sabato, Ottobre 4, 2025
HomeDog Pet GuideI cani possono mangiare la gelatina? È sicuro o pericoloso?

I cani possono mangiare la gelatina? È sicuro o pericoloso?

Se il tuo cane ti ha mai guardato con desiderio mentre ti godi il tuo dessert di gelatina, potresti esserti chiesto i cani possono mangiare la gelatina? È sicuro o pericoloso? Buona domanda. La risposta breve è no. Può mangiano gelatina? Sì. Dovrebbero essi? No. Diamo un’occhiata al motivo per cui i cani non dovrebbero mangiare Jell-O.

La gelatina è sicura per il mio cane da mangiare?

Dipende! La buona notizia è che i cani possono mangiare la semplice gelatina non aromatizzata, ma c’è un grande avvertimento qui, qualsiasi tipo di gelatina aromatizzata con zucchero o senza zucchero è pericolosa. Questo perché la gelatina acquistata in negozio contiene zucchero o xilitolo, che è un dolcificante artificiale tossico per i cani.

La gelatina più sicura per i cani è una gelatina fatta in casa fatta con gelatina semplice e non aromatizzata. La gelatina da dessert acquistata in negozio non è sicura.

Cos’è la gelatina?

Jell-O è il marchio di un dolce morbido a base di gelatina con aggiunta di zucchero e aromi. Può essere acquistata sotto forma di gelatina in polvere o concentrata, sciolta in acqua calda, quindi lasciata solidificare o acquistata già preparata e traballante sul piatto.

La gelatina viene spesso accompagnata da frutta, creme, gelati e altre salse per creare un dessert multi-ingrediente ed è particolarmente apprezzata nelle feste dei bambini. Sembra moderno, ma Jell-O non è un nuovo dessert con uno sforzo di immaginazione. Esiste in varie forme dal XIV secolo! I Tudor lo chiamarono Jely Ypocras e lo trasformarono in forme di animali o castelli.

Jell-O sugli scaffali dei negozi
Jell-O è un marchio di dessert alla gelatina di lunga data.

calimedia/Shutterstock.com

Ti stai chiedendo cos’è la gelatina? Beh, è ​​il collagene che è stato estratto dal tessuto connettivo e dalle ossa degli animali. Le ossa ei tessuti connettivi vengono bolliti e lasciato raffreddare il liquido pastoso. Questa è gelatina!

Quali sono i pericoli della gelatina?

La gelatina pura non è pericolosa per i cani, i problemi iniziano quando viene trasformata in gelatina. Jell-O è gelatina con zucchero o aromi artificiali, entrambi malsani per i cani.

Il primo pericolo è lo xilitolo. È un dolcificante artificiale che viene rapidamente assorbito dai cani e provoca un grande rilascio di insulina. Ciò porta a un calo della glicemia chiamato ipoglicemia che può causare danni cerebrali e persino la morte. In alcuni casi, lo xilitolo provoca gravi danni al fegato nei cani. L’avvelenamento da xilitolo può verificarsi entro un’ora e non esiste una cura, quindi è una grande preoccupazione per i proprietari di cani.

Un altro pericolo è troppo zucchero. Mangiare una quantità regolare di gelatina porta ad un aumento delle calorie e alla potenziale obesità che riduce la durata della vita di un cane. Danneggia anche i loro denti e può portare al diabete.

Un altro pericolo rappresentato da Jell-O è l’inclusione di altri ingredienti tossici. Gli esempi includono cioccolato, uva e alcune noci. Maggiori informazioni su questi altri ingredienti tossici in seguito.

Stampi per insalata Jell-O
Jell-O da solo non è l’unica preoccupazione. Eventuali ingredienti aggiunti potrebbero anche rappresentare una minaccia.

Immagini fatte a mano/Shutterstock.com

I benefici per la salute di Jell-O

La gelatina non ha alcun beneficio per i cani se è aromatizzata, ma la semplice gelatina sì. La gelatina è ricca di proteine, quindi fa bene alla pelle e alle articolazioni dei cani. Ecco alcuni dei nutrienti che giovano ai cani:

  • Peptidi: i mattoni per gli aminoacidi come le proteine
  • Proteine: le proteine ​​sono essenziali per lo sviluppo e la riparazione di muscoli e articolazioni
  • Collagene: costruisce unghie forti, ossa, pelo e pelle

I benefici per la salute che un cane potrebbe ricevere dalla gelatina sono un pelo migliore, una pelle più sana e unghie più forti. La gelatina può anche migliorare la salute dell’intestino aiutandoli a digerire i cereali.

I cani possono mangiare la gelatina cruda?

Se la gelatina cruda è semplice gelatina, sì, i cani possono mangiarla, ma se contiene aromi, zucchero o dolcificanti artificiali, allora no.

Che dire della gelatina aromatizzata o della gelatina vegana?

Tutte le forme di gelatina aromatizzata, comprese le versioni senza zucchero, non sono adatte ai cani.

La gelatina vegana è composta da alghe rosse chiamate agar-agar che non sono tossiche per i cani, ma la gelatina vegana commerciale di solito contiene dolcificanti o aromi artificiali, quindi non è adatta.

I dolci Jell-O sono anche pericolosi per i cani a causa dei loro livelli di xilitolo. I dolci gommosi come Haribo e Bassetts sono a base di gelatina con aroma di xilitolo, quindi è importante tenerli fuori dalla portata e tenere d’occhio ciò che i bambini potrebbero trattare con il tuo cane!

Come rendere la gelatina sicura per i cani

I cani possono mangiare gelatina semplice e non aromatizzata in modo sicuro e si godono una gelatina carnosa fatta in casa che è molto veloce e facile da preparare.

Ecco come:

Avrai bisogno di gelatina semplice (in polvere o gomma), acqua fredda, acqua calda e tutte le prelibatezze che desideri includere come alcuni ceci, strisce di pollo, fragole o fagiolini, oltre a una vaschetta per i cubetti di ghiaccio o uno stampo per impostare il liquido e facilitarne l’estrazione.

  • Aggiungi ¼ di tazza di acqua fredda a un cucchiaio di gelatina in una ciotola
  • Aggiungere ¼ di tazza di acqua calda e mescolare fino a quando il composto non si sarà sciolto.
  • Aggiungi dolcetti se necessario
  • Versare il liquido in uno stampo e mettere in frigo per tre o quattro ore fino a quando non si solidifica. Non congelarlo, usa il frigorifero.

Una gelatina fatta in casa sicura per i cani durerà per diversi giorni in frigorifero.

Quanta gelatina può avere un cane?

I cani non dovrebbero mangiare la gelatina progettata dall’uomo, ma possono mangiare la gelatina. Quanta gelatina dipende dalle loro dimensioni.

Alcuni esperti suggeriscono ¼ di cucchiaino per ogni quattro libbre, ma se non sei sicuro, cerca un integratore di gelatina o un cibo di alta qualità realizzato appositamente per i cani. Troppe proteine ​​possono causare un rapido aumento di peso e complicazioni renali ed epatiche nei cani anziani o in quelli che hanno già un disturbo d’organo.

Come nutrire un cane Jell-O

Vale la pena ripetere che i cani non dovrebbero mangiare gelatina di marca!

Tuttavia, puoi cospargere la semplice gelatina sui loro pasti in polvere o creare la tua “gelatina” adatta ai cani con la ricetta sopra.

Alla maggior parte dei cani piace un dolcetto alla gelatina, specialmente se ha un sapore carnoso e lo divorano con entusiasmo.

I gatti possono mangiare la gelatina?

Le stesse regole valgono per i gatti! Possono mangiare gelatina semplice, ma non le varietà umane zuccherate e zuccherate. Raccolgono gli stessi benefici dagli amminoacidi, dalle proteine ​​e dalle proprietà lenitive dell’intestino della gelatina.

Il mio cane ha mangiato gelatina, cosa devo fare?

Non c’è bisogno di farsi prendere dal panico se il tuo cane è saltato sul bancone e ha mangiato la gelatina di compleanno, è probabile che staranno bene. Tuttavia, se hanno mangiato gelatina contenente xilitolo o se includeva noci di macadamia, cioccolato o uva, parlane subito con il tuo veterinario. I cuccioli, i cani anziani e quelli in cattive condizioni di salute hanno maggiori probabilità di avere una reazione avversa a Jell-O.

Se la gelatina era una versione zuccherata senza cioccolato, noci o uva, tienili d’occhio per alcuni giorni e assicurati che abbiano molta acqua fresca. Se sviluppano un mal di stomaco, nutrili con cibi semplici come riso e pesce bianco fino a quando non si ferma. Parla con un veterinario se sei preoccupato in qualsiasi momento.

Quale cibo è tossico per i cani

Abbiamo imparato perché i cani non dovrebbero mangiare Jell-O, ma ci sono anche altri cibi che dovrebbero evitare. Se il tuo cane ha mangiato uno dei seguenti alimenti, consulta immediatamente un veterinario.

Aglio e Cipolle

I sintomi dell’avvelenamento da aglio o cipolla sono vomito, diarrea, letargia, gengive pallide e dolori allo stomaco. È perché l’aglio e la cipolla in misura minore contengono composti che i cani non possono digerire. Invece, si lega al loro sangue e provoca anemia.

Uva

L’uva sembra un piccolo spuntino pulito e i cani la mangeranno velocemente, ma l’uva è tossica per i cani perché non possono digerire i loro monosaccaridi, flavonoidi e tannini. Grandi quantità portano a insufficienza renale nei cani. L’uva in tutte le sue forme è tossica, compreso il vino, il succo e l’uvetta.

Cioccolato

La caffeina e la teobromina nel cioccolato possono essere fatali per i cani perché sono stimolanti che esercitano pressione sui loro organi. I sintomi dell’avvelenamento da cioccolato includono vomito, letargia, disturbi gastrici, convulsioni e collasso.

Noci di macadamia

Sorprendentemente, le noci di macadamia contengono un composto che può far star male gravemente un cane in meno di un’ora. I sintomi sono zampe posteriori deboli, malessere e diarrea.

La gelatina è pericolosa per i cani?

Ricapitoliamo la nostra domanda: i cani possono mangiare Jell-O, è sicuro o pericoloso?

In sostanza, i cani dovrebbero mangiare solo gelatina semplice non aromatizzata, non zuccherata, fatta in casa o creata appositamente per i cani. Questo tipo di gelatina può persino migliorare le articolazioni, i muscoli, il pelo e la pelle, quindi è un modo divertente e gustoso per un cane di ottenere i nutrienti di cui ha bisogno.

Gelatina di marca? – questo è un no.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare