Tigre contro ippopotamo; chi vincerebbe in un combattimento?
In questo scontro tra animali, scopriremo tutto quello che c’è da sapere su tigri e ippopotami per determinare chi vincerebbe in un combattimento. Vedremo anche se questa battaglia si svolgerà o meno nella vita reale. Le tigri sono le specie feline più grandi, ma le loro dimensioni non aiutano oggi. Gli ippopotami sono molto più grandi e più letali.
Il gatto a strisce ha una possibilità contro un ippopotamo infuriato? Continua a leggere per scoprire chi è il vincitore.
Tigre: cosa devi sapere

©neelsky/Shutterstock.com
Le tigri sono originarie dell’Asia e si trovano in vari habitat. Le loro strisce aiutano a mimetizzarsi all’ombra della foresta o delle praterie. Questi cacciatori di imboscate adorano avventarsi su prede ignare e possono saltare di ben 18 piedi o più.
Se le tigri condividessero un habitat con gli ippopotami, starebbero alla larga dagli ippopotami. Questi grandi felini sanno quali animali prendere di mira e quali lasciare in pace. Ad esempio, le tigri sane raramente attaccano gli umani.
Le tigri attaccano raramente le persone, ma ciò non significa che non lo faranno. Alla fine del XIX secolo, una tigre uccise circa 200 persone in Nepal e altre 230 nel distretto di Champawat, nel nord dell’India. La follia omicida è avvenuta perché la tigre aveva i denti rotti. Le tigri di solito prendono di mira le persone solo quando le loro fonti di cibo ferite o malate o altre scarseggiano. Prenderanno di mira anche le persone se provocate.
Denti di tigre contro denti di ippopotamo
Le tigri hanno mascelle forti che forniscono una forza del morso di 1.050 PSI. I canini superiori delle tigri possono crescere fino a 4 pollici di lunghezza, che è abbastanza grande per qualsiasi cervo che la tigre potrebbe cacciare. Ma i denti lunghi 4 pollici del gatto sono minuscoli rispetto ai masticatori lunghi 20 pollici di un ippopotamo. E anche con una potente forza del morso, sarà difficile penetrare nella spessa pelle dell’ippopotamo.
Il ruggito di una tigre può spaventare un ippopotamo?
La tigre potrebbe intimidire l’ippopotamo con il suo ruggito? Anche se sono grandi e potenti, le tigri non hanno un ruggito esplosivo come i leoni. Le tigri hanno un ruggito più gutturale e ringhiante. Il suono gutturale si propaga per quasi due miglia. Le tigri ruggiscono per avvertire altre tigri nel loro territorio o per attirare potenziali compagni.
Le graziose fusa di una tigre sarebbero in grado di disarmare l’ippopotamo? Sfortunatamente no. I grandi felini come leoni, tigri, leopardi e giaguari possono ruggire, ma non possono fare le fusa. I gatti più piccoli come i puma, le linci rosse, gli ocelot, le linci, i ghepardi e i gatti domestici possono fare le fusa ma non possono ruggire.
Le tigri mangiano gli ippopotami?
Una tigre caccia, uccide e mangia un ippopotamo? Queste due specie non vivono nella stessa parte del mondo. Ma se lo facessero, le tigri eviterebbero gli ippopotami; sono troppo rischiosi. Invece, le tigri mangiano prede come cervi porcini, cervi che abbaiano, nilgai e cinghiali.
Anche se sono grandi cacciatori, riescono solo a volte a catturare le loro prede. Puoi vedere un cervo veloce sfuggire a una tigre qui. Questi grandi felini devono essere pazienti e usare il loro efficace camuffamento per inseguire la loro preda. Quando mancano il bersaglio, si spostano in un’altra area e ricominciano.
Che tipo di tigre sta combattendo l’ippopotamo?
Che tipo di tigre sta combattendo l’ippopotamo? Puoi scegliere tra cinque sottospecie sopravvissute di tigri. La specie che probabilmente conosci di più, la tigre del Bengala, ha un mantello rosso-arancio con strisce nere. La tigre siberiana ha un mantello dorato più chiaro con meno strisce. La tigre indocinese ha un mantello più scuro con strisce più strette e la tigre della Cina meridionale ha un mantello più chiaro con strisce più distinte. Infine, la tigre di Sumatra ha il mantello più scuro di tutte le sottospecie di tigre, con le strisce più strette e ci sono molte strisce.
Non importa di che specie si tratti, il grosso felino avrà difficoltà a ferire a morte l’enorme ippopotamo. Rispetto a un ippopotamo, le tigri sono piccole. Gli ippopotami pesano più di 9.000 sterline. Le tigri raramente superano i 700 libbre.

©iStock.com/dito:Aleksej Loginov
Da cuccioli indifesi a feroci cacciatori
Simile a una mamma orsa, una mamma tigre protegge i suoi cuccioli. Combatterà fino alla morte per salvarli. In una situazione ipotetica in cui un ippopotamo minacciasse i cuccioli di una tigre, il felino sarebbe alimentato dalla rabbia materna. La madre tigre potrebbe non essere in grado di uccidere l’ippopotamo, ma potrebbe fermarlo abbastanza a lungo da far scappare i suoi piccoli.
I cuccioli di tigre nascono ciechi e minuscoli, di solito pesano meno di un chilo. Ma i cuccioli indifesi non rimangono piccoli a lungo. Quello che inizia come un piccolo cucciolo diventa un enorme gatto selvatico. Le tigri sono le specie feline più grandi, persino più grandi dei leoni maschi adulti.
Quanto diventano grandi le tigri? Le tigri maschi in genere pesano tra 400 e 600 libbre e le femmine pesano tra 250 e 350 libbre. La lunghezza di una tigre adulta può variare da 8,5 a 11 piedi, compresa la coda.
Uno dei motivi per cui le tigri pesano così tanto ha a che fare con la loro corporatura muscolare. Le tigri hanno arti anteriori e spalle extra forti, che consentono loro di affrontare e sopraffare facilmente prede di grandi dimensioni. La loro corporatura muscolosa li aiuta anche a nuotare attraverso i fiumi, inseguire prede per lunghe distanze e arrampicarsi sugli alberi. Una singola tigre può abbattere un animale grande come un bufalo d’acqua.

©Anuradha Marwah/Shutterstock.com
Ippopotamo: cosa devi sapere
Gli ippopotami sono creature affascinanti ampiamente conosciute per le loro dimensioni e il loro atteggiamento assassino. Anche se hanno una feroce reputazione, gli ippopotami non sono carnivori come le tigri. Amano invece la vegetazione fluviale, come l’erba. Ma non lasciarti ingannare dal loro stile di vita erbivoro. Gli ippopotami sono follemente pericolosi.
Con una forza del morso di 1.800 psi, gli ippopotami hanno le mascelle più potenti del regno animale. I loro denti possono misurare fino a 1,5 piedi, rendendoli armi perfette per respingere i predatori o attaccare la preda. L’ippopotamo potrebbe facilmente intimidire il leone caricando e mostrando i denti.
Nonostante le loro enormi dimensioni, gli ippopotami sono incredibilmente veloci. Possono raggiungere una velocità massima di 30 mph in brevi raffiche a terra. Tuttavia, sono più lenti in acqua e possono muoversi solo a circa 5 mph. Le tigri sanno nuotare, ma gli ippopotami no. Invece di nuotare, gli ippopotami galleggiano o camminano lungo il fondo del fiume.
Anche se una tigre che nuota raggiunge un ippopotamo, avrà difficoltà a vincere il combattimento. Gli ippopotami hanno una pelle spessa e forte che li protegge dai predatori. Inoltre, il loro corpo massiccio li rende quasi impossibili da abbattere.

©John Carnemolla/Shutterstock.com
Gli ippopotami sono più aggressivi delle tigri?
Gli ippopotami sono più aggressivi delle tigri. Quasi nessun animale scherza con gli ippopotami; possono facilmente fare a pezzi la maggior parte degli animali in un solo morso. Sono i grandi mammiferi terrestri più mortali del mondo e sono sempre pronti a combattere. Sono anche il terzo mammifero terrestre più grande, quindi di solito vincono i combattimenti che scelgono. Per reclamare il proprio territorio, gli ippopotami spargono i loro escrementi a valle. Agitano anche la coda e creano uno schiaffo che riecheggia la loro presenza.
Quale animale può sconfiggere un ippopotamo?
Esistono animali abbastanza forti da uccidere un ippopotamo? Iene, coccodrilli del Nilo e leoni prenderanno di mira i vitelli di ippopotami, ma raramente gli adulti adulti. A volte, un ippopotamo cade vittima delle strategie di caccia notturna del leone, ma ci vogliono molti grandi felini per vincere il combattimento. Le dimensioni immense, l’atteggiamento feroce e le difese dell’ippopotamo fanno sì che non valga la pena. I predatori sanno di lasciare in pace l’ippopotamo o di affrontarne le conseguenze.

©PhotocechCZ/Shutterstock.com
Ippopotamo estinto contro tigre estinta
Cosa succede se l’ippopotamo sta combattendo contro la tigre più grande che sia mai esistita? La tigre estinta di Ngandong? Era la più grande specie di tigre e si estinse da 10.000 a 12.000 anni fa. L’enorme tigre poteva raggiungere una lunghezza di 13,5 piedi e pesare oltre 800 libbre. In questa situazione, la tigre avrebbe maggiori possibilità di infliggere gravi danni. Tuttavia, sarebbe comunque controbilanciato da un colpo lungo.
Ippopotamo estinto
Se la tigre combatte la preistoria Ippopotamo gorgops, le cose saranno ancora più cupe per il gattone. Questo ippopotamo era il più grande del suo genere. Secondo le prove fossili, questo ippopotamo estinto misurava circa 14 piedi, aveva un’altezza della spalla di 7 piedi e pesava 4,5 tonnellate.
Tigre contro ippopotamo: chi vince?
L’ippopotamo vince questo scontro tra animali. In una battaglia tra tigre e ippopotamo, il felino non ha mai avuto scampo.
Le tigri sono padrone del loro ambiente. Fortunatamente per loro, quell’ambiente non include gli ippopotami. L’ippopotamo avrà il vantaggio nella situazione ipotetica in cui queste due specie si incrociano. Prevalgono e superano la tigre, indipendentemente dalle circostanze. Anche se la battaglia avesse coinvolto la tigre più grande del mondo, ormai estinta, non sarebbero comunque riusciti a sconfiggere un ippopotamo adulto.
Gli ippopotami non hanno predatori per un motivo. Sono nemici formidabili e combattono con una ferocia che terrorizza i leoni. Nessuno scherza con l’ippopotamo! Puoi vedere un ippopotamo spaventare un gruppo di leoni in questo video. Non ha nemmeno paura di quello che potrebbero fargli i grandi felini.

©Radek Borovka/Shutterstock.com