venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeInvertebratesCosa mangiano le zecche?

Cosa mangiano le zecche?

Anche se le zecche sono piccole, possono causare alcuni problemi piuttosto seri. Sebbene possano sembrare insetti, in realtà sono classificati come aracnidi parassiti che fanno parte del superordine degli acari Parasitiformes. Pertanto, sono più strettamente imparentati con ragni e scorpioni rispetto agli insetti. Una persona che osserva noterà che le zecche hanno quattro paia di zampe ma non antenne, quindi sembrano ragni. Inoltre, le zecche sono in grado di trasmettere alcune malattie pericolose, il che le rende particolarmente interessanti.

Quindi ti sei mai chiesto cosa mangiano le zecche? Scopriamo di più su questo affascinante parassita guardando la sua dieta.

Cosa mangiano le zecche?

Primo piano del segno di spunta di cane marrone che striscia sulla pelle umana.
Le zecche mangiano il sangue per sopravvivere.

iStock.com/Robert Ax

In quanto ectoparassiti, le zecche consumano sangue per sopravvivere. Sono conosciuti come ematofagi obbligati, il che significa che richiedono sangue per sopravvivere e progredire attraverso le loro fasi della vita. In altre parole, si nutrono del sangue di mammiferi, rettili, anfibi e uccelli. È importante notare, tuttavia, che ogni specie preferisce un certo tipo di preda. Alcune zecche preferiscono il sangue umano, mentre altre preferiscono quello degli uccelli. Ci sono anche molte specie diverse e mordono tutte in luoghi diversi. Alcuni mordono ovunque, altri mordono principalmente sulla faccia della preda o nelle orecchie.

È importante notare, tuttavia, che le zecche non si nutrono esclusivamente di sangue. Oltre al sangue, le zecche consumano anche i fluidi tissutali dei loro ospiti. Oltre a fornire i nutrienti essenziali, questo aiuta a mantenerli idratati. Una zecca a volte ingerisce anche le cellule dalla pelle del suo ospite. Questo è chiamato alimentazione dermica, che aiuta la zecca a liberarsi del suo strato esterno. Come risultato dell’alimentazione sul derma dell’ospite, una zecca può anche evitare di essere rilevata da loro.

Avendo imparato tutto quello che c’è da sapere sulla dieta delle zecche, impariamo tutto su come si procurano il cibo.

In che modo le zecche cacciano e cercano cibo?

Il segno di spunta della costa del Golfo
Le zecche trovano i loro ospiti percependo calore, umidità e vibrazioni nel corpo o annusando il respiro e gli odori corporei.

iStock.com/ctrltrax

La capacità di una zecca di nutrirsi dipende dal suo ospite. Nonostante siano in grado di digiunare per lunghi periodi di tempo, alla fine moriranno senza un ospite. Secondo CVBD, le zecche rilevano i loro ospiti attraverso il respiro e gli odori corporei, nonché attraverso la temperatura corporea, l’umidità o le vibrazioni.

Le idee sbagliate comuni sulle zecche includono saltare sui loro ospiti o cadere dagli alberi. Tuttavia, questi animali non possono volare o saltare. In molte specie di zecche, in particolare Ixodidae, esiste una posizione nota come “ricerca”. Mentre le zecche cercano cibo nella loro posizione di ricerca, si aggrappano alle foglie e all’erba per il terzo e quarto paio di zampe. Tenendo il primo paio di gambe, aspettano l’occasione per afferrare e arrampicarsi sui padroni di casa di passaggio.

A seconda della specie di zecca, la saliva delle zecche può contenere migliaia di proteine ​​diverse, a seconda della quantità di proteine ​​prodotte da una zecca. Le zecche sono in grado di nutrirsi per oltre una settimana senza essere percepite dai loro ospiti perché hanno proteine ​​con proprietà antinfiammatorie chiamate evasine. Queste evasine sono allo studio dei ricercatori per lo sviluppo di farmaci contro la miocardite, gli attacchi di cuore e gli ictus causati dalle chemochine.

Cosa mangiano le zecche del bambino?

Il ciclo di vita di una zecca è diviso in quattro fasi. Ci sono quattro fasi di sviluppo nella vita di una zecca: uovo, larva, ninfa e infine adulto. È essenziale che una zecca si nutra del sangue di un ospite durante ogni fase della sua vita per sopravvivere. Nelle prime fasi dello sviluppo larvale, le larve non sono infettive per l’uomo. In questa fase, tuttavia, c’è una crescente tendenza per loro a cercare mammiferi più piccoli come loro primi ospiti. Uno dei mammiferi più comuni di cui si nutrono è il topo. Quando le larve hanno finito di nutrirsi di un ospite e sono diventate piene di sangue, cadono a terra e iniziano a passare alla fase successiva della loro vita come ninfe.

Non appena diventano ninfe, iniziano a cercare il loro prossimo ospite per continuare il loro ciclo vitale. Quando una ninfa vede un ospite che sembra essere l’ideale per loro, aspetterà che passi prima di attaccarsi ad esso non appena entrano in contatto. Durante la caduta, quando la ninfa ha assorbito abbastanza sangue per essere completamente nutrita, cadrà dal suo ospite e diventerà adulta in quel momento. È comune che le zecche si nutrano del sangue di tre diversi ospiti nel corso della loro vita.

Le zecche sono pericolose per l’uomo?

Primo piano del segno di spunta di legno sulla pelle umana.
Le zecche possono trasferire una varietà di malattie agli esseri umani attraverso i loro morsi.

iStock.com/ironman100

È stato menzionato in precedenza che gli esseri umani sono altrettanto suscettibili alle punture di zecca come qualsiasi altro mammifero. Come punto di partenza, tieni presente che la maggior parte dei morsi di zecca potrebbe non richiedere cure mediche. Quelle malattie trasmesse dalle punture di zecca sono conosciute come malattie trasmesse dalle zecche. A seconda della fonte della malattia, queste malattie possono essere causate da batteri, parassiti o virus. Tuttavia, i batteri sono la causa più comune di queste malattie.

Zecche di cervo, zecche di legno e altri portano germi che causano malattie come la febbre maculata delle Montagne Rocciose e la malattia di Lyme. La febbre maculosa delle montagne rocciose (RMSF) viene contratta da una zecca che è stata infettata dalla malattia. La malattia è causata da batteri. Come risultato di RMSF, la maggior parte delle persone che si ammalano avrà febbre, mal di testa ed eruzioni cutanee a causa della loro malattia. Se RMSF non viene trattata precocemente con l’antibiotico giusto, può rivelarsi fatale se non trattata.

Attualmente, la malattia di Lyme è considerata la malattia trasmessa da vettori più diffusa negli Stati Uniti. Le zecche dalle zampe nere che portano la malattia la trasmettono all’uomo attraverso i loro morsi. La condizione è caratterizzata da febbre, mal di testa, affaticamento ed eritema migrante, un’eruzione cutanea. C’è un alto rischio che l’infezione si diffonda alle articolazioni, al cuore e al sistema nervoso se non trattata.

Cosa mangia le zecche?

Le zecche sono in realtà predate da un certo numero di animali, inclusi uccelli, rettili e insetti. Per tenere sotto controllo le popolazioni di zecche, questi predatori sono essenziali. Alcuni di questi animali includono lucertole, faraone, polli, scoiattoli, opossum, tacchini selvatici, rane e persino formiche e formiche del fuoco.

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare