sabato, Ottobre 4, 2025
HomeFishMosquitofish vs Guppy: spiegate le differenze chiave

Mosquitofish vs Guppy: spiegate le differenze chiave

Mosquitofish e guppy sono entrambi piccoli pesci d’acqua dolce che sono popolari specie di acquari. Sono entrambi pesci estremamente adattabili e possono sopravvivere in molte condizioni diverse. Sebbene piccoli, questi pesci sono in realtà noti per svolgere un ruolo importante nella lotta contro la malaria poiché predano larve di zanzara. Tuttavia, sebbene condividano molti degli stessi tratti, hanno anche molte differenze. Quindi unisciti a noi mentre scopriamo tutto ciò che devi sapere sui pesci zanzara contro i guppy!

Confronto tra Mosquitofish e Guppy

I guppy hanno una durata di vita più lunga rispetto alle zanzare.

AZ-Animals.com

Pesce zanzara Guppy
Nomi alternativi Zanzara occidentale, zanzara orientale, gambezi
Specie – Simile a Gambusia (occidentale), Gambusia holbrooki (orientale)
Pesce arcobaleno, pesce milione
Specie – Poecilia reticolata
Origine Originario degli Stati Uniti, introdotto in molti altri paesi e spesso classificato come parassita Nativo di Antigua, Barbados, Guayana, Suriname, Trinidad e Tobago, Venezuela. Introdotto nei paesi di tutti i continenti tranne l’Antartide
Habitat Corpi d’acqua poco profondi, in piedi o che si muovono lentamente, come stagni e laghi Fiumi e torrenti lenti con molta vegetazione
Dimensione Maschio – Fino a 1,6 pollici
Femmina – Fino a 2,8 pollici
Maschio – da 0,6 a 1,4 pollici
Femmina – da 1,2 a 2,4 pollici
Colore Grigio opaco o argento, occasionalmente con giallo pallido o blu pallido. Pinne semitrasparenti Femmine – Grigie
Maschi – Macchie, strisce e macchie in quasi tutti i colori
Coda Corto, proporzionato alla taglia del corpo Maschio – Grande, arrotondato, colorato, fluente
Femmina – Più corta dei maschi con solo una leggera quantità di colore
Dieta Larve di zanzara, insetti, alghe, zooplancton Alghe, larve, invertebrati, frammenti vegetali
Comportamento Preferisce vivere solo con altri pesci zanzara Sociale: va d’accordo con altri pesci
Riproduzione 16-28 giorni di gestazione. Da 2 a 6 covate durante l’estate 20-30 giorni di gestazione. Si riproduce ogni 30 giorni
Durata Fino a 1,5 anni 2 – 2,5 anni

Le 5 differenze chiave tra Mosquitofish e Guppy

Le principali differenze tra un pesce zanzara e un guppy sono l’origine, la coda, le dimensioni, la riproduzione, l’aspetto e la durata della vita.

Esistono due specie di zanzara – orientale e occidentale – ed entrambe sono originarie degli Stati Uniti. Le zanzare orientali sono originarie delle regioni orientali e meridionali, tra cui Alabama, Florida, Pennsylvania e Tennessee. Le zanzare occidentali sono più diffuse negli Stati Uniti e il loro raggio d’azione si estende fino alla costa del Golfo. Esiste solo una specie di guppy ma circa 300 tipi diversi, tra cui il famoso leopardo e il guppy di palude.

Mosquitofish vs Guppy: taglia

Animali con la vita più breve
I pesci zanzara sono leggermente più grandi dei guppy, con le femmine che raggiungono i 2,8 pollici di lunghezza.

topimages/Shutterstock.com

Sebbene la differenza non sia enorme, i pesci zanzara sono generalmente leggermente più grandi dei guppy, con entrambi i pesci che esibiscono dimorfismo sessuale per cui le femmine sono più grandi dei maschi. I guppy maschi sono lunghi da 0,6 a 1,4 pollici e le femmine da 1,2 a 2,4 pollici. Tuttavia, il pesce zanzara maschio può raggiungere lunghezze fino a 1,6 pollici e le femmine fino a 2,8 pollici.

Mosquitofish vs Guppy: colore

Facilmente la differenza più distintiva tra guppy e pesci zanzara è il loro aspetto. Gli stessi Guppy hanno un aspetto diverso tra i maschi e le femmine. I guppy femmine sono di un colore grigio abbastanza scialbo con poco o nessun colore sulla coda. Tuttavia, i guppy maschi sono meglio conosciuti per il loro aspetto luminoso e vibrante. Possono essere praticamente di qualsiasi colore che può essere in qualsiasi disposizione di macchie, strisce o macchie sorprendenti.

Rispetto ai guppy, sia i maschi che le femmine di zanzara sono di colore grigio opaco con ali semitrasparenti. Occasionalmente hanno un colore marrone chiaro, giallo o blu pallido, ma il più delle volte sono interamente grigi o argento.

Mosquitofish vs Guppy: Coda

Un’altra notevole differenza tra i due pesci è la loro coda. I Mosquitofish hanno code piuttosto corte e arrotondate che sono proporzionate alle loro dimensioni corporee. In molti casi, questo è lo stesso delle femmine di guppy, anche se a volte le femmine di guppy hanno una leggera quantità di colore sulla coda. Tuttavia, le code dei guppy maschi, proprio come il loro colore, sono molto più stravaganti. Sebbene le code dei guppy maschi siano abbastanza arrotondate, sono lunghe e fluenti e hanno lo stesso aspetto luminoso e colorato del resto del corpo.

Mosquitofish vs Guppy: comportamento sociale

Sebbene sia il pesce zanzara che i guppy siano entrambi pesci abbastanza rilassati, c’è una differenza nel modo in cui interagiscono con gli altri. I guppy sono pesci socievoli, possono vivere in branco e andare d’accordo con altre specie di pesci, anche quando condividono con loro una vasca. Tuttavia, le zanzare sono generalmente antisociali nei confronti degli altri e preferiscono vivere solo tra le loro stesse specie quando sono in acquario.

Mosquitofish vs Guppy: riproduzione

Multi colore Guppy, Poecilia reticulata, sullo sfondo della natura
I guppy possono riprodursi ogni 30 giorni tutto l’anno, producendo diverse centinaia di avannotti in un anno.

panpilai paipa/Shutterstock.com

L’altra grande differenza tra zanzara e guppy è il loro ciclo riproduttivo. I Guppy sono noti per essere prolifici allevatori e possono dare alla luce tra i 20 e i 50 avannotti ogni 30 giorni durante tutto l’anno, il che significa che possono potenzialmente partorire diverse centinaia in un solo anno.

I Mosquitofish non sono neanche lontanamente prolifici come i guppy e sebbene anch’essi possano produrre molti avannotti in ogni nidiata (tra 10 e 100), si riproducono solo durante i mesi estivi. In effetti, il mosquitofish produce solo tra 2 e 6 covate all’anno con la vitalità delle covate determinata da fattori quali la temperatura dell’acqua, l’età della femmina e la quantità di nutrienti disponibili. La ricerca suggerisce che temperature dell’acqua più elevate (tra 25 e 30°C) producono covate più grandi e una taglia più grande alla nascita.

FAQ (Domande frequenti)

I guppy e i pesci zanzara appartengono allo stesso gruppo familiare?

Sì, i pesci zanzara e i guppy appartengono allo stesso gruppo familiare. Sono entrambi membri del Poecilidae gruppo familiare che si compone di tanti altri piccoli pesci d’acqua dolce adatti agli acquari. Tuttavia, i guppy appartengono al genere Poesie mentre i pesci zanzara appartengono al genere Gambia.

I pesci zanzara e i guppy possono riprodursi tra loro?

No, sebbene appartengano allo stesso gruppo familiare, i guppy e le zanzare sono due specie molto diverse e non sono in grado di riprodursi insieme. Se un allevamento accidentale riuscisse a verificarsi, la prole risultante potrebbe avere diversi problemi di salute e non sopravvivere a lungo.

Perché i pesci zanzara sono classificati come parassiti?

I pesci zanzara sono classificati come specie invasive in diversi paesi, come l’Australia e la Spagna. Sono stati inizialmente introdotti nei paesi allo scopo di controllare le zanzare e ora sono classificati come uno dei pesci d’acqua dolce più diffusi al mondo. Tuttavia, in seguito alla loro introduzione, stanno ora minacciando molte specie di pesci autoctoni. Stanno minacciando altre specie di pesci perché sono aggressivi nei loro confronti e spesso si mordono le pinne. Inoltre, poiché predano le larve, i pesci zanzara minacciano le popolazioni di qualsiasi specie che abbia stadi larvali acquatici, comprese le rane.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare