sabato, Ottobre 4, 2025
HomeDog Pet GuideI mango sono sicuri da mangiare per i cani?

I mango sono sicuri da mangiare per i cani?

Proprio come gli umani, molti cani adorano avere vari tipi di frutta come snack o dolcetti, quindi è importante sapere quali sono sicuri per nutrire il tuo cane. Fortunatamente, i cani possono avere mango e fanno un trattamento molto salutare, in quanto sono un’ottima fonte di vitamine. Tuttavia, dovrai essere consapevole di quanto dai da mangiare al tuo cane e quali parti del frutto sono sicure da dargli. Continuate a leggere per saperne di più.

I mango sono salutari per i cani?

Sì, i mango sono ottimi dolcetti salutari per i cani. Il frutto dolce è pieno di vitamine, minerali. antiossidanti, fibre alimentari e proteine ​​che vanno tutti a sostenere una buona salute nei cani. Diamo un’occhiata ad alcuni dei benefici per la salute del mango per i cani:

  • Vitamina A: Questo favorisce una buona vista nei cani, che è particolarmente importante per i cani anziani. Aiuta nella prevenzione dello sviluppo della cataratta e aiuta con la cecità notturna e la secchezza oculare. La vitamina A aiuta anche a mantenere la pelle del tuo cane sana e il pelo lucido. Aiuta anche nel corretto funzionamento del fegato, dei reni e dei polmoni.
  • Antiossidanti: Questi aiutano a rafforzare il sistema immunitario del tuo cane e lo difende da malattie degenerative, allergie, problemi della pelle e alcuni tipi di cancro.
  • Fibra alimentare: Questo funziona per mantenere il corretto funzionamento del sistema digestivo del tuo cane e assicura che tutto funzioni senza intoppi nel suo tratto digestivo. Aiuta anche ad alleviare i sintomi di diarrea e costipazione ogni volta che il tuo cane ha mal di stomaco.
  • Proteina: I mango contengono proteine ​​che aiutano a riparare i muscoli del tuo cane e altri importanti tessuti del corpo.
  • Potassio: Questo aiuta a mantenere i nervi e i muscoli del tuo cane funzionanti correttamente e i mango sono ricchi di potassio.

Un singolo mango può contenere fino a 5 grammi di fibre alimentari, che possono aiutare ad alleviare i problemi digestivi. Ricorda però che non vuoi dare al tuo cane un intero mango in un giorno, perché potrebbe essere troppo. Inizia in piccolo dandogli alcuni pezzi per vedere come lo gestisce.

I mango contengono anche amilasi che aiuta ad abbattere gli amidi complessi. Sono un’ottima fonte di diverse vitamine importanti, tra cui B6, C e K. Contengono anche gli antiossidanti mangiferina, beta-carotene e acido benzoico, che sono solo alcuni dei molti antiossidanti che il tuo animale riceverà dal consumo di mango. . Gli antiossidanti sono una parte importante della salute sia dei cani che degli esseri umani, poiché lavorano per proteggere le cellule del corpo dai radicali liberi e hanno dimostrato di prevenire il cancro, il diabete e altre malattie croniche.

I mango sono anche un ottimo modo per mantenere il cane idratato durante i caldi mesi estivi. Un singolo mango contiene circa l’83% di acqua, il che lo rende un ottimo modo per reidratare e ridurre le possibilità che il tuo cane soffra di esaurimento da calore o colpo di calore. Questi sono solo alcuni dei tanti motivi per cui i mango sono un ottimo e salutare trattamento per i cani.

mango
I mango sono ricchi di vitamine e antiossidanti di cui i cani possono beneficiare.

Maks Narodenko/Shutterstock.com

Quanto mango possono mangiare i cani?

Il tuo cane è in grado di mangiare un quarto di tazza di mango fresco una volta alla settimana (o due volte alla settimana per i cani di grossa taglia). Questa è una quantità appropriata per nutrire il tuo cane al fine di prevenire il diabete e l’obesità. I mango contengono quantità più elevate di zucchero e hanno più calorie di alcuni frutti, quindi è importante darli al tuo cane con moderazione. Una tazza di mango contiene 99 calorie e 22,5 g di zucchero. Anche se lo zucchero della frutta va bene con moderazione, averne troppo può comunque portare a effetti negativi sulla salute.

Se il tuo cane ha troppo mango in quantità eccessiva, potrebbe finire con mal di stomaco a causa dell’alto contenuto di fibre del frutto. La fibra alimentare è molto vantaggiosa da avere, ma solo con moderazione. Averne troppo può provocare diarrea. Come regola generale, le prelibatezze come il mango non dovrebbero rappresentare più del 10% dell’apporto calorico giornaliero del tuo cane.

È anche molto importante tenere presente che alcuni cani possono essere allergici al mango, quindi dovresti sempre iniziare dando loro da mangiare piccole quantità di frutta per vedere come lo gestiscono. In questo modo puoi confermare che non ci sono effetti collaterali dovuti alle allergie. Alla fine, spetterà al tuo veterinario determinare quanti mango puoi nutrire il tuo cane in base alle sue dimensioni, peso e anamnesi.

Coppa di Mango
Una tazza di mango contiene circa 99 calorie e 22,5 grammi di zucchero. Si consiglia ai cani di non superare un quarto di questo a settimana.

Pramodi Kaushalya/Shutterstock.com

Come nutrire i cani con il mango

Diamo un’occhiata ad alcuni dei passaggi da seguire per nutrire il mango del tuo cane:

  • Per prima cosa, assicurati di lavare accuratamente l’esterno del mango. Questo rimuoverà lo sporco dal frutto e assicurerà che sia sicuro e pulito prima di sbucciarlo.
  • Quindi, sbucciare la pelle dal frutto
  • Rimuovi il grande nocciolo centrale dal frutto, questo può rappresentare un rischio di soffocamento per il tuo cane.
  • Taglia la frutta a pezzetti in base alla taglia del tuo cane. Per i cani più piccoli, tagliare la frutta a pezzetti per evitare rischi di soffocamento. I cani più grandi possono mangiare fette più grandi del frutto poiché la polpa del mango è molto morbida e facile da deglutire.

Puoi anche mettere un po’ di frutta in un frullatore e frullarla. Puoi combinarlo con una piccola quantità di ricotta per alleviare il mal di stomaco di un cane. Oppure potresti aggiungere alcuni dei pezzi al solito cibo per cani sano del tuo cane per ulteriori benefici per la salute e una spinta di idratazione. Puoi anche congelarlo con acqua in una vaschetta per i cubetti di ghiaccio e poi servirlo in seguito come rinfrescante trattamento estivo per il tuo cane quando fa caldo.

Nota: Assicurati di non dare mai da mangiare al tuo cane mango andato a male. I frutti marci contengono etanolo (alcool), che è particolarmente velenoso per i cani. Alcuni sintomi di avvelenamento da alcol nei cani includono vomito, tremori e convulsioni che richiederebbero cure veterinarie immediate.

fette di mango nel frullatore
Puoi mettere il mango in un frullatore per frullarlo per il tuo cane.

Khanthachai C/Shutterstock.com

I cani possono mangiare il mango essiccato?

I mango essiccati tendono ad essere molto ricchi di zuccheri, calorie e carboidrati. Il processo di essiccazione del frutto rimuove anche alcuni dei benefici per la salute originari del frutto che avrebbe avuto allo stato fresco. Piccole quantità di mango essiccato non danneggeranno il tuo cane, ma quando possibile, dovresti restare con la varietà fresca. Avere troppo mango essiccato può causare mal di stomaco al tuo cane, oltre a un aumento del rischio di carie. Ciò potrebbe portare a costosi costi di pulizia dei denti di cane in seguito lungo la strada. Se il tuo cane tende ad avere uno stomaco sensibile, puoi provare un cibo per cani creato appositamente per la digestione sensibile.

I mango fanno male ai cani?

Come abbiamo dimostrato, i mango costituiscono un’ottima fonte di vitamine e sostanze nutritive che possono essere molto utili per il tuo cane. Ma è importante notare che ci sono alcuni casi in cui i mango possono essere dannosi per i cani ed è importante esserne consapevoli. Tieni d’occhio una delle seguenti condizioni in cui i mango possono essere dannosi per i cani:

  • I manghi possono essere dannosi per i cani che soffrono di determinate condizioni mediche come la pancreatite o il diabete. Questo perché i cani che hanno queste condizioni hanno esigenze dietetiche molto specifiche per rimanere in salute. Se il tuo animale domestico ha una condizione di salute di base, ti consigliamo di parlare con il tuo veterinario prima di nutrire il mango del tuo cane.
  • La buccia del mango fa male ai cani e non dovrebbe essere consumata. Questo perché contiene urushiol2 che è un componente che si trova nell’edera velenosa e nella quercia velenosa. Ciò significa che è possibile che la pelle del frutto possa causare un’eruzione cutanea se viene a contatto con la pelle del tuo cucciolo. La pelle di mango è anche incredibilmente difficile da masticare e digerire, il che potrebbe portare a mal di stomaco, vomito o blocco intestinale. Se ciò accade, dovrai consultare immediatamente un medico per il tuo cane.
  • Il nocciolo di mango fa male ai cani in quanto presenta un grande rischio di soffocamento. Se il tuo cane riesce a ingoiare il nocciolo di un mango, potrebbe rimanere bloccato in gola o nello stomaco e causare problemi seri e potenzialmente letali a causa di blocchi e ostruzioni.
due manghi, uno con nocciolo
I noccioli di mango presentano un rischio di soffocamento per i cani, quindi assicurati di rimuoverli.

Peter Zijlstra/Shutterstock.com

Cosa fare in caso di ostruzione

Se sospetti che il tuo cane abbia ingerito un nocciolo di mango o la pelle, dovrai verificare la presenza di segni clinici di un blocco che includono:

  • Diarrea
  • Dolore addominale
  • Vomito
  • Letargia
  • Diminuzione dell’appetito
  • Respirazione difficoltosa
  • Stomaco gonfio
  • Stipsi

Alcuni di questi sintomi possono essere fatali se non trattati, quindi è importante agire in fretta se ti capita di notare uno qualsiasi di questi segni nel comportamento del tuo cane. Dovrai cercare l’aiuto di un veterinario di emergenza in modo che possano agire per eliminare immediatamente il blocco. Se non sei sicuro che il tuo cane abbia mangiato un nocciolo di mango ma noti questi sintomi, dovresti comunque portarlo dal veterinario il più rapidamente possibile.

Il veterinario può consigliare test diagnostici come radiografie e un esame fisico. Se il tuo cane mangia parte della buccia del mango, non devi preoccuparti subito. Basta tenerli d’occhio per vedere se iniziano a mostrare uno dei sintomi di cui sopra. Se lo fanno, puoi metterti in contatto con il tuo veterinario per ulteriori istruzioni.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare