

A una profondità compresa tra 100 e 900 piedi, il Queen Snapper chiama casa l’Atlantico centro-occidentale. Questa specie ittica vive in varie località, tra cui il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e la costa sud-orientale degli Stati Uniti. Inoltre, la sua preferenza per l’habitat include la vicinanza ad affioramenti rocciosi e barriere coralline.

Sfoggiando una parte superiore del corpo rosa-rossastra e un ventre dai toni dorati più chiari, questa creatura vanta mascelle impressionanti piene di denti affilati come rasoi. La sua dieta consiste principalmente in piccoli pesci e crostacei, che caccia con una vista acuta. Essendo un ermafrodita, il Queen Snapper nasce come un pesce femmina. Tuttavia, ha un’eccezionale capacità di cambiare sesso ogni volta che è necessario.

Cubera Snapper (Lutjanus cyanopterus) – 36 pollici

Cubera snapper pesci che nuotano lungo la barriera corallina di Bonaire al tramonto.
I dentici di Cubera sono anche conosciuti come i dentici cubani.

©Lynn Archer/Shutterstock.com

In tutta la costa del Sud America e nel Mar dei Caraibi, ci si può aspettare di assistere regolarmente alla presenza del grande e predatore cubera snapper. I dentici di Cubera mostrano una tonalità bruno-rossastra scura sulla parte superiore del corpo e una tonalità bianco-argento sul ventre. Una caratteristica distintiva del loro aspetto è la mascella inferiore sporgente con denti affilati intimidatori. Inoltre, i dentici cubera cercano un assortimento di prede, inclusi pesci, granchi e cefalopodi. Questi predatori possono nascondersi nelle regioni rocciose o vicino alle barriere coralline, dove catturano abilmente i loro pasti scelti.

Dentice rosso settentrionale (Lutjanus campechanus) – 24-40 pollici

Pesce dentice rosso settentrionale Lutjanus campechanusfish isolato su uno sfondo bianco.
Immagine: Abhishek Raviya, Shutterstock

©Abhishek Raviya/Shutterstock.com

Nel corso del tempo, il dentice rosso settentrionale si è adattato alla vita in ambienti unici come quelli del Golfo del Messico, del Nord America e dell’America centrale. Per quanto riguarda la pesca, queste specie di pesci…

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare