venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeIguanasLe iguane possono nuotare? A loro piace l'acqua?

Le iguane possono nuotare? A loro piace l’acqua?

Sebbene molte lucertole siano tecnicamente in grado di nuotare, la maggior parte di loro non è un nuotatore particolarmente forte. Tuttavia, molte specie più grandi che vivono in ambienti caldi e umidi, come i varani e le iguane, si adattano molto meglio all’acqua. Ma le iguane possono davvero nuotare e fare davvero qualcuna di loro? come acqua?

Esploriamo i vari tipi di capacità di nuoto delle iguane, perché alcune specie sono nuotatrici più forti di altre, quanto velocemente possono nuotare e, se ce ne sono, sono veramente acquatiche. Probabilmente rimarrai sorpreso dal modo in cui questi enormi rettili si sono evoluti per attraversare abilmente specchi d’acqua!

Le iguane possono nuotare?

Iguana marina (Amblyrhynchus cristatus) subacquea, Fernandina Island, Isole Galapagos, Ecuador.
Le iguane marine sono di gran lunga i più forti nuotatori all’interno della famiglia Iguanidae.

©Danita Delimont/Shutterstock.com

Delle circa 40 specie all’interno della famiglia Iguanidae, la maggior parte di loro è almeno in grado di nuotare per brevi distanze quando necessario. Anche se di solito sono arboree, le iguane scendono spesso dagli alberi per mangiare, bere, prendere il sole e accoppiarsi.

Dopotutto, le iguane generalmente prosperano in ambienti caldi e umidi con grandi specchi d’acqua. Queste aree includono foreste pluviali in tutto il Centro e Sud America, nonché varie isole dei Caraibi. Ciò significa che devono essere pronti ad attraversare spesso fiumi e laghi, quindi si sono evoluti per nuotare abbastanza bene. Queste aree sono anche soggette a inondazioni e uragani, quindi anche le specie che non nuotano molto normalmente, come le iguane di roccia, possono farlo in un pizzico per mettersi in salvo.

Inoltre, le iguane sono più lunghe e muscolose delle lucertole più piccole, il che le rende più adatte al nuoto. Piuttosto che usare le gambe per spingersi attraverso l’acqua, però, preferiscono usare principalmente le loro code lunghe e forti!

Molte specie, come l’iguana verde, semplicemente avvicinano le gambe ai loro corpi e muovono la coda avanti e indietro per spingersi attraverso l’acqua come un siluro. Tuttavia, di tanto in tanto useranno anche i loro piedi semi-palmati per subentrare.

Alcuni tipi di iguane che vivono nei Caraibi trascorrono la maggior parte del loro tempo circondati dall’acqua e nuotano regolarmente per fare esercizio e in cerca di cibo. Queste specie tendono ad essere nuotatrici più forti e più veloci rispetto a quelle che vivono in regioni più chiuse al mare. Le iguane marine amanti dell’acqua, ad esempio, si recano regolarmente nell’oceano per trovare cibo come alghe e alghe da sgranocchiare.

Insomma, praticamente tutte le iguane sanno nuotare, anche quelle che non ti aspetteresti!

Quanto velocemente possono nuotare le iguane?

Le migliori lucertole - Iguana verde
Anche se le iguane verdi sono corridori veloci, nuotano a velocità molto più basse.

©iStock.com/Travel_Bug

Anche se le iguane sanno nuotare e sono forti nuotatrici, la maggior parte delle specie non è particolarmente veloce. Mentre loro sono molto veloci sulla terraferma, le iguane in genere nuotano solo a velocità di circa 1,5 piedi al secondo. Questo è più o meno alla pari con la velocità media di nuoto di un essere umano.

Alcuni, tuttavia, sono leggermente più veloci di questa media, come la già citata iguana marina. Dal momento che queste iguane trascorrono la maggior parte del loro tempo nelle Galapagos circondate dall’oceano, si sono adattate bene al nuoto e persino alle immersioni. Altri, come l’iguana fasciata delle Fiji, sono anche abbastanza abili nel nuotare per ragioni simili.

Le iguane che vivono sulle isole tendono ad avere code più lunghe e più forti che possono spingerle più rapidamente attraverso l’acqua rispetto alle loro controparti che vivono nell’America centrale e meridionale, per esempio. Tuttavia, anche le poche specie che vivono in zone più aride, come l’iguana del deserto, possono nuotare sorprendentemente velocemente, poiché risiedono principalmente vicino alle coste del Messico.

Le iguane amano l’acqua?

Iguana da compagnia
Anche le iguane in cattività si divertono molto ad avere contenitori d’acqua in cui immergersi per aiutare con lo spargimento

©Cocos.Bounty/Shutterstock.com

Poiché i loro corpi sono così ben attrezzati per nuotare, le iguane tendono ad apprezzare l’acqua, almeno per brevi periodi di tempo. Spesso saltano nei laghi e nei fiumi vicini per regolare la temperatura corporea nelle giornate molto calde. Altri attraverseranno specchi d’acqua come rapide scorciatoie per sfuggire ai predatori, trovare cibo o semplicemente per spostarsi da un posto all’altro un po’ più velocemente.

Inoltre, poiché sono a sangue freddo o ectotermiche, le iguane devono essere intelligenti quando si tratta di rinfrescarsi o stare al caldo. Grandi masse d’acqua forniscono anche un metodo di idratazione rapido e semplice quando altre fonti d’acqua più piccole sono scarse.

La maggior parte delle iguane che vivono sulle isole dei Caraibi o altrove amano particolarmente l’acqua. Poiché ne sono costantemente circondate, queste specie si sono evolute per prosperare nell’acqua con numerosi adattamenti. Le iguane marine in particolare hanno code forti, larghe, a forma di pagaia e piedi palmati. Inoltre, possono trattenere il respiro fino a 30 minuti senza dover risalire in superficie per respirare!

Anche in cattività, praticamente tutte le specie di iguane da compagnia hanno bisogno di un contenitore d’acqua abbastanza grande per immergere tutto il loro corpo. Indipendentemente dalla loro specie, tutte le iguane hanno bisogno di acqua per immergersi per aiutare a perdere la pelle. Molti proprietari di rettili mettono persino le loro iguane su imbracature e le portano a nuotare nelle piscine, nei laghi e nei fiumi locali! Basta tenerli lontani dalle piscine clorurate, poiché queste sostanze chimiche sono molto dure sulla loro pelle.

Qualche iguana vive sott’acqua?

Iguana marina in acqua
Anche se sono circondate dall’acqua, le iguane marine non sono completamente acquatiche.

©buteo/Shutterstock.com

Sebbene molte iguane amino l’acqua, non esistono specie di iguana completamente acquatiche. Le iguane sono rettili, non anfibi o pesci, quindi mancano di branchie per consentire loro di respirare sott’acqua. La maggior parte delle specie di iguana, tuttavia, può trattenere il respiro per un periodo compreso tra 10 minuti e un’ora se devono, ad esempio, sopravvivere a un’alluvione o un uragano improvvisi o immergersi in cerca di cibo.

Torniamo ancora una volta all’iguana marina, forse la specie più amante dell’acqua in assoluto. Questa particolare iguana non è solo un’ottima nuotatrice, ma anche un’eccezionale tuffatrice! Di solito si immergono a profondità da 10 a 20 piedi alla ricerca di alghe e alghe di cui nutrirsi. Possono tecnicamente immergersi fino a 100 piedi di profondità, ma questo è raro.

Nel complesso, tuttavia, pochissime iguane sono in grado di immergersi molto lontano sott’acqua. A parte l’iguana marina, la maggior parte delle specie raramente si tuffa sotto i 10 piedi alla volta. Tendono ad attaccarsi alla superficie quando fanno il bagno.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare