venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeNewsI serpenti giarrettiera sono velenosi o pericolosi?

I serpenti giarrettiera sono velenosi o pericolosi?

Pensi di conoscere i serpenti?
Rispondi al quiz sui nostri serpenti

Delle oltre 3.000 specie di serpenti sulla Terra, circa 600 sono velenose. Fortunatamente, solo una frazione di quelle specie è in grado di iniettare abbastanza veleno da essere mortale per l’uomo. Ma che dire di uno dei serpenti più comuni in America, l’umile serpente giarrettiera? I serpenti giarrettiera sono velenosi, velenosi o pericolosi in qualche modo? I serpenti giarrettiera mordono?

Se vivi in ​​un’area in cui questi colubridi sono comuni, probabilmente vorrai sapere quanto rappresentano una minaccia per te, la tua famiglia e forse i tuoi animali domestici. I serpenti giarrettiera sono velenosi? Pericoloso? Diamo un’occhiata ai serpenti giarrettiera e quanto siano pericolosi o meno.

Cosa sono i serpenti giarrettiera?

sibilo del serpente giarrettiera
I serpenti giarrettiera sono uno dei serpenti più comuni in Nord America.

©iStock.com/mynewturtle

Ci sono 35 diverse specie di serpenti giarrettiera all’interno del Thamnophis genere. Sono originari della maggior parte del Nord e Centro America e sono in grado di prosperare in una vasta gamma di climi. Tuttavia, preferiscono le zone umide temperate e densamente boscose.

Nel complesso, i serpenti giarrettiera sono relativamente piccoli, con una lunghezza compresa tra 1 e 4 piedi. Nonostante siano abili cacciatori carnivori, sono generalmente paurosi e non aggressivi nei confronti degli umani a meno che non vengano provocati. In particolare, sono strettamente imparentati con i serpenti d’acqua all’interno del genere Nerodia.

Come gruppo, i serpenti giarrettiera sono alcuni dei serpenti più comuni e diffusi nell’America settentrionale e centrale. Hanno pupille rotonde e muso corto e stretto. Hanno anche una vasta gamma di colori possibili, come marrone, verde, giallo, nero e marrone chiaro. La maggior parte delle specie ha due strisce parallele di colore chiaro che corrono lungo il corpo.

Sebbene siano per lo più terrestri, i serpenti giarrettiera sono nuotatori molto forti. Spesso si nascondono dai predatori e cacciano cibo vicino a specchi d’acqua come laghi e ruscelli che si muovono lentamente. Essendo serpenti molto agili, possono muoversi molto velocemente sulla terra e in acqua. Mangiano una vasta gamma di animali da preda, da insetti e piccoli pesci a topi, uova e persino altri serpenti più piccoli. Fortunatamente, tendono a evitare gli umani e mordono o colpiscono solo in modo difensivo.

I serpenti giarrettiera fanno molto affidamento sull’organo vomeronasale nelle loro bocche per navigare e comprendere meglio i loro ambienti. Muovendo la lingua mentre si muovono, sono in grado di cogliere vari profumi e sapori complessi per individuare il cibo, trovare compagni e nascondersi dal pericolo.

I serpenti giarrettiera sono velenosi o velenosi?

Migliori serpenti domestici
Sebbene i serpenti giarrettiera producano una piccola quantità di veleno, non è abbastanza potente da rappresentare una minaccia per l’uomo.

©K Quinn Ferris/Shutterstock.com

Per molti anni, i ricercatori hanno creduto che i serpenti giarrettiera non fossero velenosi. Tuttavia, gli studi degli ultimi decenni hanno dimostrato che in realtà producono una piccola quantità di lieve veleno neurotossico! Tuttavia, i serpenti giarrettiera non sono in grado di fornire il loro veleno in modo molto efficiente. Inoltre, la neurotossina è debole e non pericolosa per l’uomo, a parte lieve dolore, lividi e gonfiore.

Oltre a questo lieve veleno, come altri serpenti colubridi, i serpenti giarrettiera hanno una ghiandola di Duvernoy in bocca. Questa ghiandola produce anche secrezioni leggermente tossiche che non rappresentano una minaccia per l’uomo.

Prima di coprire ulteriori dettagli sul veleno del serpente giarrettiera, è importante distinguere tra animali velenosi e velenosi. In sostanza, il veleno è qualsiasi tipo di sostanza tossica che viene assorbita toccando, mangiando o respirando la tossina. Il veleno, d’altra parte, deve essere iniettato, tipicamente quando un animale morde o punge un altro animale.

Insomma, se un animale ti morde o ti punge e ti ammali, è velenoso. Se lo mordi, lo mangi o lo tocchi e ti ammali, è velenoso! I serpenti giarrettiera sono velenosi? No, ma sono, come abbiamo appena spiegato sopra, leggermente velenosi. Iniettano il loro veleno mordendo.

I serpenti giarrettiera mordono?

Serpente giarrettiera in foglie autunnali
I serpenti giarrettiera occasionalmente mordono, ma di solito non sono aggressivi nei confronti degli umani.

©iStock.com/Robert Winkler

I serpenti giarrettiera mordono? Sì! Tutti i serpenti, compresi i serpenti giarrettiera, sono in grado di mordere la preda o mordere i predatori per legittima difesa. Tuttavia, il morso del serpente giarrettiera non è particolarmente doloroso e manca abbastanza veleno per rappresentare una minaccia per l’uomo. Oltre a questo, i serpenti giarrettiera sono per lo più non aggressivi e in genere mordono solo sulla difensiva quando hanno paura o sono feriti.

Se un serpente giarrettiera ti morde, quasi sicuramente vivrai per raccontare la storia. In effetti, il morso stesso probabilmente non causerà molti danni a parte una leggera puntura, lividi e gonfiore. È comunque importante pulire a fondo le ferite da morso di serpente giarrettiera, poiché possono trasmettere batteri nocivi che possono causare infezioni.

In generale, i serpenti giarrettiera preferiscono scappare dagli umani piuttosto che morderli a meno che non siano intrappolati o feriti. Dal momento che il loro veleno è così debole e sono animali così agili, di solito ha più senso per loro fuggire piuttosto che attaccare. Sebbene il loro morso possa essere mortale per i piccoli animali da preda, hanno uno dei morsi più miti di tutte le specie di serpenti.

I serpenti giarrettiera sono pericolosi?

serpente giarrettiera comune che striscia nell'erba
Se incontri un serpente giarrettiera, probabilmente fuggirà da te piuttosto che attaccare.

©iStock.com/Wildnerdpix

I serpenti giarrettiera non sono particolarmente pericolosi per l’uomo. La loro forza di morso è abbastanza debole e il loro veleno non è abbastanza potente da uccidere o danneggiare gli umani. Inoltre, di solito non sono aggressivi e tendono ad evitare le persone. È interessante notare che i serpenti giarrettiera sono in realtà buoni da avere nei giardini, poiché mangiano molti altri insetti nocivi e parassiti dei roditori.

Per fortuna, questi serpenti comuni non rappresentano una grande minaccia per noi. Anche i bambini piccoli, i cani e i gatti sono al sicuro da loro, poiché i morsi e il veleno dei serpenti giarrettiera sono troppo deboli. Il peggio che potrebbe accadere è il morso La maggior parte delle volte, il morso causerebbe solo una piccola quantità di dolore e gonfiore. Sebbene i serpenti giarrettiera non siano molto pericolosi o mortali per loro, i piccoli animali e i bambini piccoli possono sperimentare effetti collaterali leggermente più gravi come nausea e vertigini. Se tu o una persona cara venite morsi da un serpente giarrettiera, pulite accuratamente la ferita e trattate i sintomi man mano che compaiono.

Se incontri un serpente giarrettiera nel tuo giardino, la migliore linea d’azione è lasciarlo in pace o trasferirlo in un’area più isolata e densamente boscosa. Tuttavia, se non sei sicuro di poterlo trasferire in sicurezza, considera di contattare le autorità locali per la fauna selvatica.

Se hai un giardino, potresti volerlo lasciare davvero, poiché i serpenti giarrettiera si nutrono di vari parassiti come lumache, zecche e topi. Soprattutto, non farti prendere dal panico e non ferire o agitare il serpente in alcun modo. Anche se i loro morsi non sono molto pericolosi, essere morsi non è comunque un’esperienza piacevole!

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare