sabato, Ottobre 4, 2025
HomeArticlesCosa mangiano le mosche della gru (falchi di zanzara)?

Cosa mangiano le mosche della gru (falchi di zanzara)?

Mentre le zanzare sono note per essere pericolose per l’uomo perché succhiano il sangue umano e trasmettono malattie pericolose, le mosche della gru, d’altra parte, sono sicure per l’uomo ma possono essere dannose per la vegetazione. Avendo quasi lo stesso aspetto fisico, le mosche della gru e le zanzare non sono in realtà uguali. Per cominciare, le mosche della gru sono lunghe circa il doppio delle zanzare e hanno solo un paio di ali per volare.

Quando si tratta del cibo che mangiano, c’è una differenza molto più grande tra i due. Poiché le zanzare si nutrono spesso di sangue animale e umano, le mosche della gru no. Le mosche della gru sono anche chiamate falchi delle zanzare, che in qualche modo non aiutano a staccarle dallo stereotipo secondo cui le mosche della gru sono solo un’altra specie di zanzare. E contrariamente alla credenza popolare, le mosche della gru non mangiano le zanzare. Allora, cosa mangiano le mosche della gru?

Cosa mangiano le mosche della gru?

Mosca della gru
Le mosche adulte della gru mangiano raramente, ma quando lo fanno, spesso mangiano nettare e polline.

©iStock.com/maselkoo99

Durante la loro fase adulta, le mosche della gru raramente mangiano poiché si concentrano principalmente sull’accoppiamento e sulla deposizione delle uova. Ma quando sorge il raro bisogno, le mosche adulte della gru mangiano nettare e polline da fiori e altre piante all’aperto. Le larve di mosca della gru, d’altra parte, mangiano radici di erba, legno in decomposizione, piantine, funghi, alghe e altra vegetazione.

Le mosche adulte della gru vivono solo per un periodo di tempo molto breve. Attraversano alcune fasi del loro ciclo di vita fino a raggiungere finalmente l’età adulta che di solito dura solo da 10 a 15 giorni. Mangia solo il loro stadio larvale e, quando raggiungono l’età adulta, spesso impiegano la maggior parte del loro tempo alla ricerca di un partner con cui accoppiarsi e a deporre le uova prima che il loro tempo sia scaduto.

Le mosche adulte della gru si vedono raramente nutrirsi, ma ogni volta che si nutrono, spesso mangiano nettare e polline. Tuttavia, le mosche della gru non hanno davvero bisogno di nutrirsi di nulla durante la loro fase adulta. Infatti, durante questa fase diventano completamente innocui in quanto non hanno parti della bocca che possono aiutarli a succhiare il sangue come le zanzare o mangiare e distruggere raccolti e vegetazione come le loro controparti larvali.

Cosa mangiano le larve della mosca della gru?

Cosa mangiano le mosche della gru - Larve della mosca della gru
Le larve della mosca della gru si nutrono di legno in decomposizione e vita vegetale.

©iStock.com/Janny2

A differenza degli adulti, le larve della mosca della gru sono mangiatori voraci. Queste larve, chiamate anche giacche di pelle, si nutrono di legno in decomposizione, radici di erba e fiori, materia organica in decomposizione e vita vegetale, funghi e altra vegetazione.

Le larve di mosca della gru sono spesso un problema per molti allevatori di tutto il mondo. Infatti, dei loro quattro stadi di vita, lo stadio larvale rappresenta la minaccia maggiore per gli agricoltori e le loro piantagioni. Possono essere dannosi per giardini, cortili e altre aree di piantagione e vegetazione poiché spesso mangiano radici e steli appena sotto la superficie del terreno, danneggiando molte piantagioni e fiori.

La larva della mosca della gru mangia le radici della vegetazione e di altre piante, e lo fa fino a raggiungere l’età adulta. Man mano che la larva cresce, non esaurisce il cibo poiché le mosche adulte della gru depositano le loro larve in un terreno umido e circondato da una vegetazione sana.

Detto questo, lo stadio larvale è la parte più importante del ciclo di vita della mosca della gru poiché il ruolo principale di una larva è quello di nutrirsi di materia vegetale per aiutarla a crescere.

Le mosche della gru sono dannose per l’uomo?

Le mosche della gru, a differenza delle zanzare, non sono pericolose per l’uomo. Sono, tuttavia, abbastanza dannosi per piante e vegetazione. Il loro stadio larvale può danneggiare in larga misura l’erba e altra vegetazione, il che può rendere necessaria la rimozione della pianta colpita.

Le mosche della gru spesso non mordono o pungono le persone, ma possono essere un grosso problema per erbe, pascoli, campi da golf e colture. Le loro fameliche larve sono da biasimare per questo, poiché possono ingiallire e assottigliare l’erba e persino spogliare il terreno.

Poiché le larve della mosca della gru mangiano le radici e gli steli inferiori delle piante e di altra vegetazione, lo strato superficiale del terreno tenuto insieme dalle radici della pianta può ingiallire, segnalando danni all’intera pianta. Una volta tirate leggermente o anche accidentalmente, queste erbe, piante e vegetazione che sono state mangiate possono staccarsi liberamente dal terreno, poiché non ci sono più radici per rimanere attaccate al terreno.

Durante le stagioni autunnali e invernali, le larve della mosca della gru spesso danneggiano le piante e la vegetazione degli agricoltori, e la situazione peggiora in primavera, quando le larve sono completamente cresciute. Puzzole e talpe possono scavare il terreno per foraggiare e mangiare larve di mosche di gru. Questo evento, però, aggrava i danni che le larve di mosca della gru stanno già portando a piantagioni e giardini.

Le mosche della gru mangiano le zanzare?

Cosa mangiano le mosche della gru - Mosca della gru sulla foglia
Sebbene le mosche della gru siano spesso chiamate falchi delle zanzare, generalmente non mangiano le zanzare.

©iStock.com/Aschen

Le mosche della gru non sono generalmente note per mangiare le zanzare. Tuttavia, ci sono alcuni tipi di larve di mosche di gru che si nutrono di larve di zanzara, anche se questo caso si verifica solo raramente.

Alcune larve di mosche di gru possono mangiare larve di zanzara, da cui derivano i soprannomi “mangiatore di zanzare” e “falco zanzara”. Le mosche mature della gru non pungono gli esseri umani o altri animali e poiché le zanzare non fanno parte regolarmente della loro dieta, è fondamentale sottolineare che sono completamente innocue per entrambi.

Le larve carnivore della mosca della gru, d’altra parte, possono predare larve di zanzara, minuscoli insetti, insetti acquatici e altri invertebrati, a seconda della specie.

Come mangiano le mosche della gru?

Le larve della mosca della gru hanno parti distintive e personalizzate della bocca che aiutano a sminuzzare il cibo in piccoli pezzi. Alcune larve di mosca della gru raccolgono anche cibo dalla materia in decomposizione trovata nelle feci degli animali e in altri materiali in decomposizione.

Quanto possono crescere le mosche della gru?

Poiché le mosche della gru sono più lunghe delle zanzare, possono crescere fino a 1,5 pollici di lunghezza, con un’ampia apertura alare che può estendersi fino a 2,5 pollici. Le larve della mosca della gru, invece, vanno da 5 mm a 4 cm prima di trasformarsi in pupe.

A causa della loro pelle spessa durante il loro stadio larvale, le larve della mosca della gru sono spesso chiamate “giacche di pelle”. Anche le larve della mosca della gru mancano di zampe e assomigliano a vermi in apparenza.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare