venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeNewsScopri il fiore nazionale dell'Honduras: Rhyncholaelia Digbyana

Scopri il fiore nazionale dell’Honduras: Rhyncholaelia Digbyana

Continua a leggere per vedere questo fantastico video

Il caldo e tropicale Honduras è pieno di flora straordinaria, ma solo uno è il loro fiore nazionale. È la bellissima Rhyncholaelia digbyana, meglio conosciuta come “Orchidea della Vergine”. Continua a leggere per scoprire di più sul fiore nazionale dell’Honduras, Rhyncholaelia digbyana, e perché è stato scelto per rappresentare questa nazione amica.

Rhyncholaelia Digbyana è il fiore nazionale dell’Honduras

Rhyncholaelia digbyana è il fiore nazionale dell’Honduras. È stata dichiarata Flor Nacional de Honduras il 26 novembre 1969. È un’orchidea epifita verde-bianca che cresce sui rami degli alberi nelle umide foreste pluviali tropicali. Oltre alla “Virgin’s Orchid” (dal nome di Maria, madre di Cristo nella religione cristiana) è chiamata anche “Digby’s Beaked Laelia” o “Brassavola digbyana”. Questa splendida orchidea è un membro della famiglia delle Orchidaceae originaria del Belize, del Guatemala, dell’Honduras e del sud-est del Messico. Rhyncholaelia Digbyana è diversa dalle altre orchidee della famiglia Rhyncholaelia perché ha un caratteristico labbro arricciato che le conferisce un aspetto soffice. Le orchidee Rhyncholaeli sono state scoperte dal botanico honduregno Antonio Molina Rosito (1926-2012), che ha scoperto oltre 100 piante honduregne mentre esplorava i suoi ecosistemi nativi.

Che aspetto ha Rhyncholaelia Digbyana?

Rhyncholaelia digbyana è una grande orchidea in fiore con un caratteristico labbro sfrangiato a tre lobi. Ogni fiore va dal bianco al verde mela, raggiunge i sette pollici di diametro e ha un rinfrescante profumo di limone. I fiori rilasciano il loro profumo di limone di notte perché i loro principali impollinatori sono le falene. Durante il giorno, altri impollinatori come api, farfalle, coleotteri e uccelli visitano per bere il suo nettare e nascondersi nei grandi petali. L’intera pianta è di medie dimensioni in contrasto con i suoi grandi fiori, ma contiene ancora steli eretti sormontati da fiori, molte foglie coriacee da otto pollici e pseudo bulbi che immagazzinano sostanze nutritive. L'”Orchidea della Vergine” è una pianta epifita che cresce sugli alberi nelle foreste pluviali native. È particolarmente abbondante nelle foreste di pini e querce a 2.600 piedi sul livello del mare, dove fiorisce per la maggior parte della stagione estiva. Tuttavia, a causa della distruzione dell’habitat, il suo raggio d’azione è molto ridotto.

Rhyncholaelia digbyana
Rhyncholaelia digbyana è una grande orchidea in fiore con un caratteristico labbro sfrangiato a tre lobi.

©Chuck Wagner/Shutterstock.com

Perché il fiore nazionale dell’Honduras Rhyncholaelia Digbyana?

C’è un po’ di storia in questa domanda!

Dal 1946 al 1969, il fiore nazionale dell’Honduras era una rosa. Le rose sono state portate in Honduras dai colonialisti spagnoli, quindi non è un fiore autoctono, ma è stato scelto dai governatori (o, come suggeriscono alcuni giornali, dalle loro mogli) per la sua bellezza.

Nel 1969, Antonio Molina (che scoprì le orchidee Rhyncholaelia) suggerì di cambiare l’orchidea originaria dell’Honduras, Rhyncholaelia digbyana. Il governo dell’Honduras ha approvato il cambiamento, quindi dal 1969 l’Orchidea della Vergine ha rappresentato l’Honduras e compare sul loro stemma. È un simbolo importante della biodiversità dell’Honduras e della sua indipendenza dal dominio coloniale.

Rhyncholaelia digbyana è un’orchidea originaria dell’Honduras, una delle 630 finora descritte, ed è anche molto apprezzata per la sua bellezza. Crescono spontanee ma vengono coltivate nei giardini e inserite anche nei bouquet nuziali. Ma non è tutto. L’orchidea della Vergine non è solo un fiore attraente, ma ha anche proprietà medicinali. Nella medicina tradizionale dell’Honduras, Rhyncholaelia digbyana e altre orchidee sono utilizzate per trattare problemi respiratori e problemi digestivi. Studi moderni indicano che le orchidee hanno un potenziale antitumorale.

L’Honduras è in Sud America?

Bandiera dell'Honduras
L’Honduras si trova in America centrale.

©Hyotographics/Shutterstock.com

Sì, l’Honduras è in Sud America. Il suo nome ufficiale è Repubblica dell’Honduras e confina con El Salvador, Nicaragua e Guatemala. Confina con l’Oceano Pacifico, il Golfo di Fonseca e il Golfo dell’Honduras. Più di 10 milioni di persone vivono nei suoi 112.492 chilometri quadrati (43.433 miglia quadrate). L’Honduras ha quasi le stesse dimensioni dello stato della Louisiana, che ospita 4624 milioni di persone, meno della metà della popolazione dell’Honduras!

La geografia sudamericana è sempre sbalorditiva e l’Honduras non fa eccezione. È montuoso con strette pianure costiere, ma contiene anche foreste pluviali, foreste pluviali, mangrovie, la barriera corallina mesoamericana, foreste di pini e querce, oltre a un’enorme giungla di pianura non sviluppata, “La Mosquitia”, che ospita giaguari, anaconda, ocelot, ululanti scimmie, formichieri giganti, iguane giganti e orchidee Rhyncholaelia digbyana!

La Mosquitia ospita la Riserva della Biosfera del Rio Platano, patrimonio mondiale dell’UNESCO, un incredibile hotspot di biodiversità e dimora degli indigeni dell’Honduras, ma la deforestazione è un vero problema in Honduras. Il disboscamento del terreno per l’agricoltura e il disboscamento per il ricco legno duro ha lasciato vaste aree soggette all’erosione del suolo e al degrado del suolo.

Quali piante sono originarie dell’Honduras?

La nostra missione alla scoperta del fiore nazionale dell’Honduras, Rhyncholaelia digbyana, ha scoperto alcuni fatti incredibili. Altre incredibili piante originarie dell’Honduras includono quanto segue.

Strangolatore Fig

fico strangolatore
Il Ficus aurea è un albero parassita che inizia la vita come epifita ma non si ferma qui.

©Maurizio Callari/Shutterstock.com

Il Ficus aurea è un albero parassita che inizia la vita come epifita ma non si ferma qui. Cresce rami e radici che avvolgono la sua pianta ospite e invia lunghe radici che toccano il suolo. Nel tempo, l’albero avvolto muore e rimane il fico strangolatore. Roba raccapricciante.

Fernaldia Pandurata

Fernaldia Pandurata
I boccioli dei fiori di Fernaldia Pandurata sono una parte importante della dieta honduregna.

©Wirestock Creators/Shutterstock.com

Conosciuta come loroco, questa è una lunga pianta rampicante con fiori bianco-verde dolcemente profumati. I suoi boccioli di fiori sono una parte importante della dieta honduregna. Vengono raccolti e cucinati con uova, formaggio e pollo.

Loto Giallo

Loto d'acqua americano
Trovato nelle paludi di mangrovie, questo bellissimo fiore di loto ha fiori gialli a forma di coppa.

©Hernando Sorzano/Shutterstock.com

Trovato nelle paludi di mangrovie, questo bellissimo fiore di loto ha fiori gialli a forma di coppa. È una delle poche mangrovie fiorite dell’America centrale.

Orchidee Dracula

Orchidea Dracula
Crescono nelle nebbiose foreste pluviali dell’Honduras con oltre 600 altre specie di orchidee autoctone.

©Foto orchidea/Shutterstock.com

Chiamate per i loro fiori rosso sangue e le strane brattee appuntite, queste orchidee epifite usano effettivamente i loro colori per attirare moscerini della frutta impollinatori che altrimenti cercherebbero funghi con branchie. Crescono nelle nebbiose foreste pluviali dell’Honduras con oltre 600 altre specie di orchidee autoctone.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare