sabato, Ottobre 4, 2025
HomeMammals10 fatti incredibili sulla puzzola

10 fatti incredibili sulla puzzola

La puzzola è un piccolo carnivoro delle dimensioni di un gatto domestico, ben peloso e minuscolo. Ha motivi distintivi in ​​bianco e nero e la strategia di protezione più nota nel regno animale: la capacità di puzzare. Le puzzole sono solitamente classificate, dal 1997, con il loro gruppo Mefitidi dalla parola “mefitico”, che significa “vapore nocivo”.

Le puzzole, comprese le lontre e i tassi, un tempo erano considerate parte della famiglia delle donnole. La nuova famiglia è composta da due specie di “tassi puzzolenti” indonesiani e dieci puzzole americane, conosciute insieme come “puzzole” nel Vecchio Mondo.

Continua a leggere per scoprire fatti affascinanti sulle puzzole, che sono adorabili e più coccolose di quanto tu possa pensare.

1. Le puzzole danzano per spaventare i predatori

Animali domestici illegali da possedere negli Stati Uniti: puzzole
Le puzzole eseguiranno varie azioni intimidatorie nel tentativo di spaventare i predatori.

Geoffrey Kuchera/Shutterstock.com

Le strisce sulla pelliccia di una puzzola in genere spaventano i predatori. Ma quando questo fallisce, una puzzola tenterà di spaventare un predatore con una complicata danza di avvertimento.

Le puzzole eseguiranno varie azioni intimidatorie, come battere il terreno e sbattere la coda. Le puzzole a macchie piccole, ad esempio, eseguono una goffa danza della verticale per evitare di spruzzare il loro profumo in anticipo. Spruzzare il loro profumo lascia le puzzole indifese finché non possono “ricaricare”.

2. Le strisce di puzzola attirano l’attenzione sulla fonte dello spruzzo

I modelli di una puzzola sembrano guidare l’attenzione di uno spettatore sulla posizione del suo spray killer. Per qualsiasi predatore in avvicinamento, le strisce su una puzzola non sono solo a scopo estetico; possono anche fungere da linea diretta alla fonte dello spray anale. Uno studio del 2011 ha rilevato che gli animali che scelgono di combattere un predatore piuttosto che fuggire da esso di solito hanno segni che attirano l’attenzione sulla loro migliore difesa.

Pertanto, le strisce delle puzzole sono sapientemente posizionate per mostrare il loro potenziale per spruzzare possibili pericoli. Questo è simile ai tassi, che hanno strisce sul viso per evidenziare i loro denti aguzzi. I ricercatori hanno pensato che ciò avrebbe potuto mantenerli in vita riducendo al minimo il loro uso di armi di difesa. Quindi, invece di dover spruzzare un predatore, le puzzole trovano meglio terrorizzare il predatore con le loro strisce.

3. Le puzzole hanno evoluto il loro spray pungente a causa delle loro abitudini notturne

Baby Skunk - Due puzzole
Le puzzole sono solitarie e notturne, il che le rende più vulnerabili agli attacchi a terra.

Debbie Steinhausser/Shutterstock.com

Ci si potrebbe chiedere perché le puzzole abbiano sviluppato una scarica tossica come mezzo di difesa mentre altre specie, come i suricati, dipendono dalla forza numerica. Secondo uno studio del 2014, si tratta più dell’ora del giorno in cui la possibile preda si trova all’esterno. Gli assalti di uccelli carnivori sono più comuni sugli animali svegli durante il giorno. In caso di pericolo, di solito dipendono da una vedetta per scrutare i cieli ed emettere avvisi.

Le puzzole, d’altra parte, sono solitarie e notturne, il che le rende più vulnerabili agli attacchi a terra. La loro capacità di spruzzare e colpire i predatori è utile in caso di un’imboscata inaspettata.

4. Le puzzole non appartengono alla stessa famiglia delle donnole e dei tassi

La famiglia Mefitidi, che significa “puzza”, include puzzole e tassi puzzolenti. In passato si credeva che le puzzole facessero parte del Mustelidi famiglia. Tuttavia, non sono membri della famiglia Mustelidae, che comprende donnole, lontre, tassi e altri animali correlati.

Inoltre, a differenza degli animali in Mustelidi famiglia che hanno un condotto che scarica segni di odore, le puzzole spruzzano il loro odore in un percorso controllato dai capezzoli attorno alla ghiandola anale.

5. Lo spray della puzzola è potente

Le puzzole hanno un meccanismo di difesa profumato di zolfo che può sporgere fino a 10 piedi dalle loro ghiandole anali. Oltre all’odore opprimente dello spray, che si attacca per giorni (o forse settimane), è anche molto sgradevole. Può causare nausea e compromettere brevemente la vista in chiunque sia abbastanza sfortunato da entrarne in contatto. Anche se sei lontano dalla fonte dello spray, potresti comunque riscontrare alcuni effetti negativi perché l’odore è percepibile a quasi un miglio di distanza.

6. Lo spray Skunk ha un alto punto di accensione

animali più puzzolenti - puzzola
Lo spray Skunk è infiammabile.

Geoffrey Kuchera/Shutterstock.com

Lo spray Skunk è infiammabile. Tuttavia, l’infiammabilità è un valido indicatore di un’arma chimica costituita da tioli, presenti anche nell’aglio e nelle cipolle. Questo è ciò che conferisce a queste sostanze la loro natura a base di zolfo. Le tre molecole di tiolo a basso peso molecolare (E)-2-butene-1-tiolo, 3-metil-1-butantiolo e 2-chinolinametantiolo costituiscono la maggior parte dell’n-butil mercaptano che le puzzole producono da sole.

7. Le puzzole sono animali domestici semi-popolari

Per lo meno, le puzzole hanno un’appassionata base di fan domestici. Oltre 33 stati e territori vietano il possesso di puzzole. Ciascuno dei restanti stati e territori ha leggi che regolano i tipi di puzzole che i proprietari di animali domestici possono tenere e le licenze necessarie per acquistarne uno.

Alcuni che tengono le puzzole come animali domestici rimuovono le loro ghiandole odorifere. Sebbene questa rimozione non elimini l’odore, la puzzola non può più spruzzare un bersaglio.

È interessante notare che coloro che possono tenere le puzzole come animali domestici sono irremovibili sull’attrazione delle creature. I proprietari di Skunk affermano che, come ogni cane o gatto, le puzzole hanno personalità distinte. Sono anche intelligenti e attenti.

8. L’odore di puzzola può essere eliminato con prodotti chimici

Baby skunk - Puzzola in campo
Il perossido di idrogeno e la soluzione di bicarbonato di sodio possono essere utilizzati per eliminare l’odore di puzzola.

Agnieszka Bacal/Shutterstock.com

Se tu o il tuo cane avete la sfortuna di essere spruzzati da una puzzola, la puzza non andrà via solo con acqua e sapone. Contrariamente alla credenza popolare, immergere te stesso o il tuo cane nel succo di pomodoro non rimuoverà l’odore. Tutto ciò che il succo di pomodoro farà è camuffarlo. Ciò funzionerebbe anche solo per coloro che soffrono di “esaurimento olfattivo” dall’esposizione allo spray skunk.

Per eliminare la puzza, è necessario modificare la struttura chimica dei tioli, operazione che può essere eseguita in modo rapido ed economico utilizzando una soluzione di perossido di idrogeno e bicarbonato di sodio.

9. Una puzzola in un cartone ispirato al personaggio del Capitano Jack Sparrow

Il personaggio della puzzola nel cartone animato “Looney Tunes” ha ispirato un personaggio dei “Pirati dei Caraibi”. Come ha ammesso Johnny Depp nel 2003, ha in parte modellato una puzzola amorosa chiamata Pepé Le Pew sul suo personaggio, Jack Sparrow. Johnny Depp ha osservato di aver immaginato il Capitano Jack Sparrow di Pirati dei Caraibi come un incrocio tra Keith Richards e Pepé Le Pew.

10. Alcuni individui non percepiscono affatto l’odore di una puzzola

Una persona su mille non è in grado di rilevare lo spray puzzola. Si dice che un individuo che non può annusare abbia generalmente un’anosmia congenita. Tuttavia, alcune persone possono annusare altre cose, ma non riescono a sentire l’odore di una puzzola. Questa incapacità di annusare, chiamata anosmia specifica, è correlata solo a un odore specifico. L’insensibilità a un odore specifico è più diffusa dell’anosmia congenita.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Più Popolare