Castori e topi muschiati sembrano sorprendentemente simili e sono facilmente confusi a causa dei loro corpi marroni robusti e pelosi e dell’amore per l’acqua. Ma quanto sono simili? Sono entrambi roditori, quindi qual è la differenza che potresti chiederti? La verità è che in realtà sono due specie completamente diverse e ognuna è unica nel suo genere.
Per cominciare, c’è una grande differenza nelle loro dimensioni e hanno code completamente diverse. Inoltre, uno costruisce dighe e uno no, e uno è estremamente importante per l’ecosistema. Ma non è tutto perché ci immergeremo in tutte le loro differenze e scopriremo esattamente come individuare le differenze che identificano il topo muschiato contro il castoro!
Confronto tra topo muschiato e castoro
I topi muschiati e i castori sono spesso confusi l’uno con l’altro, soprattutto perché sono entrambi roditori. Tuttavia, ci sono alcuni modi in cui sono diversi, anche se alcuni sono più facili da individuare rispetto ad altri.
Dai un’occhiata alla tabella qui sotto per imparare alcune delle principali differenze tra topo muschiato e castoro.
Topo muschiato | Castoro | |
Misurare | Da 1,3 a 4,4 libbre | Da 24 a 66 libbre |
Habitat | Paludi, paludi e zone umide | Stagni, ruscelli, laghi e fiumi |
Specie | Una specie | Castoro nordamericano Castoro eurasiatico |
Coda | Lungo e magro (metà della lunghezza del corpo) | Largo, piatto e squamoso (a forma di pagaia) |
Dieta | Onnivoro | Erbivoro |
Numero di cucciolate | Fino a 4 cucciolate all’anno | Solo 1 cucciolata all’anno |
Durata | 3 o 4 anni | 10 a 15 anni |
Le 6 differenze chiave tra topi muschiati e castori

©Dan-Pepper/Shutterstock.com
Topo muschiato contro castoro: habitat
I topi muschiati e i castori sono entrambi animali semi-acquatici e devono essere vicini all’acqua per sopravvivere, ma i loro habitat sono leggermente diversi. I topi muschiati preferiscono paludi, paludi e zone umide e vivono in tane vicino all’acqua. Sono originari del Canada, degli Stati Uniti e del Messico settentrionale e sono una specie invasiva in Europa.
I castori preferiscono stagni, ruscelli, laghi e fiumi d’acqua dolce e costruiscono dighe attraverso i corpi idrici. Quindi costruiscono la loro casa, conosciuta come una loggia, con bastoncini, erba e fango all’interno della diga che hanno creato. I castori nordamericani sono diffusi in Canada, Nord America e Messico settentrionale. Sono stati introdotti in Finlandia e poi diffusi in Russia. I castori eurasiatici sono diffusi in tutta Europa e sono stati reintrodotti nel Regno Unito.
Topo muschiato contro castoro: costruzione della diga
A differenza dei topi muschiati, solo i castori costruiscono dighe attraverso specchi d’acqua. Sono maniaci del lavoro e trascorrono la maggior parte del loro tempo costruendo dighe o riparandole. I castori costruiscono dighe per approfondire il corso d’acqua in modo da avere una maggiore protezione contro predatori come volpi, coyote, orsi e lupi. Costruiscono le loro dighe rosicchiando gli alberi con i loro incisivi incredibilmente duri e affilati e poi usando i rami per costruire la diga. Gli incisivi dei castori sono di colore arancione a causa della presenza di composti di ferro che rendono i loro denti così duri.
I topi muschiati non possono costruire dighe perché semplicemente non hanno denti abbastanza resistenti. Ma i topi muschiati hanno la capacità di alterare gli ambienti acquatici in cui vivono. Consumando piante acquatiche, in realtà aiutano a liberare corsi d’acqua che altrimenti sarebbero bloccati. Ciò avvantaggia altri animali come uccelli acquatici e animali semi-acquatici fornendo loro aree libere per nuotare.
Topo muschiato vs castoro: taglia
Una delle principali differenze tra topo muschiato e castoro è nelle dimensioni. I veavers sono molto più grandi e più pesanti dei topi muschiati. I castori possono pesare fino a 66 libbre e avere una lunghezza massima di circa 40 pollici. I topi muschiati pesano solo circa 4 libbre e raggiungono i 28 pollici, con metà di quella lunghezza che è la loro coda.

©Sergey Uryadnikov/Shutterstock.com
Topo muschiato contro castoro: coda
Uno dei modi più semplici per distinguere un topo muschiato da un castoro è osservarne la coda. I castori hanno una coda estremamente ampia e piatta che ha la forma di una pagaia e ricoperta di squame. Spesso usano la coda come timone quando nuotano e vi immagazzinano grasso durante l’inverno. I topi muschiati hanno una coda molto lunga e sottile, più simile a quella di un roditore tradizionale.
Topo muschiato vs castoro: dieta
I topi muschiati sono onnivori e mangiano piante acquatiche, come tife, ninfee, giunchi e lenticchie d’acqua. Mangiano anche piccoli pesci, rane, lumache, vongole e cozze. I castori sono rigorosamente erbivori e mangiano solo piante acquatiche, corteccia, foglie e ramoscelli.
Topo muschiato vs castoro: aspetto durante il nuoto
Sia i castori che i topi muschiati sono ottimi nuotatori e spesso possono essere avvistati nell’acqua. Tuttavia, c’è una grande differenza nel modo in cui appaiono quando nuotano. Quando i castori nuotano, l’unica parte visibile è la testa, mentre quando i topi muschiati sono in acqua, si può vedere tutto il corpo.
FAQ (Domande frequenti)
I topi muschiati e i castori sono entrambi roditori?
Sì, sono entrambi roditori. I castori e il secondo roditore più grande dopo i capibara e i castori nordamericani ed eurasiatici sono l’unico membro del Castoridi famiglia. Tuttavia, i topi muschiati sono membri del Cricetidi famiglia che è la seconda più grande famiglia di mammiferi e comprende ratti, topi, arvicole e lemming.
I topi muschiati sono topi?
No, sebbene siano roditori e appartengano allo stesso gruppo familiare dei topi, i topi muschiati non sono in realtà topi. Sono spesso scambiati per topi a causa delle somiglianze nel loro aspetto e per il loro nome.
I castori e i topi muschiati sono territoriali?
I castori non sono territoriali e vivono pacificamente con gli altri membri del loro gruppo. Tuttavia, i topi muschiati sono territoriali e spesso diventano estremamente aggressivi nei confronti degli altri membri del loro gruppo.
I topi muschiati e i castori hanno i piedi palmati?
I castori hanno zampe anteriori digitalizzate e zampe posteriori completamente palmate, ma i topi muschiati no. I loro piedi anteriori non sono affatto palmati, ma i loro piedi posteriori sono solo parzialmente palmati.
I castori producono un olio idrorepellente?
Sì, i castori producono un olio idrorepellente chiamato castoreum che usano per mantenere la loro pelliccia impermeabile. Hanno un artiglio diviso chiamato artiglio da toelettatura che usano per pulire regolarmente il castoreum nel loro cappotto. I topi muschiati hanno un mantello a doppio strato che consiste in uno spesso strato di pelliccia sotto per tenerli caldi e uno strato di lunghi peli di guardia sulla parte superiore che sono resistenti all’acqua.
Perché i castori sono così importanti?
I castori sono considerati un animale estremamente importante in quanto modificano il flusso dei corsi d’acqua e creano nuovi ambienti umidi a beneficio di altri animali come lontre, arvicole d’acqua, tritoni, pesci e molti altri.
I topi muschiati producono un odore?
Sì, come suggerisce il nome, i topi muschiati producono un odore muschiato dalle loro ghiandole odorose. Producono questo odore come un modo per marcare il loro territorio.