La produzione di ghiande è un evento ciclico che si verifica ogni tre o cinque anni. Una ghianda di quercia bianca impiega circa un anno per svilupparsi, mentre una ghianda di quercia rossa impiega due stagioni per svilupparsi. Quest’anno, potresti notare che ci sono più ghiande che cadono dalle querce del solito. Poiché il 2021 è un “anno dell’albero”, quando gli alberi hanno prodotto un grande raccolto di noci, è così. “Albero” è un’antica parola che si riferisce a tutti i tipi di noci della foresta, come ghiande, faggiole, butternuts e noci.
Per questo motivo, molti proprietari di animali domestici si chiedono se tutte queste ghiande siano sicure per il loro cane o gatto. Ad esempio, potresti chiederti, le ghiande sono velenose? Un cane o un gatto ne mangerà uno? Cosa dovresti fare se il tuo animale domestico ha mangiato una ghianda? Immergiamoci in ognuna di queste domande qui sotto!
Le ghiande sono velenose per cani o gatti?

© Kasabutskaya Nataliya/Shutterstock.com
Le ghiande sono noci della quercia che possono essere dannose per cani e gatti se consumate in quantità abbondanti. Se gli animali domestici consumano abbondanti quantità di ghiande, possono incorrere in gravi disturbi allo stomaco, insufficienza renale e persino la morte. Tuttavia, questo è molto più raro nei cani e nei gatti rispetto agli animali al pascolo poiché non mangiano abbastanza ghiande da causare danni a lungo termine. Il danno renale è stato osservato negli animali al pascolo come mucche e cavalli.
A parte le ghiande, ci sono altre noci che sono del tutto pericolose da mangiare per cani e gatti. Questi includono arachidi, pistacchi, noci di macadamia, noci del Brasile, noci pecan e nocciole.
Perché le ghiande fanno male a cani e gatti?
Tannini
Una sostanza chimica chiamata tannini, prodotta dagli acidi fenolici, è la causa principale dell’avvelenamento da ghiande. I tannini, che sono micronutrienti presenti nelle piante che tengono lontani gli erbivori, sono abbondanti nelle foglie di quercia e nelle ghiande poco prima che maturino, scoraggiando gli animali indesiderati. Tuttavia, quando le ghiande maturano, i livelli di tannino diminuiscono, riducendo il rischio di avvelenamento da ghiande.
I tannini irritano il tratto digestivo di un animale domestico, provocando vomito, diarrea e mal di stomaco anche dopo una sola esposizione. I tannini interagiscono con proteine, cellulosa, carboidrati e minerali legandosi ad essi. Le molecole risultanti sono insolubili e resistenti alla degradazione dopo l’operazione di legame. A causa del processo di legatura, i tannini sono resistenti all’essiccazione e al congelamento, rendendo tossiche le foglie di quercia e le ghiande anche dopo che la stagione autunnale è passata.
Gallotannino, una sostanza presente nelle ghiande, è ciò che provoca affaticamento, disagio, vomito e diarrea se consumato dal tuo cane o gatto. Inoltre, se il tuo animale domestico mangia troppe ghiande, potrebbe danneggiare fegato e reni. Poiché i boccioli e le ghiande verdi immature contengono il tannino più grande, sono i più pericolosi per i tuoi animali domestici quando vengono consumati.
Rischio di soffocamento
Le ghiande possono anche causare un blocco nel tratto digestivo del tuo animale domestico. Il tuo animale domestico potrebbe ammalarsi gravemente a causa di ciò. Questo può essere fatale in rare occasioni. Per ammalarsi di ghiande, un cane di taglia medio-grande dovrebbe ingerirne chili. Il rischio più grave è se ingeriscono un’intera ghianda. Poiché le ghiande hanno esattamente le dimensioni corrette per depositarsi nelle vie respiratorie, rappresentano una seria minaccia di soffocamento. Una singola ghianda può rimanere intrappolata nella gola o nell’intestino del tuo animale domestico e bloccarla.
Muffe
Le muffe che si formano sulle ghiande che sono rimaste per un lungo periodo sono un’altra fonte di possibile tossicità. Molti di questi stampi creano micotossine tremorgeniche, che può causare convulsioni, alcune delle quali possono essere fatali. Di conseguenza, fai attenzione e tieni il tuo animale domestico lontano da fonti d’acqua contaminate da foglie di quercia e ghiande.
Segni che il tuo animale domestico è malato di ghiande

©Amanda Almeida/Shutterstock.com
Gli animali domestici potrebbero mostrare segni di malattia entro poche ore dall’ingestione. Secondo i dati, quasi il 75% di cani e gatti sviluppa sintomi di avvelenamento dopo aver ingerito ghiande, con lo stomaco, i reni e il fegato che sono gli organi più colpiti.
Sbavare, vomito, diarrea, letargia e dolori digestivi sono tutti sintomi del consumo di ghiande o foglie di quercia nel cane o nel gatto. Il numero di ghiande consumate e la frequenza con cui ciò si verifica influiscono sulla gravità dei sintomi.
I principali sintomi di avvelenamento da ghiande includono:
- Anoressia
- Eccessiva sete e disidratazione
- Dolore addominale
- Eccessivo bisogno di urinare
- Costipazione seguita da diarrea emorragica
- Vomito
Cani o gatti mangeranno ghiande?

©Ammit Jack/Shutterstock.com
Le ghiande possono offrirci una magnifica vista autunnale in autunno e in inverno. Cani e gatti consumano foglie, bastoncini e noci per vari motivi, tra cui noia, ansia, carenze alimentari e difficoltà mediche. I cani sono curiosi e amano indagare il mondo con il naso e la bocca. Se ne hanno l’opportunità, mangeranno quasi tutto, comprese le ghiande.
Cosa fare se il tuo cane o gatto ha ingerito ghiande
Sebbene le razze più grandi possano farla franca con un po’ di mal di stomaco, le razze più piccole potrebbero non esserlo. Se agisci rapidamente, l’avvelenamento da ghiande non sarà dannoso per la salute a lungo termine del tuo animale domestico. Dovresti portare il tuo cane dal veterinario se mostra segni di avvelenamento da ghiande. Diverse varietà di tannini hanno diversi impatti sulla salute del tuo cane o gatto. La taglia del tuo animale domestico determina la gravità dell’avvelenamento da ghiande.
L’approccio più semplice per evitare qualsiasi avvelenamento da ghiande nei tuoi animali domestici è insegnare al tuo animale domestico a evitare l’impulso di rosicchiare oggetti particolari. Addestrare il tuo cane a “lasciarlo andare” o “lasciarlo cadere” è la tecnica più efficace per dissuaderlo dal mangiare ghiande. Questo è un comando molto vitale e diretto per addestrare i cani, ma può essere difficile addestrare un cucciolo o un gatto che mangia ghiande.
La più grande misura preventiva è sempre l’evitamento. Inoltre, rimuovere ghiande o altri detriti pericolosi da luoghi comuni può essere la scelta più conveniente.