sabato, Ottobre 4, 2025
HomeMammals7 animali che scavano buche nel tuo giardino (con immagini e come...

7 animali che scavano buche nel tuo giardino (con immagini e come fermarli!)

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Un cortile ben curato è motivo di orgoglio e divertimento per molti proprietari di case. Ma quando gli ospiti non invitati iniziano a scavare buche nel tuo giardino, può rapidamente diventare fonte di frustrazione. Vari animali possono causare danni al prato e al giardino, causando buchi antiestetici, piante distrutte e potenziali rischi di inciampo. Per gestire e prevenire efficacemente questi problemi, è importante capire quali animali sono responsabili di scavare buche nei cortili e come fermarli.

Questo articolo svelerà il mistero dei sette animali più famosi che scavano buche nei cortili. Esplorando le loro caratteristiche fisiche, la dieta, le abitudini, i segni di attività e il loro impatto sul tuo giardino, sarai meglio attrezzato per affrontare le loro sfide. Inoltre, forniremo suggerimenti specifici su come fermare ciascuno di questi animali e discuteremo misure preventive per proteggere il tuo giardino da future intrusioni.

1. Talpe: i motori sotterranei della terra

Le talpe sono spesso i colpevoli dietro misteriosi tunnel sopraelevati e cumuli di terra. Sono l’animale numero uno che scava buche nei cantieri. Questi piccoli mammiferi scavatori sono esperti nel muoversi nel terreno, rendendoli efficienti scavatori. Sebbene possano essere utili per controllare gli insetti e aerare il terreno, le loro abitudini di scavo possono anche causare danni significativi a prati e giardini.

Caratteristiche fisiche

Le talpe sono piccoli mammiferi scavatori noti per i loro corpi cilindrici, la pelliccia vellutata e gli ampi arti anteriori a forma di pagaia adattati per scavare. Hanno orecchie minuscole e nascoste e occhi piccoli, che non sono particolarmente utili dato il loro stile di vita sotterraneo.

Dieta e abitudini

Le talpe si nutrono principalmente di insetti, lombrichi e larve, che trovano nel terreno.

Creano una rete di tunnel, sia poco profondi che profondi, per cercare cibo. Le talpe sono animali solitari e sono più attive la mattina presto e il tardo pomeriggio.

Segni di attività della talpa

La presenza di creste rialzate e molehills nel tuo cortile può identificare l’attività della talpa. Le colline di talpa sono piccoli cumuli di terreno creati quando le talpe spingono la terra scavata in superficie mentre scavano i loro tunnel. Le creste rialzate sono formate da tunnel poco profondi che le talpe usano per nutrirsi.

Come fermarli

Per impedire alle talpe di scavare buche nel tuo giardino, puoi utilizzare una varietà di metodi di controllo. Questi possono includere l’uso di trappole per talpe, come trappole a forbice o trappole ad arpione, progettate per catturare o uccidere le talpe nei loro tunnel.

Un’altra opzione è usare repellenti, come granuli di olio di ricino o dispositivi a ultrasuoni, per impedire alle talpe di entrare nel tuo giardino.

È inoltre essenziale mantenere il giardino ben curato falciando regolarmente il prato e affrontando eventuali infestazioni di insetti che potrebbero attirare le talpe.

Talpe: “I motori sotterranei della terra”.

©Liz Weber/Shutterstock.com

2. Arvicole: i voraci roditori della vegetazione

Le arvicole sono anche chiamate “topi di campo” o “topi di prato”. Questi piccoli roditori possono devastare cortili e giardini scavando e nutrendosi di piante. Con il loro aspetto poco appariscente, possono facilmente passare inosservati fino a quando il danno che causano non diventa evidente.

Caratteristiche fisiche

Le arvicole sono roditori piccoli e tozzi con zampe corte, teste arrotondate e code corte e pelose. La loro pelliccia può variare di colore dal marrone al grigio e in genere misurano circa 4-6 pollici di lunghezza. Le arvicole hanno orecchie piccole e arrotondate e occhi neri.

Dieta e abitudini

Le arvicole sono erbivore e si nutrono di una varietà di materiali vegetali come:

  • Radici
  • Tuberi
  • Abbaio
  • Semi
  • Fogliame

Sono più attivi durante l’alba e il tramonto e le loro popolazioni possono variare notevolmente di anno in anno.

Le arvicole creano estesi sistemi di tane con molteplici fori di ingresso, spesso nell’erba alta o sotto una fitta copertura del terreno.

Segni dell’attività dell’arvicola

I segni dell’attività dell’arvicola includono:

  • Piccoli buchi rotondi nel cortile
  • Piante rosicchiate e corteccia d’albero
  • Piste poco profonde e visibili attraverso l’erba o la copertura del terreno

Le arvicole possono anche creare tunnel sotterranei, che possono far sembrare il terreno spugnoso quando vengono calpestati.

Come fermarli

Per controllare le arvicole nel tuo cortile, puoi utilizzare i seguenti metodi:

  • Modifica dell’habitat
  • Esclusione
  • Intrappolamento

Inizia mantenendo il tuo giardino ben curato, falciando l’erba regolarmente e rimuovendo la copertura del terreno che può fornire nascondigli per le arvicole.

Impiegare recinzioni o tessuti di ferramenta attorno a piante o alberi vulnerabili per proteggerli dai danni dell’arvicola.

Catturare le arvicole usando trappole vive o trappole a scatto può anche essere un modo efficace per ridurre la loro popolazione.

Esca le trappole con burro di arachidi o fette di mela e posizionale vicino a piste attive per ottenere i migliori risultati.

Arvicola comune (Microtus arvalis)
Voles: “I voraci roditori della vegetazione”.

©iStock.com/CreativeNature_nl

3. Gopher: gli ingegneri sotterranei

I gopher stanno scavando roditori che possono causare danni significativi ai cantieri creando estesi sistemi di tunnel e nutrendosi di varie piante. Questi ingegneri sotterranei sono noti per i caratteristici tumuli che creano in prati e giardini. Sono sicuramente gli animali più ingegnosi che scavano buche nei cantieri.

Caratteristiche fisiche

I gopher, noti anche come gopher tascabili, sono roditori di taglia media con:

  • Corpi robusti
  • Gambe corte
  • Artigli affilati adattati per scavare

Hanno occhi piccoli, orecchie corte e grandi incisivi ricurvi che sono visibili anche quando le loro bocche sono chiuse. La loro pelliccia è tipicamente marrone o grigia e hanno delle guance rivestite di pelliccia che usano per trasportare il cibo.

Dieta e abitudini

I gopher sono principalmente erbivori e si nutrono di una vasta gamma di piante, tra cui:

  • Radici
  • Tuberi
  • Lampadine
  • Qualche vegetazione fuori terra

Trascorrono la maggior parte della loro vita sottoterra, creando estesi sistemi di tunnel per cercare cibo e proteggersi dai predatori.

I roditori sono animali solitari e tendono ad essere più attivi durante la mattina presto e il tardo pomeriggio.

Segni di attività Gopher

L’attività del gopher può essere identificata dalla presenza di cumuli di terreno a forma di mezzaluna oa ferro di cavallo con un foro tappato a un’estremità. Questi tumuli si formano quando i roditori spingono il terreno scavato in superficie mentre scavano buche nei cortili. Altri segni di attività di gopher includono piante danneggiate e piantine sradicate.

Come fermarli

Per controllare i roditori nel tuo cortile, puoi utilizzare una combinazione dei seguenti metodi:

  • Intrappolamento
  • Esca
  • Fumigazione

Trappole, come trappole cinch o trappole a scatola, possono essere posizionate in tunnel attivi per catturare o uccidere roditori.

Anche l’esca con rodenticidi può essere un modo efficace per controllare i roditori. Ma deve essere fatto con attenzione per evitare di danneggiare gli animali non bersaglio.

La fumigazione con cartucce di gas può essere impiegata per riempire i tunnel di gopher con gas tossico, costringendo i gopher ad andarsene o uccidendoli.

Inoltre, l’utilizzo di barriere di rete metallica attorno a piante e alberi vulnerabili può aiutare a proteggerli dai danni del gopher.

gopher
Gopher: “Gli ingegneri sotterranei”.

©paha1205/Shutterstock.com

4. Scoiattoli: gli adorabili abitanti della terra

Gli scoiattoli, nonostante le loro piccole dimensioni e l’aspetto accattivante, possono causare danni ai cantieri scavando tane e nutrendosi di piante, semi e bulbi. Questi roditori terrestri sono veloci e agili e possono essere una sfida da gestire.

Caratteristiche fisiche

Gli scoiattoli sono piccoli roditori con code folte e distintive e strisce caratteristiche che scendono lungo la schiena e il viso. Hanno orecchie arrotondate, occhi grandi e artigli affilati per scavare. Gli scoiattoli possono variare di colore dal bruno-rossastro al grigio, con il ventre più chiaro.

Dieta e abitudini

Gli scoiattoli hanno una dieta varia che include semi, noci, frutta, verdura, insetti e persino piccoli animali come uccellini e uova.

Sono noti per il loro comportamento di raccolta del cibo, poiché riempiono le loro grandi tasche guanciali di cibo per trasportarlo nelle loro tane.

Gli scoiattoli sono più attivi al mattino presto e nel tardo pomeriggio.

Segni di attività Chipmunk

I segni dell’attività dello scoiattolo includono piccoli buchi rotondi nel cortile, piante rosicchiate e gusci di semi sparsi.

Le tane degli scoiattoli hanno in genere un ingresso principale e più tunnel di fuga, che possono essere difficili da individuare. Tuttavia, la loro presenza può anche essere indicata dai loro distintivi cinguettii.

Come fermarli

Per controllare gli scoiattoli nel tuo giardino, puoi utilizzare una combinazione dei seguenti metodi:

  • Intrappolamento
  • Esclusione
  • Modifica dell’habitat

Le trappole vive, come le trappole Havahart, possono essere innescate con burro di arachidi o semi di girasole per catturare scoiattoli. Una volta catturati, dovrebbero essere trasferiti in un luogo adatto lontano dalla tua proprietà.

I metodi di esclusione possono aiutare a impedire agli scoiattoli di causare danni. Loro includono:

  • Sigillare potenziali punti di ingresso alla tua casa o casetta da giardino
  • Utilizzo di un panno hardware per proteggere le piante vulnerabili

La modifica dell’habitat, come la rimozione di mangiatoie per uccelli e la pulizia di noci e semi caduti, possono rendere il tuo giardino meno attraente per gli scoiattoli.

scoiattolo che ha le noci
Chipmunks: “Gli adorabili abitanti della terra”.

©colacat/Shutterstock.com

5. Marmotte: i predatori di giardini che costruiscono tane

Le marmotte, conosciute anche come marmotte, sono grandi roditori noti per le loro abilità nella costruzione di tane e per i voraci appetiti per le piante da giardino. Le loro abitudini di scavo e alimentazione possono causare danni significativi in ​​cortili e giardini.

Caratteristiche fisiche

Le marmotte sono roditori tozzi con:

  • Gambe corte
  • Forti artigli
  • Una coda folta e folta

Hanno una pelliccia brizzolata, grigio-brunastra e possono pesare fino a 10 libbre. Le marmotte hanno orecchie arrotondate, occhi piccoli e grandi incisivi per rosicchiare.

Dieta e abitudini

Le marmotte sono principalmente erbivori e si nutrono di una varietà di piante, tra cui:

  • Erbe
  • Frutta
  • Verdure
  • Corteccia di albero

Sono più attivi al mattino presto e nel tardo pomeriggio.

Le marmotte vanno in letargo durante l’inverno e sono animali solitari tranne durante la stagione riproduttiva.

Segni di attività della marmotta

I segni dell’attività della marmotta includono:

  • Grandi cumuli di terreno a forma di mezzaluna vicino all’ingresso delle loro tane
  • Piante danneggiate con segni di morsi grandi e frastagliati

Le marmotte sono animali famosi per scavare buche nei cortili. Le loro tane hanno in genere più ingressi e possono essere estese, con tunnel che raggiungono fino a 45 piedi.

Come fermarli

Per controllare le marmotte nel tuo giardino, puoi utilizzare una combinazione dei seguenti metodi:

  • Sfratto
  • Intrappolamento
  • Esclusione

I fluidi di sfratto, che sono repellenti disponibili in commercio che imitano l’odore dell’urina dei predatori, possono essere applicati vicino agli ingressi delle tane per incoraggiare le marmotte ad andarsene.

Le trappole vive possono essere innescate con frutta o verdura e posizionate vicino a tane attive per catturare marmotte, che dovrebbero poi essere trasferite in un luogo adatto lontano dalla tua proprietà.

I metodi di esclusione, come l’installazione di recinzioni o teli di ferramenta attorno a giardini e piante vulnerabili, possono aiutare…

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare