Coccodrilli e squali sono due dei predatori più pericolosi al mondo. È interessante notare che sono due creature che non sono cambiate molto in milioni di anni perché sono già perfette in quello che fanno: mangiare altri animali. Dato che i coccodrilli vivono in molti posti in tutto il mondo ma hanno bisogno di stare vicino alla terra per il cibo, le possibilità che si verifichi una partita tra coccodrilli e squali sono basse.
Tuttavia, possiamo utilizzare i dati disponibili su queste creature per prevedere cosa accadrebbe se uno squalo e un coccodrillo riuscissero a incrociarsi nell’acqua; forse un grande squalo bianco nuota un po’ troppo vicino alle coste del Sud America o si perde nel fiume Nilo. O forse un enorme coccodrillo di acqua salata nell’oceano si ritrova faccia a faccia con uno squalo martello mentre cavalca una corrente oceanica.
Il confronto dei dati importanti su queste due creature alla fine ci mostrerebbe quale di queste creature vincerebbe; lascia che ti mostriamo come andrebbe a finire!
Confrontando un coccodrillo e uno squalo

©AZ-Animals.com
Coccodrillo | Squalo | |
Misurare | Peso: 300-2.000 libbre Lunghezza: 10 piedi – 20 piedi |
Peso: 1.000 libbre – 2.400 libbre Lunghezza: 11 piedi – 21 piedi |
Velocità e tipo di movimento | – 22 mph a terra – Movimento strisciante molto veloce – 15mph in acqua spinto dalla sua coda |
– 20 mph – 35 mph – Utilizza un movimento ondulatorio da lato a lato dalla coda e dal corpo. |
Potenza del morso e denti | Potenza del morso di 3.700 PSI – Denti da 4 pollici – 66 denti conici |
– 4.000 PSI -Sono disponibili circa 50 denti da mordere in prima fila, ma 300 denti complessivi – Denti lunghi fino a 2,5 pollici |
Sensi | – Ottima visione notturna e visione subacquea – I recettori della pressione aiutano i coccodrilli a identificare i cambiamenti intorno a loro |
– Buona visione con messa a fuoco nitida e visione notturna – I grandi bianchi sentono le basse frequenze, ma non è il loro senso migliore. – Incredibile odore di sostanze a 1 parte per 10 miliardi di parti di acqua – Possedere ampolle di Lorenzini per rilevare campi elettrici |
Difese | – Pelle dura – Capacità di viaggiare su terra e acqua – Velocità |
– Taglia larga – Raffiche di velocità di nuoto |
Capacità offensive | – Morso incredibilmente potente – Il tiro mortale può rimuovere istantaneamente grossi pezzi di carne. |
– Enorme potere mordace – Denti lunghi e triangolari – Alta velocità di nuoto |
Comportamento predatore | – Predatori in agguato che aspettano nell’acqua che la preda si avvicini. | – Si affida alla furtività e all’imboscata per attaccare |
I fattori chiave in una lotta tra un coccodrillo e uno squalo

©PomInOz/Shutterstock.com
Non abbiamo bisogno di sapere tutto su un coccodrillo e uno squalo per determinare chi vince una battaglia. Concentrarci su una manciata di tratti significativi che hanno il maggiore impatto sui combattimenti in natura ci darà tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.
Abbiamo compilato un elenco di sei punti di dati su queste creature che ci mostreranno quali sono i vantaggi in diverse aree. Qualunque animale abbia i maggiori vantaggi in termini di caratteristiche fisiche e capacità di combattimento probabilmente vincerà.
Caratteristiche fisiche di un coccodrillo e di uno squalo

Il modo più semplice per determinare quale creatura ha un vantaggio in un combattimento è confrontare le caratteristiche fisiche. Gli animali più grandi e più forti che sono più consapevoli del loro ambiente tendono a dare il meglio in una battaglia. Considera queste cinque aree di informazioni e vedi quale degli animali ha il vantaggio sull’altro.
Coccodrillo vs squalo: taglia
Le dimensioni e il peso di squali e coccodrilli sono notevolmente simili, con un coccodrillo in grado di raggiungere i 2.000 libbre di peso e misurare 20 piedi di lunghezza. Un grande squalo bianco può pesare circa 2.400 libbre e raggiungere i 21 piedi di lunghezza.
Eppure, quando si confronta dimensioni massime, emerge una netta differenza. Il coccodrillo più grande mai registrato era un coccodrillo di acqua salata di nome Lolong che raggiungeva i 2.370 libbre. Nel frattempo il più grande grande squalo bianco mai registrato si chiama Deep Blue e pesa ben 5.000 libbre.
Lo squalo è più grande del coccodrillo, quindi ottiene il vantaggio.
Coccodrillo vs squalo: velocità e movimento
I coccodrilli possono muoversi rapidamente sulla terraferma e nell’acqua, raggiungendo velocità di 22 miglia all’ora sulla terraferma e 15 miglia all’ora nell’acqua aiutati dal movimento della coda. Gli squali usano anche un movimento laterale della coda per raggiungere velocità di 35 mph sotto le onde.
Gli squali sono più veloci dei coccodrilli nell’acqua, quindi ottengono il vantaggio.
Coccodrillo contro squalo: potere del morso e denti
Il coccodrillo ha il morso più forte di qualsiasi animale terrestre a 3.700 PSI mentre usa anche 66 denti lunghi 4 pollici sulla preda. Gli squali li hanno battuti, però. Mordono a 4.000 PSI con 300 denti seghettati che misurano più di due pollici. Il concorso è chiuderee vedrai spesso elenchi che classificano il coccodrillo di acqua salata come la forza del morso più potente. C’è una ragione fondamentale per questo, gli scienziati hanno effettivamente misurato il morso di un coccodrillo d’acqua salata mentre i grandi morsi bianchi sono basati su un modello computerizzato.
Indipendentemente da ciò, daremo molto lieve bordo al grande bianco per il bene di questa resa dei conti perché i loro denti sono più affilati mentre i denti di coccodrillo sono smussati e usati per trattenere la preda in bocca.
Gli squali hanno il vantaggio nella potenza del morso e nei denti.
Coccodrillo contro squalo: sensi
I coccodrilli hanno tutti i sensi di cui hanno bisogno per rilevare quando le creature si muovono intorno a loro. La loro capacità di rilevare i cambiamenti di pressione insieme alla loro ottima visione li aiuta a trovare e uccidere le prede con facilità.
Gli squali hanno sensi ancora più profondi, capaci di vedere bene sott’acqua e in condizioni di scarsa illuminazione. Possono anche avere un odore migliore di qualsiasi cosa nell’acqua, rilevando 1 parte per 10 miliardi di parti di alcune sostanze nell’acqua. Inoltre, possono anche rilevare i campi elettrici emessi dalle loro prede.
Gli squali hanno sensi molto migliori, un concetto spaventoso è che il coccodrillo è un killer così capace.
Coccodrillo contro squalo: difese fisiche
Gli squali hanno dimensioni enormi e raffiche di velocità per tenerli al sicuro dagli aggressori. I coccodrilli hanno la pelle dura, la capacità di muoversi dentro e fuori dall’acqua e hanno un alto tasso di velocità su terra e acqua.
Con tutto ciò in mente, i coccodrilli hanno le migliori difese e ottengono il vantaggio.
Abilità di combattimento di un coccodrillo e uno squalo

©Milano Zygmunt/Shutterstock.com
Quando si tratta di abilità di combattimento, sia gli squali che i coccodrilli sono predatori di imboscate. Sentono un nemico e poi attaccano brutalmente con i loro potenti morsi nel tentativo di sopraffare il loro nemico.
Lo squalo è molto diretto con i suoi attacchi: morde e picchia il suo nemico fino a farlo morire. I coccodrilli hanno un altro trucco: il rotolo della morte. Mordono qualcosa, si attaccano a esso e poi rotolano finché quel pezzo di carne non viene rimosso dal nemico.
È difficile dire quale creatura abbia le migliori capacità di combattimento, quindi chiameremo quest’area un pareggio.
Quali sono le differenze chiave tra un coccodrillo e uno squalo?

©iStock.com/SteveByland
Gli squali sono pesci cartilaginei e i coccodrilli sono rettili. I grandi squali bianchi possono generalmente pesare fino a 2.400 libbre e misurare 21 piedi di lunghezza, mentre i coccodrilli possono pesare 2.000 libbre e crescere fino a 20 piedi di lunghezza. Sebbene entrambe le creature usino i denti per uccidere la preda, i denti degli squali sono seghettati per strappare grandi quantità di carne mentre i denti dei coccodrilli sono conici e usati per afferrare la preda.
I coccodrilli sono semiacquatici e trascorrono parti significative del loro tempo in acqua, ma gli squali sono acquatici e trascorrono tutto il loro tempo in acqua. Queste sono le differenze più significative tra i due animali.
Chi vincerebbe in uno scontro tra un coccodrillo e uno squalo?

©iStock.com/atese
Uno squalo vincerebbe un combattimento contro un coccodrillo per molte ragioni. Uno squalo avrebbe il vantaggio di percepire su un coccodrillo, trovando facilmente prima l’altra creatura. A quel punto, lo squalo sarebbe andato all’offensiva, attaccando il coccodrillo a tutta velocità, sferrando il primo colpo decisivo.
Gli squali possono strappare enormi pezzi dai loro nemici con un solo morso, e potrebbe uccidere o rendere gravemente incapace un coccodrillo prima che quest’ultimo risponda. Tuttavia, se un coccodrillo rispondesse, danneggerebbe sicuramente lo squalo. Quelle ferite da puntura potrebbero essere dannose, ma il coccodrillo probabilmente non avrebbe il potere di eseguire un tiro mortale contro la creatura più grande.
Lo squalo potrebbe fare un altro morso non appena il coccodrillo prova a muoversi di nuovo, e mirerebbe a una soluzione più permanente, mordendo la testa, le gambe o altre aree vitali del coccodrillo.
Il combattimento sarebbe brutale e frenetico, ma ci sono pochi percorsi per la vittoria per il coccodrillo mentre lo squalo deve solo mettere a segno uno o due morsi devastanti per trasformare il combattimento a loro favore.