venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeAlligatorsDurata della vita dell'alligatore: quanto tempo vivono gli alligatori?

Durata della vita dell’alligatore: quanto tempo vivono gli alligatori?

Esistono due specie di alligatore: l’alligatore americano e l’alligatore cinese. Entrambi vivono circa 30-50 anni in natura e fino a 70 anni in cattività.

Queste affascinanti creature sono parenti stretti di coccodrilli e uccelli (chi l’avrebbe mai detto?) e la loro discendenza risale ai tempi in cui i dinosauri camminavano sulla terra!

In questo articolo parleremo della durata della vita degli alligatori, di come crescono e quanti anni possono diventare!

Quanto tempo vivono gli alligatori?

alligatore bambino e madre
Gli alligatori di solito vivono da 30 a 50 anni.

©Marc Pletcher/Shutterstock.com

La durata tipica dell’alligatore è di 30-50 anni. Questa è una vita media, il che significa che alcuni alligatori moriranno molto più giovani e alcuni vivranno molto più vecchi! Alcuni alligatori hanno addirittura vissuto più di 80 anni.

Ci sono molte variabili che influenzano la durata della vita di un alligatore. Sebbene gli alligatori siano quasi in cima alla catena alimentare, hanno un predatore: gli umani fanno molti danni alla popolazione di alligatori.

Dalla caccia alla perdita dell’habitat e alla contaminazione da pesticidi e fertilizzanti, gli esseri umani, purtroppo, causano molte morti di alligatori.

Gli alligatori possono anche essere uccisi da altri alligatori, malattie o morire di vecchiaia.

Durata della vita dell’alligatore: cattività contro natura selvaggia

Gli alligatori possono vivere molto più a lungo in cattività che in natura: in realtà c’è una differenza di 20 anni!

Mentre ci si può aspettare che gli alligatori selvatici vivano 30-50 anni, gli alligatori in cattività spesso vivono fino a 70 anni o anche più. L’alligatore più anziano attualmente in cattività vive nello zoo di Belgrado in Serbia e ha più di 85 anni!

Detto questo, gli alligatori non dovrebbero mai essere tenuti come animali domestici. Sono animali pericolosi e selvaggi. Non solo sono terribili compagni umani, ma sono anche molto più felici nel loro habitat naturale.

Ci sono, tuttavia, molti alligatori in cattività. Ciò include zoo e santuari, i migliori dei quali stanno contribuendo a ricostruire la popolazione di alligatori!

Molti di questi programmi allevano e rilasciano alligatori in natura nel tentativo di togliere l’alligatore cinese, in particolare, dall’elenco delle specie in via di estinzione.

Altre volte, gli alligatori vengono tenuti in cattività in modo permanente per motivi di ricerca, istruzione o conservazione.

Sviluppo e ciclo di vita dell’alligatore

Durata della vita dell'alligatore - Alligatore americano
Gli alligatori continueranno a crescere per tutta la vita

©iStock.com/GlobalP

I genitori di un cucciolo di alligatore si accoppiano nei primi mesi estivi, tra maggio e giugno. I maschi cercano compagni attraverso il suono e l’olfatto e le femmine sono attratte da maschi più grandi di loro.

Una femmina si accoppia con un solo maschio ogni stagione, mentre gli alligatori maschi si accoppiano con diverse femmine.

La madre alligatore crea quindi un nido fatto di piante e fango. Gli alligatori cinesi costruiscono i loro nidi vicino alle loro tane, dove bromano ogni inverno, per tenere d’occhio le loro uova. Gli alligatori americani costruiscono nidi sulla riva dell’acqua.

Circa un mese dopo l’accoppiamento, da giugno a luglio, la mamma alligatore deporrà da 10 a 90 uova nel suo nido (di solito è da qualche parte nel mezzo). Li coprirà per tenerli al caldo e al sicuro durante il periodo di incubazione.

Gli alligatori sono animali comunicativi, e questo inizia ancor prima che si schiudano! Dall’interno delle loro uova, i piccoli diranno alla madre quando sono pronti per uscire.

Una volta allertata, scoprirà i nidi e porterà le sue uova nell’acqua. Se i cuccioli lottano per liberarsi dalle loro uova, la madre alligatore li aiuterà persino rompendo i gusci delle uova!

Continuerà a prendersi cura di loro per tutta la loro adolescenza, lavorando per tenerli al sicuro e protetti.

I cuccioli di alligatore nascono di un colore più chiaro rispetto agli adulti. Gli alligatori cinesi sono macchiati, mentre i cuccioli di alligatore americano hanno strisce sul corpo.

I cuccioli sono piccoli a circa 6-8 pollici (15-20 centimetri) di lunghezza. A causa delle loro dimensioni, hanno molti predatori e l’80% dei piccoli non arriva all’età adulta.

I piccoli nascono con molti denti aguzzi che usano per cacciare e mangiare insetti, anfibi, pesci e altri invertebrati. Continueranno anche a crescere nuovi denti per tutta la vita, proprio come gli squali, anche se la crescita esponenziale si fermerà nei maschi intorno ai 20 anni.

Nel tempo, i piccoli diventeranno molto più grandi e di colore più scuro. Gli alligatori cinesi crescono fino a circa 5-7 piedi, mentre gli alligatori americani possono crescere fino a oltre 11 piedi di lunghezza. Il più grande alligatore mai registrato è stato catturato in Arkansas nel 2012, pesava 1.380 libbre e si stimava che avesse 36 anni.

Ogni inverno, gli alligatori cinesi entreranno in un tipo di ibernazione noto come brumazione. Rallentano e vivono in tane vicino all’acqua. Gli alligatori americani possono anche bromare se le temperature scendono abbastanza.

Una volta che un alligatore ha 5-7 anni, è pronto per iniziare a riprodursi e il ciclo di vita ricomincia.

Quali sono le cause più comuni di morte degli alligatori?

Durata della vita dell'alligatore - Alligatore contro pitone
Gli alligatori affrontano diverse minacce che possono ridurre la loro durata di vita come la caccia, la perdita di habitat e fonti di cibo contaminate.

©iStock.com/oshun

A caccia

Gli alligatori vengono cacciati per la loro carne, organi e pelle. Alcune culture ritengono che i loro organi abbiano scopi medicinali e la loro pelle è usata per fare la pelle.

Tuttavia, nessuna delle due specie può essere cacciata liberamente. L’alligatore cinese è una specie protetta perché è così in pericolo. Gli alligatori americani in genere possono essere cacciati solo con un permesso.

Gli esseri umani sono i principali predatori dell’alligatore, ma i piccoli possono essere mangiati da pesci, uccelli o altri alligatori.

Perdita di habitat

La perdita di habitat è particolarmente dannosa per l’alligatore cinese, la cui casa è stata occupata dalle risaie. Questo, oltre alle dighe, ha contribuito alla grave perdita di habitat.

Dopo aver vissuto in abbondanti zone umide, l’alligatore cinese ora sopravvive solo nel bacino del fiume Yangtze.

Anche l’alligatore americano ha perso l’habitat a causa del consumo umano e gli scienziati ritengono che questo sia uno dei motivi alla base di molti recenti attacchi di alligatori.

Fonti alimentari contaminate

Le vicine risaie hanno inquinato le acque naturali e le fonti di cibo dell’alligatore cinese. L’uso di fertilizzanti e pesticidi ha ucciso parte della popolazione di alligatori e ha contaminato le loro prede.

L’alligatore americano affronta minacce simili quando vive vicino a terreni agricoli o altre aree umane.

Gli alligatori vivono più a lungo dei coccodrilli?

La maggior parte dei coccodrilli vive circa 30-40 anni, mentre le specie più grandi possono vivere circa 70 anni. I coccodrilli più antichi hanno vissuto per oltre 100 anni, che è più lungo di qualsiasi alligatore mai registrato. Quindi sì, i coccodrilli più vecchi vivono più vecchi del più vecchio alligatore mai registrato.

Il coccodrillo più vecchio di sempre si chiamava Mr. Freshie. È stato catturato da Steve e Bob Irwin negli anni ’70, poi ha vissuto nello zoo australiano fino alla sua morte nel 2010 a circa 140 anni! Il coccodrillo più anziano vivo all’inizio del 2022 è un coccodrillo del Nilo di nome Henry che si stima abbia 121 anni.

Gli alligatori cinesi sono in pericolo?

Gli alligatori cinesi sono molto in pericolo, con solo circa 120 rimasti in natura. Sono i coccodrilli (un ordine di animali composto da coccodrilli e alligatori) più a rischio di estinzione al mondo.

È molto probabile che la specie si estingua, ma ci sono gruppi che si sforzano di impedirlo. La Wildlife Conservation Society (WCS) sta introducendo alligatori allevati in cattività nell’area che continueranno a vivere vite di successo e persino a produrre prole da soli!

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare