Le cavallette nere e gialle che trovi negli Stati Uniti sono cavallette orientali di Lubber. Questa specie si trova principalmente nella regione sud-orientale degli Stati Uniti. Si trovano in Florida, Carolina del Sud, Georgia, Alabama, Mississippi, Carolina del Nord, Alabama, Louisiana e Texas centrale.
Tuttavia, se vedi una di queste cavallette, non dovresti toccarla. Quando vengono minacciate, queste cavallette emettono un forte sibilo ed emettono uno spray maleodorante. Non possono volare, quindi devono difendersi in altri modi.
A differenza della maggior parte delle cavallette, questa è piuttosto goffa e si muove molto lentamente. Viaggia principalmente camminando, non saltando come potresti immaginare che faccia una cavalletta.
Quindi, qual è la cavalletta di Lubber orientale?
L’Eastern Lubber Grasshopper è una delle cavallette uniche nella loro gamma nativa. Gli adulti tendono ad essere molto colorati, ma il loro schema varia notevolmente. Per la maggior parte sono gialli o marrone chiaro. Hanno una parte nera sulle antenne e sulla zona addominale. Hanno ali lunghe quasi quanto il loro corpo. Tuttavia, non possono utilizzarli.
Tuttavia, esistono forme più scure della specie, specialmente nel nord della Florida. Alcune di queste cavallette sono completamente nere, il che può rendere difficile l’identificazione. Gli adulti sono più grandi della maggior parte delle cavallette, da 55 a 90 mm. A causa delle loro dimensioni maggiori, non saltano molto bene. Per lo più camminano in giro, facendo salti molto piccoli quando sono spaventati.
Sono bravi a scalare, però. Potresti trovarli arrampicarsi sugli alberi e sulle punte dei rami.
Entrambi i sessi possono emettere rumori sfregando le ali insieme. Possono anche allargare le ali e rilasciare una schiuma maleodorante che allontana i predatori. Non raccoglierli, o sarai un bersaglio. Questa schiuma può variare a seconda della dieta della cavalletta, quindi i predatori non possono adattarsi ad essa.
Si pensa che la loro colorazione brillante sia un avvertimento per i predatori che non sono appetibili.

©iStock.com/passion4nature
Ciclo vitale
Gli adulti di questa specie vivono per un anno. Le uova non si schiudono durante l’inverno. Tuttavia, tecnicamente non rimangono dormienti. Invece, hanno un periodo di sviluppo molto lungo fino a 200 giorni a basse temperature invernali.
Mentre gli adulti muoiono dopo solo pochi mesi nelle regioni settentrionali, possono vivere a lungo nel sud della Florida. In ogni caso, le uova vengono prodotte circa un mese dopo la maturazione degli adulti. Le femmine inizieranno a deporre le uova quando arriva la primavera. I maschi in genere proteggono le femmine tra la riproduzione e la deposizione delle uova per circa un giorno.
Per deporre le uova, la femmina trova una zona soleggiata di un’altitudine maggiore. Depongono le uova in un piccolo pezzo di terreno che trovano adatto. Di solito, questo buco è abbastanza poco profondo, ma la profondità varia leggermente. Le uova vengono deposte con una schiuma spumosa.
Le uova si sviluppano nel buco attraverso il tardo autunno e l’inverno fino a quando non si schiudono in primavera. Le giovani cavallette escono dal terreno dopo la schiusa e poi mangiano tutto il cibo disponibile nelle vicinanze.
Puoi trovare queste cavallette in zone umide, ma di solito si spostano in zone più asciutte per la deposizione delle uova.
Il predatore naturale di queste cavallette non è molto conosciuto e, purtroppo, non sono stati condotti studi su questo argomento. Uccelli e lucertole evitano questa cavalletta a causa delle secrezioni tossiche che producono. Tuttavia, gli uccelli e le lucertole più giovani possono consumarli, imbavagliare, rigurgitare e talvolta morire dopo averli consumati.
Tuttavia, le averle caretta hanno aggirato questa tossina impalando le cavallette su recinzioni di filo spinato e quindi aspettando due o tre giorni affinché le tossine si degradassero.
Queste cavallette sono soggette a diversi parassiti.

©iStock.com/jrubacha
Habitat
Queste cavallette hanno una vasta gamma e mangiano praticamente qualsiasi pianta, comprese erbe, erbacce, erbe e arbusti. Tuttavia, sono più adatti a nutrirsi di piante a foglia larga e possono nutrirsi di altre in modo meno efficace.
Preferiscono vivere in zone più umide. Tuttavia, depongono le uova e si schiudono nelle zone più asciutte. Ciò significa che devono lasciare l’area originale per trovare un posto più umido. Poiché sono incapaci di volare, le loro migrazioni sono lunghe e li mettono in contatto con molti ortaggi e raccolti. Pertanto, sono considerati parassiti in molte aree.
Danneggiano arachidi, mais, agrumi, fichi, pesche e piante ornamentali.
Sebbene possano mangiare praticamente qualsiasi cosa, preferiscono alcune piante. Sembrano preferire fortemente le piante vegetali, compresi i piselli e la lattuga. Possono anche mangiare pomodori, peperoni, gombo e mais dolce, ma questi sono meno preferiti. Le cavallette possono defogliare le piante, quindi sono spesso considerate un parassita.

©NEFS/Shutterstock.com
Danno e gestione
Poiché queste cavallette defogliano intere piante, possono causare seri problemi agli agricoltori (e persino al proprietario di casa medio). Possono strappare il fogliame dalle piante perché tendono ad attaccarsi.
Queste cavallette mangeranno anche buchi attraverso la vegetazione e poi si sposteranno su un’altra foglia. Naturalmente, questo danneggia anche la pianta.
Sebbene siano estremamente grandi, non mangiano molto di più delle cavallette più piccole. Pertanto, le loro grandi dimensioni non sono un grosso problema.
I danni si verificano più spesso in aree con erbacce alte o piante semi-acquatiche. I bordi degli stagni e di altre zone umide attirano le cavallette. Tuttavia, una volta che le cavallette hanno aperto un negozio in una di queste aree, si sono diffuse nei terreni agricoli e nei quartieri, causando danni ai raccolti.
Pertanto, tenere d’occhio la loro popolazione nelle zone più umide è spesso importante, anche se qui potrebbero non esserci raccolti importanti. Se iniziano a traboccare dalle loro fonti alimentari naturali, possono passare alle colture degli agricoltori.
La gestione può includere la rimozione fisica degli insetti dalle piante quando possibile. Tuttavia, quando ci sono molte cavallette, in genere si consigliano insetticidi. A causa delle loro grandi dimensioni, queste cavallette sono spesso difficili da eliminare. Spruzzare le piante è spesso inefficace. Invece, devi spruzzare le cavallette stesse (che a volte non funziona ancora).
Potrebbero essere necessari anche alcuni giorni per vedere i risultati.
Le cavallette più giovani sono spesso più sensibili agli insetticidi. Pertanto, molti agricoltori trattano le aree intorno ai loro campi per impedire alle cavallette più giovani di allestire negozi lì e successivamente passare ai loro raccolti.
Poiché queste cavallette tendono a migrare in massa, possono continuare a invadere un’area anche dopo il trattamento. Proteggere le piante può essere estremamente impegnativo.

©iStock.com/passion4nature