sabato, Ottobre 4, 2025
HomeDogsI cani possono mangiare il pesto?

I cani possono mangiare il pesto?

I cani non possono mangiare il pesto. Il pesto è tossico per i cani in tutte le sue forme, sia che mangino pollo al pesto, pasta al pesto, pesto rosso o pesto verde. Tutti contengono aglio e cipolla, che sono tossici, oltre a grandi quantità di grassi e sale, che non sono tossici ma possono portare a malattie gravi e talvolta mortali.

Questo articolo discuterà perché i cani non possono mangiare il pesto, i rischi e cosa fare se il tuo cane mangia il pesto.

Il pesto è tossico per i cani?

Primo piano della vista dall'alto del pesto
Il pesto è tossico per i cani perché contiene aglio e cipolla.

©iStock.com/Louno_M

Il pesto è tossico per i cani perché contiene aglio e cipolla, e questo vale per pasta, pollo e qualsiasi altra cosa contenga pesto. Il pesto rosso e il pesto verde sono entrambi tossici.

L’aglio e la cipolla distruggono i globuli rossi di un cane, il che può portare a sintomi gravi come aumento della frequenza cardiaca, gengive pallide, respiro accelerato e collasso. Se il tuo cane mangia molto pesto e l’avvelenamento non viene curato, l’avvelenamento da aglio e cipolla può provocare la morte.

Il pesto è anche ricco di sale e grassi, che possono essere pericolosi per i cani in eccesso. Quantità molto elevate di sale possono causare avvelenamento da sale, con sintomi come disidratazione, diminuzione dell’appetito, mancanza di coordinazione e mal di stomaco.

Gli alimenti ricchi di grassi possono causare pancreatite, che è quando il pancreas di un cane si infiamma. La pancreatite può portare a vomito e diarrea eccessivi, aumento della sete e della minzione, stanchezza e intenso dolore addominale. Soprattutto se non trattata, la pancreatite può essere mortale.

Tutto sommato, non vale assolutamente la pena rischiare di nutrire il tuo cane anche con piccole quantità di pesto. Se il tuo cane lo ingerisce per errore alle tue spalle, ti consiglio di chiamare immediatamente una hotline per animali domestici o un veterinario di emergenza.

Rischi del pesto per cani

pesto in un cucchiaio, barattolo con pesto
Il pesto può causare pancreatite e allergia alla soia nei cani, tra gli altri problemi di salute.

©iStock.com/smirart

Avvelenamento da cipolla e aglio

Il tiosolfato in aglio e cipolle lavora per abbattere i globuli rossi, causando anemia nei cani. Potresti anche notare segni di mal di stomaco se il tuo cane ha avvelenamento da aglio o cipolla.

Le cipolle sono le più tossiche e bastano circa 15-30 grammi per chilogrammo di peso corporeo perché un cane sviluppi sintomi di avvelenamento.

Poiché l’aglio e la cipolla contengono lo stesso composto tossico, alimenti come il pesto che contengono entrambi aumentano il rischio di avvelenamento.

Inoltre, le polveri di aglio e cipolla sono più potenti degli alimenti integrali. Ciò significa che ci vorrebbe meno cipolla in polvere in una ricetta per avvelenare il tuo cane che se il tuo cane mangiasse aglio intero.

L’avvelenamento può anche accumularsi nel sistema del tuo cane per giorni, il che significa che se gli dai da mangiare il pesto più giorni di fila, diventerebbe più avvelenato mentre continua a mangiarlo.

Naturalmente, i cani di piccola taglia sono più a rischio a causa delle loro dimensioni. I cani più grandi possono ancora sviluppare avvelenamento, ma devono mangiare quantità maggiori di pesto prima di mostrare i sintomi.

I sintomi di avvelenamento includono:

  • Vomito
  • Urina sanguinante
  • Debolezza
  • Stanchezza
  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Respirazione rapida
  • Ansimare eccessivo
  • Gengive pallide
  • Incapacità di esercitare
  • Crollo

Poiché l’avvelenamento da aglio e cipolla è così grave, ti consiglio di chiamare un veterinario o una hotline per animali domestici non appena noti che il tuo cane ha mangiato il pesto.

Se il tuo veterinario primario è chiuso o non è in grado di vedere il tuo cane, chiama una clinica di emergenza per chiedere aiuto.

Pancreatite

La pancreatite è una condizione di salute emergente in cui il pancreas di un cane si infiamma. Questo può avere molte cause, ma una comune è mangiare cibi ricchi di grassi.

I sintomi della pancreatite includono:

  • Nausea o vomito
  • Febbre
  • Letargia
  • Dolore addominale
  • Diarrea
  • Diminuzione dell’appetito
  • Aumento della sete o della minzione
  • “Posizione di preghiera” o cane a testa in giù
  • Depressione

Se noti segni di pancreatite nel tuo cane, chiama la clinica veterinaria di emergenza più vicina per chiedere aiuto. La pancreatite può essere mortale se non trattata e incredibilmente dolorosa, quindi non aspettare che il tuo cane venga visto da un veterinario!

Avvelenamento da sale

L’avvelenamento da sale può verificarsi se il tuo cane mangia grandi quantità di sale. La quantità di sale necessaria affinché il tuo cane venga avvelenato dipende dalle dimensioni del tuo cane, dalla quantità di acqua che beve e da vari altri fattori.

Se il tuo cane mangia il pesto, è una buona idea dargli dell’acqua. Ciò contribuirà a prevenire la disidratazione, uno dei principali sintomi di avvelenamento da sale.

Altri sintomi includono:

  • Vomito
  • Diarrea
  • Diminuzione dell’appetito
  • Stanchezza
  • Mancanza di coordinamento
  • Eccessiva sete o minzione
  • Tremori
  • Convulsioni
  • Coma

L’avvelenamento da sale può essere mortale, quindi è importante chiamare un veterinario di emergenza se noti sintomi nel tuo cane dopo che ha mangiato una grande quantità di pesto o altri cibi ricchi di sale.

Allergia alla soia

Il pesto vegano contiene soia, a cui alcuni cani sono allergici. Vale anche la pena notare che il pesto vegano conterrà ancora aglio e cipolla, quindi non è sicuro da mangiare come il pesto non vegano.

Le reazioni allergiche possono variare dal prurito della pelle all’anafilassi. Chiama immediatamente una clinica veterinaria di emergenza se il tuo cane mostra sintomi come orticaria, difficoltà respiratorie, gonfiore del viso o del muso o sbavando eccessivamente.

Cosa fare se il tuo cane mangia il pesto

Bulldog francese che mangia dalla ciotola
Se il tuo cane mangia il pesto, si consiglia di chiamare immediatamente un veterinario o una hotline per animali domestici.

©Africa Studio/Shutterstock.com

Se il tuo cane mangia il pesto, ti consigliamo di chiamare subito un veterinario o una hotline per animali domestici. Il veterinario può farti sapere se il tuo cane ha bisogno di essere visto in base alle sue dimensioni, a quanto ha mangiato e agli ingredienti del pesto.

Poiché l’aglio e la cipolla sono così tossici, non è consigliabile attendere i sintomi, soprattutto se il tuo cane ha mangiato una grande quantità.

Se lo prendi abbastanza presto, il tuo veterinario potrebbe consigliarti di portare il tuo cane in clinica per indurre il vomito. In questo modo, non dovrai preoccuparti di avvelenamento o altri rischi.

Non indurre mai il vomito a casa senza le istruzioni di un professionista. Questo può essere pericoloso e peggiorare ulteriormente la situazione!

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare