venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeNewsDenti di maiale: tutto ciò che devi sapere

Denti di maiale: tutto ciò che devi sapere

I maiali, chiamati anche suini o maiali, mangeranno notoriamente qualsiasi cosa. Sono iper intelligenti per il bestiame e trascorrono la vita concentrati su una cosa; cibo. I maiali domestici sono persino membri onnivori e ungulati della famiglia dei suidi. Hanno musi lunghi, quasi prensili che usano per scavare e scavare alla ricerca di cose buone da mangiare.

Ma con una tale attenzione al cibo, che tipo di denti hanno i maiali? Qui risponderemo a questa domanda e a molte altre. Esploreremo i denti di maiale dalla nascita alla vecchiaia e analizzeremo ogni tipo di dente in dettaglio. Quindi, esamineremo la corretta cura dei denti dei maialini e come i denti dei maiali sono cambiati durante l’addomesticamento.

Denti di maialino

Denti di maiale - maialino
I maiali hanno 28 denti da latte.

©Volodymyr Burdiak/Shutterstock.com

I maialini nascono con alcuni denti da latte già spuntati e pronti per partire. Questi sono chiamati denti “ad ago” e includono gli incisivi nella parte anteriore della bocca. Poiché i maialini usano spesso questi denti per ferire altri maialini (la competizione per i capezzoli della madre è feroce), gli allevatori spesso li tagliano subito dopo la nascita.

Man mano che crescono, i maialini ottengono gradualmente più denti, fino a quando non hanno una serie completa di 28 denti da latte; 12 incisivi, 4 canini e 12 premolari. Quando sono giovani bevono solo latte, quindi non hanno molto da fare per tutti quei denti. Ma man mano che diventano più grandi, svezzano dal latte e gradualmente mangiano cibo sempre più solido.

Difiodonti

I maiali, come molti mammiferi, sono difiodonti. Ciò significa che non hanno solo una serie di denti per tutta la vita; ma due, come gli umani. I denti adulti iniziano a spuntare intorno ai quattro mesi, a partire dai molari. Il resto dei denti permanenti (incisivi, canini e premolari) non spinge fuori i denti da latte fino a circa otto mesi. Quando hanno un anno, i maiali hanno tutti i loro denti adulti.

Quanti denti ha un maiale?

I maiali sono onnivori e hanno bisogno di quanti più tipi di denti possono ottenere. Mangiano principalmente frutta e verdura, ma mangeranno praticamente tutto ciò che incontrano che sembra commestibile. Con 44 denti, sono in grado di mangiare di tutto, dall’erba, alle ghiande, alle carogne.

Incisivi

Denti di maiale: vista degli incisivi di maiale
I maiali hanno 12 denti incisivi.

©Viktoria Stolyarova/Shutterstock.com

I maiali hanno 12 incisivi (sei in alto e sei in basso) che sporgono in avanti dalla bocca. Le prime due paia di incisivi sono in avanti e ravvicinate, mentre la terza coppia è più arretrata, più vicina al dente canino. C’è un piccolo spazio tra il secondo e il terzo incisivo e tra il terzo incisivo e il canino.

Canini

I maiali hanno quattro canini, a volte chiamati zanne. Questi sono grandi e taglienti. Nei cinghiali continuano a crescere per tutta la vita e possono persino ricurvarsi nel cranio se disallineati. Hanno lo scopo di aiutare il maiale a gestire pasti più abbondanti e respingere altri maiali e predatori. I maschi in particolare possono usare le loro zanne per stabilire il dominio.

Premolari

Nella mascella superiore, tutti i premolari sono vicini. I maiali hanno in tutto 16 premolari; otto in alto, otto in basso e otto su ciascun lato. C’è un grande spazio chiamato diastema tra il canino superiore e il primo premolare. Nella mascella inferiore, il primo premolare è molto piccolo e si trova proprio dietro il canino. Gli altri tre premolari inferiori sono più arretrati, situati proprio davanti ai molari.

Molari

I più grandi denti da masticare nella bocca del maiale sono i molari. I maiali hanno 12 molari in tutto; sei in alto, sei in basso e sei di lato. Sia i premolari che i molari sono noti come denti brachidonti, nel senso che hanno corone basse (creste). Questi denti sono usati per macinare la varietà di alimenti nella dieta dei maiali. Hanno superfici masticatorie irregolari che si occludono (macinano) l’una contro l’altra per masticare il cibo.

Denti di maiale da compagnia

Denti di maiale - Maiale con la bocca aperta
I maiali hanno 44 denti; 12 incisivi, 4 canini, 16 premolari e 12 molari

©Dusan Petkovic/Shutterstock.com

I maiali da compagnia sono diventati animali domestici popolari negli ultimi decenni; sono carini, intelligenti e hanno una lunga durata. Ma solo perché sono animali domestici non significa che perdano la loro normale dentatura. Anche il minuscolo maialino panciuto è dotato di canini. Se queste zanne non si sfregano l’una contro l’altra come dovrebbero, possono diventare troppo cresciute.

Le zanne troppo cresciute possono presentare alcuni problemi sia al maiale che al proprietario. In primo luogo, ostacolano la capacità del maiale di mangiare correttamente. In secondo luogo, possono diventare pericolosi, sia per altri maiali o animali domestici, sia per il proprietario. E in terzo luogo, i maiali con grandi zanne tendono a “digrignare i denti”, il che può rapidamente diventare estremamente fastidioso.

I proprietari di maiali da compagnia dovrebbero assicurarsi di nutrire il loro maiale con una dieta appropriata. Se sospettano che il loro maiale domestico possa avere zanne troppo cresciute, dovrebbero portarle da un veterinario specializzato per il taglio. È importante non tentare di tagliare da soli i denti del tuo maiale, poiché ciò potrebbe causare rotture, fratture e persino infezioni nella radice del dente.

Denti di maiale domestico vs. Denti Di Maiale Selvaggio

I maiali sono molto simili ai loro cugini selvatici, i cinghiali. Inizialmente furono addomesticati da persone oltre 10.000 anni fa. Gli archeologi possono dire esattamente quando i maiali selvatici sono diventati bestiame guardando i loro denti. I denti dei maiali selvatici sono significativamente più grandi di quelli dei maiali domestici. Man mano che generazioni successive di maiali vivevano in cattività, i loro denti si sono ridotti e sono diventati un segno distintivo del maiale domestico.

I maiali domestici di oggi non hanno molto che li differenzia dai maiali selvatici. Infatti, se un maiale scappa e diventa selvaggio, le sue zanne presto si ingrandiranno. Se quel maiale ha una prole selvaggia, anche quella prole avrà denti più grandi di quelli che avrebbe se vivesse ancora in cattività. Tutta quella flessibilità dei denti dimostra quanto siano adattabili i maiali.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare